Gli inibitori chimici di H2-Q1 interrompono varie fasi della funzione della proteina, che è fondamentale nella via di presentazione dell'antigene. La concanamicina A e la bafilomicina A1 hanno come bersaglio la H+-ATPasi di tipo vacuolare (V-ATPasi), un complesso enzimatico che acidifica i compartimenti intracellulari come gli endosomi e i lisosomi. L'ambiente acido è fondamentale perché H2-Q1 possa processare efficacemente gli antigeni. Inibendo la V-ATPasi, queste sostanze chimiche impediscono l'acidificazione ottimale necessaria per la funzione di H2-Q1. Analogamente, lo ionoforo Monensin altera i gradienti ionici intracellulari, influenzando la maturazione degli endosomi e, di conseguenza, la funzionalità di H2-Q1. Anche l'inibitore della pompa protonica Omeprazolo riduce l'acidificazione vescicolare, influenzando così l'attività di H2-Q1.
Gli inibitori del proteasoma, come la lattacistina, l'epossomicina e l'MG-132, ostacolano la scissione proteolitica delle proteine in peptidi, che H2-Q1 presenta sulla superficie cellulare. Questo blocco determina una carenza di peptidi antigenici che H2-Q1 può visualizzare, limitando il suo ruolo nella sorveglianza immunitaria. La leupeptina e l'E-64, in quanto inibitori rispettivamente della serina e della cisteina proteasi, ostacolano la scomposizione degli antigeni in peptidi adatti al caricamento su H2-Q1. Lo Z-VAD-FMK, pur essendo principalmente un inibitore delle caspasi, può influenzare l'elaborazione delle citochine infiammatorie, che potrebbero influire indirettamente sulla funzionalità di H2-Q1. Nel complesso, questi inibitori compromettono l'integrità della via di elaborazione e presentazione dell'antigene mediata da H2-Q1.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Concanamycin A | 80890-47-7 | sc-202111 sc-202111A sc-202111B sc-202111C | 50 µg 200 µg 1 mg 5 mg | $65.00 $162.00 $650.00 $2550.00 | 109 | |
Come inibitore specifico delle V-ATPasi, la Concanamicina A può portare all'inibizione dell'acidificazione all'interno di endosomi e lisosomi. La proteina H2-Q1 si basa sul percorso endosomiale/lisosomiale per l'elaborazione dell'antigene; pertanto, l'interruzione di questo percorso dipendente dal pH può inibire la funzione di H2-Q1 nella presentazione dell'antigene. | ||||||
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
Come la Concanamicina A, anche la Bafilomicina A1 è un inibitore specifico delle V-ATPasi. Inibendo l'attività della V-ATPasi, la Bafilomicina A1 impedisce l'acidificazione delle vescicole, inibendo così la funzione di H2-Q1 nell'elaborazione degli antigeni per la risposta immunitaria a causa della dipendenza di H2-Q1 da ambienti vescicolari acidi per un'attività ottimale. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina è uno ionoforo che altera i gradienti ionici intracellulari, in particolare gli ioni sodio e idrogeno. L'interruzione del gradiente di pH influisce sulla maturazione endosomiale e può inibire la funzione di H2-Q1 compromettendo la capacità della proteina di legare e presentare correttamente gli antigeni. | ||||||
Lactacystin | 133343-34-7 | sc-3575 sc-3575A | 200 µg 1 mg | $165.00 $575.00 | 60 | |
La lattacistina è un inibitore specifico del proteasoma. Poiché l'H2-Q1 richiede la degradazione delle proteine da parte del proteasoma per l'elaborazione dell'antigene, la lattacistina può inibire la funzione dell'H2-Q1 impedendo la generazione dei frammenti peptidici necessari per legarsi al complesso proteico H2-Q1. | ||||||
Epoxomicin | 134381-21-8 | sc-201298C sc-201298 sc-201298A sc-201298B | 50 µg 100 µg 250 µg 500 µg | $134.00 $215.00 $440.00 $496.00 | 19 | |
L'epossomicina è un inibitore selettivo del proteasoma. Inibendo il proteasoma, impedisce la degradazione delle proteine in peptidi che H2-Q1 presenterebbe normalmente, inibendo così il ruolo di H2-Q1 nella presentazione dell'antigene. | ||||||
Leupeptin hemisulfate | 103476-89-7 | sc-295358 sc-295358A sc-295358D sc-295358E sc-295358B sc-295358C | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg 500 mg 10 mg | $72.00 $145.00 $265.00 $489.00 $1399.00 $99.00 | 19 | |
La leupeptina è un inibitore reversibile delle proteasi di serina e cisteina. Può inibire la funzione di H2-Q1 impedendo l'elaborazione proteolitica degli antigeni, che è essenziale per il caricamento dei peptidi antigenici su H2-Q1. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
E-64 è un potente inibitore delle proteasi cisteiniche. L'inibizione di queste proteasi può impedire la corretta elaborazione dei peptidi antigenici, inibendo così la capacità di H2-Q1 di presentare questi peptidi. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 è un inibitore reversibile del proteasoma. Impedendo la degradazione delle proteine, MG-132 inibisce la fornitura di peptidi per H2-Q1, inibendo così la sua funzione nell'elaborazione e nella presentazione dell'antigene. | ||||||
Z-VAD-FMK | 187389-52-2 | sc-3067 | 500 µg | $74.00 | 256 | |
Z-VAD-FMK è un inibitore della pan-caspasi che può influenzare l'elaborazione delle citochine infiammatorie. Modulando la risposta immunitaria, questo inibitore può inibire indirettamente la funzione di H2-Q1 nella sorveglianza immunitaria. | ||||||
Omeprazole | 73590-58-6 | sc-202265 | 50 mg | $66.00 | 4 | |
L'omeprazolo, un inibitore della pompa protonica, può ridurre l'acidificazione all'interno delle vescicole, influenzando così l'attività degli enzimi coinvolti nell'elaborazione dell'antigene. Questa riduzione può inibire la funzione di H2-Q1, che si basa sull'ambiente acido per l'elaborazione e la presentazione degli antigeni. |