Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

H2-Q8 Inibitori

I comuni inibitori dell'H2-Q8 includono, ma non solo, la brefeldina A CAS 20350-15-6, la tunicamicina CAS 11089-65-9, la monensina A CAS 17090-79-8, la castanospermina CAS 79831-76-8 e la colchicina CAS 64-86-8.

Gli inibitori di H2-Q8 costituiscono una classe specifica di composti chimici progettati per modulare l'attività della proteina H2-Q8. H2-Q8, nota anche come istocompatibilità 2, locus 8 della regione Q, è una proteina componente del sistema del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC), in particolare nei topi. Il sistema MHC svolge un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria, in quanto è un attore chiave nella presentazione di peptidi antigenici alle cellule T. Questo processo essenziale consente al sistema immunitario di riconoscere i peptidi antigenici. Questo processo essenziale consente al sistema immunitario di riconoscere e di reagire contro agenti patogeni estranei. H2-Q8, come altre molecole MHC, è coinvolto nel processo di presentazione dell'antigene, un meccanismo fondamentale che consente all'organismo di avviare risposte immunitarie contro le infezioni. Lo sviluppo di inibitori di H2-Q8 è guidato principalmente dall'obiettivo di interagire selettivamente con la proteina H2-Q8, influenzando potenzialmente la sua attività di presentazione dell'antigene e incidendo sui processi di riconoscimento immunitario.

In genere, gli inibitori di H2-Q8 sono costituiti da piccole molecole o composti chimici specificamente progettati per legarsi a H2-Q8, puntando al suo sito attivo o ai siti allosterici. Questa interazione ha il potenziale di modificare il comportamento di H2-Q8, influenzando potenzialmente la sua capacità di presentare peptidi antigenici alle cellule T e, di conseguenza, influenzando la risposta immunitaria contro antigeni estranei. I ricercatori si stanno dedicando a svelare i meccanismi molecolari e le funzioni di H2-Q8 all'interno del sistema MHC, con l'obiettivo di ottenere approfondimenti sui complessi processi di riconoscimento immunitario. Lo sviluppo di inibitori di H2-Q8 rappresenta un'area di ricerca continua e dinamica nell'ambito dell'immunologia e della farmacologia molecolare, che contribuisce a una più profonda comprensione del funzionamento del sistema immunitario e del suo ruolo nell'individuazione e nella risposta ad antigeni estranei.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Interrompe il trasporto di proteine inibendo lo scambio di molecole trasportatrici di proteine, con possibile riduzione dell'espressione di MHC di classe I.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

Inibisce la glicosilazione N-linked, riducendo potenzialmente la stabilità e l'espressione di glicoproteine come le molecole MHC.

Monensin A

17090-79-8sc-362032
sc-362032A
5 mg
25 mg
$152.00
$515.00
(1)

Interrompe la funzione dell'apparato di Golgi, necessaria per la maturazione delle molecole MHC di classe I e la loro espressione in superficie.

Castanospermine

79831-76-8sc-201358
sc-201358A
100 mg
500 mg
$180.00
$620.00
10
(1)

Inibisce gli enzimi glicosidasi, influenzando l'elaborazione delle glicoproteine e potenzialmente l'espressione delle molecole MHC di classe I.

Colchicine

64-86-8sc-203005
sc-203005A
sc-203005B
sc-203005C
sc-203005D
sc-203005E
1 g
5 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$98.00
$315.00
$2244.00
$4396.00
$17850.00
$34068.00
3
(2)

Interrompe la polimerizzazione dei microtubuli, che può interferire con il trasporto intracellulare e l'espressione delle proteine di membrana.

Deoxynojirimycin

19130-96-2sc-201369
sc-201369A
1 mg
5 mg
$72.00
$142.00
(0)

Inibisce gli enzimi glicosidasi, alterando potenzialmente la glicosilazione e l'espressione di proteine di membrana come le molecole MHC.

Cerulenin (synthetic)

17397-89-6sc-200827
sc-200827A
sc-200827B
5 mg
10 mg
50 mg
$158.00
$306.00
$1186.00
9
(1)

Inibisce la sintasi degli acidi grassi, che potrebbe influenzare le zattere lipidiche e, di conseguenza, l'organizzazione di membrana delle molecole MHC di classe I.

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

Inibisce le V-ATPasi, influenzando l'acidificazione di organelli come gli endosomi e i lisosomi, che possono influenzare l'elaborazione degli antigeni.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Inibisce l'attività del proteasoma, influenzando potenzialmente la degradazione delle proteine, comprese quelle coinvolte nell'espressione delle MHC di classe I.

Cyclopiazonic Acid

18172-33-3sc-201510
sc-201510A
10 mg
50 mg
$173.00
$612.00
3
(1)

Inibitore dell'ATPasi del reticolo sarcoplasmatico-endoplasmatico (SERCA), con effetti sull'omeostasi del calcio e sul traffico di proteine.