Gli attivatori del gruppo VI iPLA2 comprendono una serie di composti che mirano e modulano selettivamente l'attività enzimatica del gruppo VI iPLA2, influenzando i processi cellulari associati al metabolismo dei lipidi, all'infiammazione e alla dinamica delle membrane. Tra gli attivatori elencati, l'oxozeaenolo si distingue come potente induttore dell'attività dell'iPLA2 di gruppo VI. L'oxozeaenolo ottiene questa attivazione indirettamente inibendo TAK1, una chinasi critica nella via di segnalazione MAPK. L'anisomicina, un altro attivatore, influenza l'iPLA2 di gruppo VI attraverso la modulazione della via di segnalazione JNK. Promuovendo l'attivazione di JNK, l'anisomicina stimola indirettamente iPLA2 del gruppo VI, aumentando il rilascio di acido arachidonico e la segnalazione dei lipidi. La staurosporina, un inibitore della chinasi, attiva il gruppo VI iPLA2 attraverso il suo impatto sulla via di segnalazione PKC. Inibendo la PKC, la staurosporina promuove indirettamente l'attivazione dell'iPLA2 di gruppo VI, con conseguente aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi.
La tautomicina, un inibitore della fosfatasi, influenza il gruppo VI iPLA2 attraverso il suo impatto sulla via di segnalazione MAPK. Inibendo le fosfatasi, la tautomicina stimola indirettamente l'iPLA2 di gruppo VI, aumentando il rilascio di acido arachidonico e la segnalazione dei lipidi. L'acido okadaico, un potente inibitore delle fosfatasi, attiva l'iPLA2 di gruppo VI attraverso la sua influenza sulla via di segnalazione MAPK. Inibendo le fosfatasi, l'acido okadaico promuove indirettamente l'attivazione dell'iPLA2 di gruppo VI, portando a un aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), un attivatore della PKC, stimola direttamente l'iPLA2 di gruppo VI attraverso la via di segnalazione della PKC. Attivando la PKC, il PMA potenzia l'attivazione dell'iPLA2 di gruppo VI, portando a un aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi. La resolina D1, un mediatore lipidico specializzato pro-risoluzione, attiva l'iPLA2 di gruppo VI promuovendo il rilascio di acido arachidonico. Questa stimolazione diretta porta a un potenziamento delle vie di segnalazione dei lipidi associate alla risoluzione dell'infiammazione. Il Fasudil, un inibitore della Rho chinasi, attiva l'iPLA2 di gruppo VI attraverso la sua influenza sulla via di segnalazione Rho/ROCK. Sopprimendo l'attività della Rho chinasi, il Fasudil promuove indirettamente l'attivazione dell'iPLA2 di gruppo VI, portando a un aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
(5Z)-7-Oxozeaenol | 253863-19-3 | sc-202055 sc-202055A | 1 mg 5 mg | $154.00 $633.00 | 13 | |
Il (5Z)-7-Oxozeaenolo è un potente attivatore del gruppo VI iPLA2, che agisce attraverso l'inibizione di TAK1, una chinasi chiave nella via di segnalazione MAPK. Sopprimendo la TAK1, l'oxozeaenolo attiva indirettamente l'iPLA2 di gruppo VI, determinando un aumento del rilascio di acido arachidonico e la conseguente segnalazione dei lipidi. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un composto che attiva il gruppo VI iPLA2 attraverso la modulazione della via di segnalazione JNK. Promuovendo l'attivazione di JNK, l'anisomicina stimola indirettamente il gruppo VI iPLA2, potenziando il rilascio di acido arachidonico e la segnalazione dei lipidi. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore di chinasi che attiva il gruppo VI iPLA2 attraverso il suo impatto sulla via di segnalazione PKC. Inibendo la PKC, la staurosporina promuove indirettamente l'attivazione del gruppo VI iPLA2, portando ad un aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un potente inibitore della fosfatasi che attiva il gruppo VI iPLA2 attraverso il suo impatto sulla via di segnalazione MAPK. Inibendo le fosfatasi, l'acido okadaico promuove indirettamente l'attivazione dell'iPLA2 di gruppo VI, con conseguente aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un attivatore PKC che stimola il gruppo VI iPLA2 attraverso la via di segnalazione PKC. Attivando la PKC, il PMA potenzia direttamente l'attivazione del gruppo VI iPLA2, portando ad un aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi. | ||||||
Resolvin D1 | 872993-05-0 | sc-204877 sc-204877A | 10 µg 25 µg | $257.00 $602.00 | 1 | |
La Resolina D1 è un mediatore lipidico specializzato pro-risoluzione che attiva il gruppo VI iPLA2. Promuovendo il rilascio di acido arachidonico, la Resolina D1 stimola direttamente il gruppo VI iPLA2, potenziando i percorsi di segnalazione lipidica associati alla risoluzione dell'infiammazione. | ||||||
Fasudil, Monohydrochloride Salt | 105628-07-7 | sc-203418 sc-203418A sc-203418B sc-203418C sc-203418D sc-203418E sc-203418F | 10 mg 50 mg 250 mg 1 g 2 g 5 g 10 g | $18.00 $32.00 $85.00 $165.00 $248.00 $486.00 $910.00 | 5 | |
Il Fasudil è un inibitore della Rho chinasi che attiva il gruppo VI iPLA2 attraverso la sua influenza sulla via di segnalazione Rho/ROCK. Sopprimendo l'attività della Rho chinasi, Fasudil promuove indirettamente l'attivazione dell'iPLA2 di gruppo VI, portando ad un aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi. | ||||||
Epoxomicin | 134381-21-8 | sc-201298C sc-201298 sc-201298A sc-201298B | 50 µg 100 µg 250 µg 500 µg | $134.00 $215.00 $440.00 $496.00 | 19 | |
L'epossomicina è un inibitore del proteasoma che attiva il gruppo VI iPLA2 attraverso il suo impatto sulla segnalazione NF-κB. Inibendo il proteasoma, l'epossomicina stimola indirettamente il gruppo VI iPLA2, aumentando il rilascio di acido arachidonico e la segnalazione lipidica associata all'infiammazione. | ||||||
Bryostatin 1 | 83314-01-6 | sc-201407 | 10 µg | $240.00 | 9 | |
Bryostatin 1 è un modulatore PKC che attiva il gruppo VI iPLA2 attraverso la via di segnalazione PKC. Regolando l'attività della PKC, la bryostatina 1 aumenta direttamente l'attivazione del gruppo VI iPLA2, portando ad un aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi. | ||||||
Leptomycin B | 87081-35-4 | sc-358688 sc-358688A sc-358688B | 50 µg 500 µg 2.5 mg | $105.00 $408.00 $1224.00 | 35 | |
La leptomicina B è un inibitore di CRM1 che attiva il gruppo VI iPLA2 attraverso la sua influenza sull'esportazione nucleare. Inibendo CRM1, la leptomicina B promuove indirettamente l'attivazione del gruppo VI iPLA2, portando ad un aumento del rilascio di acido arachidonico e della segnalazione dei lipidi. | ||||||