Gli inibitori di Gros1 appartengono a una classe di composti chimici progettati per indirizzare e modulare l'attività della proteina Gros1. Gros1, nota anche come Growth Factor Receptor-Bound Protein 10 (Grb10)-interacting GYF protein 2 (GIGYF2), è un attore critico nelle vie di segnalazione cellulare. È coinvolta nella regolazione delle vie di segnalazione dell'insulina e del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1), essenziali per il controllo del metabolismo del glucosio e della crescita cellulare. Gros1 funziona come proteina adattatrice, facilitando l'interazione tra varie molecole di segnalazione. In condizioni fisiologiche normali, Gros1 agisce come regolatore negativo di queste vie inibendo l'attivazione delle molecole di segnalazione a valle. Tuttavia, la disregolazione di Gros1 può portare a una segnalazione aberrante ed è implicata in vari processi patologici.
Gli inibitori di Gros1 sono progettati per colpire selettivamente Gros1 e modulare la sua attività. Questi inibitori possono funzionare attraverso vari meccanismi, tra cui l'interruzione delle interazioni proteina-proteina che coinvolgono Gros1 o l'interferenza con la sua fosforilazione e la conseguente attivazione della cascata di segnalazione. Inibendo Gros1, questi composti hanno il potenziale di perfezionare le vie di segnalazione dell'insulina e dell'IGF-1, il che potrebbe avere implicazioni in vari processi cellulari. I ricercatori stanno studiando attivamente l'uso degli inibitori di Gros1 come strumenti per comprendere gli intricati meccanismi alla base dei disturbi metabolici e della crescita.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Tamoxifen | 10540-29-1 | sc-208414 | 2.5 g | $256.00 | 18 | |
Il tamoxifene è un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) che compete con gli estrogeni per il legame ai recettori degli estrogeni, inibendo indirettamente Gros1 attraverso la modulazione dei recettori degli estrogeni. | ||||||
ICI 182,780 | 129453-61-8 | sc-203435 sc-203435A | 1 mg 10 mg | $81.00 $183.00 | 34 | |
Fulvestrant è un SERM che agisce come antagonista dei recettori degli estrogeni. Si lega ai recettori degli estrogeni e ne promuove la degradazione, bloccando la segnalazione degli estrogeni e inibendo Gros1. | ||||||
Anastrozole | 120511-73-1 | sc-217647 | 10 mg | $90.00 | 1 | |
L'anastrozolo è un inibitore dell'aromatasi che riduce la produzione di estrogeni, influenzando indirettamente Gros1 attraverso la riduzione dei livelli di estrogeni. | ||||||
Letrozole | 112809-51-5 | sc-204791 sc-204791A | 25 mg 50 mg | $85.00 $144.00 | 5 | |
Il letrozolo è un altro inibitore dell'aromatasi che riduce la sintesi degli estrogeni, influenzando indirettamente Gros1 attraverso la riduzione della segnalazione degli estrogeni. | ||||||
Raloxifene | 84449-90-1 | sc-476458 | 1 g | $802.00 | 3 | |
Il raloxifene è un SERM che modula i recettori degli estrogeni, influenzando indirettamente l'attività di Gros1 attraverso la regolazione dell'attività dei recettori degli estrogeni. | ||||||
Exemestane | 107868-30-4 | sc-203045 sc-203045A | 25 mg 100 mg | $131.00 $403.00 | ||
L'exemestane è un inibitore dell'aromatasi che riduce la sintesi degli estrogeni, influenzando indirettamente Gros1 attraverso la riduzione dei livelli di estrogeni. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib è un inibitore CDK che agisce indirettamente su Gros1 inibendo la progressione del ciclo cellulare, che è legata all'attività di Gros1. | ||||||
Everolimus | 159351-69-6 | sc-218452 sc-218452A | 5 mg 50 mg | $128.00 $638.00 | 7 | |
Everolimus è un inibitore di mTOR che influisce indirettamente su Gros1 interrompendo le vie di crescita e proliferazione cellulare. | ||||||