Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HMG-I/HMG-Y Inibitori

I comuni inibitori di HMG-I/HMG-Y includono, a titolo esemplificativo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la camptoteina CAS 7689-03-4, la mitramicina A CAS 18378-89-7, l'ellittica CAS 519-23-3 e il fluorouracile CAS 51-21-8.

Il gruppo ad alta mobilità I (HMG-I) e il gruppo ad alta mobilità Y (HMG-Y) sono proteine cromosomiche non istoniche che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dei processi DNA-dipendenti come la trascrizione, la replicazione e la riparazione del DNA. Queste proteine sono note per la loro capacità di legarsi a regioni del DNA ricche di AT, influenzando così l'architettura della cromatina e facilitando l'assemblaggio di complessi di trascrizione ai promotori genici. Attraverso queste interazioni, le proteine HMG-I/Y agiscono come fattori di trascrizione architetturali, modulando l'espressione di geni coinvolti nella crescita cellulare, nel differenziamento e nella risposta a segnali esterni. L'importanza delle HMG-I/Y nella regolazione dell'espressione genica è sottolineata dal loro coinvolgimento in diverse vie cellulari critiche e dalla loro associazione con lo sviluppo e la progressione di vari tipi di cancro, dove sono spesso sovraespresse, portando alla disregolazione dei profili di espressione genica critici per la proliferazione e la sopravvivenza cellulare.

L'inibizione della funzione di HMG-I/Y fornisce una strategia per modulare i modelli di espressione genica aberranti associati agli stati patologici, compreso il cancro. L'inibizione può avvenire attraverso vari meccanismi, tra cui l'interferenza diretta con l'attività di legame al DNA delle proteine HMG-I/Y, l'alterazione delle loro modifiche post-traslazionali o l'influenza sui loro livelli di espressione. Ad esempio, la modifica dello stato di fosforilazione delle proteine HMG-I/Y può influenzare la loro interazione con il DNA e con altri regolatori trascrizionali, influendo così sulla loro capacità di modulare l'espressione genica. Allo stesso modo, le strategie che riducono l'espressione delle proteine HMG-I/Y possono portare a cambiamenti nella struttura della cromatina e nell'espressione genica, invertendo i fenotipi cellulari aberranti associati alla loro sovraespressione. Questi meccanismi di inibizione evidenziano la complessa regolazione dell'attività delle HMG-I/Y e la capacità di colpire queste proteine per modulare l'espressione genica nelle malattie caratterizzate dalla loro disregolazione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D inibisce l'HMG-I/HMG-Y intercalandosi nel DNA e impedendo la trascrizione. Questa inibizione diretta interrompe il legame di HMG-I/HMG-Y al DNA, ostacolando il suo ruolo regolatore nell'espressione genica. L'interferenza con il legame al DNA evidenzia il potenziale dell'actinomicina D come modulatore preciso dell'attività di HMG-I/HMG-Y, fornendo indicazioni sui meccanismi specifici alla base della regolazione trascrizionale.

Camptothecin

7689-03-4sc-200871
sc-200871A
sc-200871B
50 mg
250 mg
100 mg
$57.00
$182.00
$92.00
21
(2)

La camptotecina agisce come inibitore indiretto di HMG-I/HMG-Y puntando la DNA topoisomerasi I. Questa interazione porta alla formazione di complessi stabili DNA-topoisomerasi I-Camptothecin, inibendo il rilassamento del DNA superavvolto.

Mithramycin A

18378-89-7sc-200909
1 mg
$54.00
6
(1)

La mitramicina inibisce HMG-I/HMG-Y legandosi al solco minore del DNA, impedendo l'interazione con i fattori di trascrizione. Questa inibizione diretta interrompe il ruolo regolatore di HMG-I/HMG-Y nell'espressione genica. Il meccanismo della mitramicina mostra il suo potenziale come modulatore specifico dell'attività di HMG-I/HMG-Y, fornendo approfondimenti sugli aspetti strutturali delle interazioni DNA-proteina e sulle loro implicazioni nella regolazione trascrizionale.

