Items 11 to 20 of 66 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Giemsa Stain | 51811-82-6 | sc-203738 sc-203738A | 5 g 25 g | $96.00 $252.00 | 3 | |
Il colorante di Giemsa è un colorante istologico fondamentale noto per la sua capacità di legarsi selettivamente agli acidi nucleici, in particolare al DNA e all'RNA, attraverso interazioni elettrostatiche. Questa affinità determina una colorazione distinta dei componenti cellulari, consentendo una visualizzazione dettagliata della cromatina e delle strutture citoplasmatiche. La composizione unica del colorante consente una colorazione differenziale, evidenziando la morfologia cellulare e facilitando l'identificazione di vari tipi di cellule nei campioni di tessuto. Le sue solide prestazioni nelle applicazioni istologiche sono attribuite alla sua stabilità e compatibilità con vari metodi di fissazione. | ||||||
Prussian blue soluble | 12240-15-2 | sc-215757 | 25 g | $54.00 | 3 | |
Il blu di Prussia solubile è un colorante istologico specializzato che presenta un'affinità unica per i composti contenenti ferro, formando complessi stabili che conferiscono una vivida colorazione blu. Questa interazione è guidata principalmente dalla formazione di complessi insolubili di ferrocianuro, che aumentano il contrasto nei campioni di tessuto. Le sue proprietà distintive consentono di visualizzare efficacemente i depositi di ferro, favorendo la valutazione delle condizioni patologiche. La solubilità del colorante facilita l'applicazione e la coerenza dei risultati in diverse tecniche istologiche. | ||||||
Hydroxystilbamidine bis(methanesulfonate) | 223769-64-0 | sc-300818 | 10 mg | $465.00 | ||
L'idrossistilbamidina bis(metansolfonato) è un agente istologico caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente agli acidi nucleici, migliorando la visualizzazione delle strutture cellulari. Le sue interazioni molecolari uniche comportano l'intercalazione tra le coppie di basi, che amplifica i segnali di fluorescenza durante l'imaging. Questo composto presenta una cinetica di reazione rapida, che consente processi di colorazione efficienti. Inoltre, la sua solubilità in soluzioni acquose assicura una distribuzione uniforme, fornendo risultati affidabili in varie applicazioni istologiche. | ||||||
Janus Green B | 2869-83-2 | sc-203740 sc-203740A sc-203740B sc-203740C | 5 g 25 g 100 g 250 g | $63.00 $203.00 $679.00 $1332.00 | ||
Janus Green B è un colorante istologico noto per la sua affinità con i componenti cellulari, in particolare i mitocondri. Presenta interazioni elettrostatiche distinte con le strutture cellulari caricate negativamente, facilitando la colorazione selettiva. Il composto subisce una reazione di ossidoriduzione reversibile che ne migliora le proprietà colorimetriche, consentendo una chiara differenziazione dei tipi di tessuto. La sua stabilità in vari ambienti di pH contribuisce alla costanza dei risultati, rendendolo una scelta affidabile per l'analisi istologica. | ||||||
Bromosulfalein | 71-67-0 | sc-206045 sc-206045A | 5 g 25 g | $122.00 $362.00 | 2 | |
La bromosulfaleina è un agente istologico caratterizzato da proprietà di legame uniche con proteine e acidi nucleici, che consentono una visualizzazione precisa delle strutture cellulari. La sua natura anionica consente forti interazioni ioniche con siti carichi positivamente, aumentando il contrasto nei campioni di tessuto. Il composto presenta specifiche caratteristiche di assorbimento, che facilitano un'efficace analisi fotometrica. Inoltre, la sua solubilità nei solventi organici favorisce la penetrazione nei tessuti, assicurando una colorazione completa e una maggiore chiarezza negli esami istologici. | ||||||
3,3′-Diaminobenzidine | 91-95-2 | sc-216567 sc-216567A sc-216567B sc-216567C sc-216567D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $31.00 $63.00 $179.00 $578.00 $1331.00 | 120 | |
La 3,3′-Diaminobenzidina è un reagente istologico noto per la sua capacità di subire una polimerizzazione ossidativa, dando origine a un precipitato marrone stabile che evidenzia i componenti cellulari. La sua reattività con gli enzimi perossidasi porta a un netto cambiamento colorimetrico, consentendo una migliore visualizzazione della morfologia dei tessuti. Le caratteristiche idrofobiche del composto favoriscono un'efficace diffusione attraverso le membrane lipidiche, garantendo una colorazione completa dei siti target. Questa specificità nella cinetica di reazione contribuisce alla sua utilità nelle applicazioni istologiche. | ||||||
Sudan III | 85-86-9 | sc-203761 sc-203761B | 25 g 100 g | $43.00 $137.00 | 2 | |
Il Sudan III è un colorante solubile nei lipidi che colora selettivamente i lipidi neutri e i trigliceridi nei tessuti biologici, facilitando la visualizzazione dei depositi di grasso. La sua affinità per le regioni idrofobiche gli consente di penetrare nelle membrane lipidiche, dando luogo a una vibrante colorazione rosso-arancio. L'interazione unica del colorante con le strutture lipidiche aumenta il contrasto nelle sezioni istologiche, rendendolo prezioso per lo studio del tessuto adiposo e del contenuto lipidico cellulare. La sua stabilità in varie condizioni favorisce ulteriormente l'affidabilità della colorazione. | ||||||
Basic Fuchsin | 632-99-5 | sc-203731B sc-203731 sc-203731A sc-203731C sc-203731D | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $76.00 $156.00 $209.00 $320.00 $500.00 | 2 | |
La fucsina basica è un colorante sintetico noto per la sua forte affinità con gli acidi nucleici, che lo rende particolarmente efficace nella colorazione dei componenti cellulari. La sua natura cationica gli permette di legarsi elettrostaticamente a strutture cariche negativamente, come il DNA e l'RNA, dando luogo a una vivida colorazione magenta. Questa proprietà aumenta la visibilità della morfologia cellulare e dei dettagli nucleari nei preparati istologici. Inoltre, la Fuchsina basica presenta una notevole stabilità, garantendo risultati coerenti con i vari protocolli di colorazione. | ||||||
Amaranth | 915-67-3 | sc-214532 sc-214532A | 50 g 100 g | $71.00 $117.00 | ||
L'amaranto è un colorante azoico sintetico caratterizzato dalla capacità unica di interagire con proteine e polisaccaridi attraverso legami idrogeno e interazioni idrofobiche. Questo colorante mostra una spiccata affinità per i componenti acidi dei tessuti, determinando una ricca colorazione rossa nei campioni istologici. La sua solubilità in acqua e la stabilità in varie condizioni di pH ne aumentano l'utilità nei protocolli di colorazione, consentendo una chiara differenziazione delle strutture cellulari e una migliore visualizzazione dell'architettura dei tessuti. | ||||||
Crystal Ponceau 6R | 2766-77-0 | sc-214779 sc-214779A sc-214779B sc-214779C sc-214779D | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $60.00 $135.00 $250.00 $475.00 $1615.00 | 1 | |
Il Crystal Ponceau 6R è un colorante sintetico noto per la sua vibrante tonalità rossa, che deriva dalla sua forte affinità per gli aminoacidi basici e gli acidi nucleici presenti nei campioni istologici. Questo colorante forma complessi stabili attraverso interazioni elettrostatiche, aumentando il contrasto nei campioni di tessuto. La sua eccellente solubilità in soluzioni acquose e la compatibilità con varie tecniche di colorazione lo rendono una scelta affidabile per la visualizzazione dei componenti cellulari, facilitando studi morfologici dettagliati. |