Ellipticine

519-23-3sc-200878
sc-200878A
10 mg
50 mg
$142.00
$558.00
4
(1)

L'ellittica agisce come inibitore indiretto di HMG-I/HMG-Y intercalandosi nel DNA, influenzandone la struttura e la dinamica. Questa interazione influenza il legame DNA-proteina, ostacolando il ruolo regolatore di HMG-I/HMG-Y nella trascrizione. La modulazione indiretta di Ellipticina evidenzia il suo potenziale nell'alterare la conformazione del DNA e il suo impatto sulla funzione di HMG-I/HMG-Y, fornendo approfondimenti sugli aspetti dinamici delle interazioni DNA-proteina nella regolazione dell'espressione genica.

Fluorouracil

51-21-8sc-29060
sc-29060A
1 g
5 g
$36.00
$149.00
11
(1)

Il fluorouracile agisce come inibitore indiretto di HMG-I/HMG-Y interrompendo il metabolismo dei nucleotidi. Incorporato nell'RNA e nel DNA, il fluorouracile interferisce con i normali processi cellulari, influenzando potenzialmente il legame e la funzione di HMG-I/HMG-Y. Questa modulazione indiretta illustra l'impatto degli analoghi nucleotidici sull'attività di HMG-I/HMG-Y, fornendo approfondimenti sulle conseguenze cellulari più ampie dell'interruzione del metabolismo nucleotidico sulla regolazione dell'espressione genica.

Mitoxantrone

65271-80-9sc-207888
100 mg
$279.00
8
(1)

Il mitoxantrone inibisce HMG-I/HMG-Y intercalandosi nel DNA e inducendo la scissione del DNA mediata dalla topoisomerasi II. Questa inibizione diretta altera la struttura del DNA e impedisce il legame di HMG-I/HMG-Y, ostacolando il suo ruolo regolatore nell'espressione genica. Il meccanismo del mitoxantrone mostra il suo potenziale come modulatore mirato dell'attività di HMG-I/HMG-Y, fornendo approfondimenti sull'interazione tra topologia del DNA, topoisomerasi e regolazione dell'espressione genica.

Aclacinomycin A

57576-44-0sc-200160
5 mg
$129.00
10
(1)

L'aclacinomicina A agisce come inibitore indiretto di HMG-I/HMG-Y intercalandosi nel DNA e inibendo la topoisomerasi II. Questa interferenza con la struttura del DNA e l'attività della topoisomerasi II interrompe il ruolo regolatore di HMG-I/HMG-Y nell'espressione genica.

Etoposide (VP-16)

33419-42-0sc-3512B
sc-3512
sc-3512A
10 mg
100 mg
500 mg
$32.00
$170.00
$385.00
63
(1)

L'etoposide agisce come inibitore indiretto di HMG-I/HMG-Y inibendo la topoisomerasi II, con conseguente danno al DNA. Questa modulazione indiretta altera la struttura del DNA e potenzialmente influenza il legame e la funzione di HMG-I/HMG-Y. Il meccanismo dell'etoposide evidenzia l'impatto degli inibitori della topoisomerasi II sull'attività di HMG-I/HMG-Y, fornendo indicazioni sulle conseguenze più ampie del danno al DNA sulla regolazione dell'espressione genica.

Ellagic Acid, Dihydrate

476-66-4sc-202598
sc-202598A
sc-202598B
sc-202598C
500 mg
5 g
25 g
100 g
$57.00
$93.00
$240.00
$713.00
8
(1)

L'acido ellagico agisce come inibitore indiretto di HMG-I/HMG-Y, modulando la segnalazione redox e inibendo NF-κB. Questa modulazione indiretta influisce sul legame e sulla funzione di HMG-I/HMG-Y, potenzialmente attraverso il percorso NF-κB. Il meccanismo dell'Acido Ellagico evidenzia il crosstalk tra la segnalazione redox, i fattori di trascrizione e la regolazione dell'attività di HMG-I/HMG-Y, fornendo approfondimenti sull'intricata rete di processi cellulari che influenzano l'espressione genica.