Gli inibitori di GOLT1A sono un insieme di composti chimici che compromettono l'attività funzionale di GOLT1A attraverso vari meccanismi che riguardano l'apparato di Golgi e il traffico vescicolare. Brefeldin A e Golgicide A hanno come bersaglio rispettivamente ARF e GBF1, entrambi regolatori chiave della struttura e della funzione del Golgi, che portano all'inibizione di GOLT1A attraverso il collasso della struttura del Golgi critica per la sua funzione di traffico di vescicole. La monensina e il nocodazolo, alterando il pH intra-Golgi e interrompendo la polimerizzazione dei microtubuli, compromettono la capacità di GOLT1A di facilitare il corretto trasporto vescicolare. Anche l'inibizione della dinamina da parte di Dynasore e l'interruzione dei filamenti di actina da parte della citalasina D ostacolano il ruolo di GOLT1A, bloccando la scissione delle vescicole e destabilizzando la struttura dell'apparato di Golgi. Analogamente, la tunicamicina e l'IL-1 beta inducono lo stress ER e la risposta alle proteine dispiegate, che possono portare a disfunzioni del Golgi, riducendo indirettamente l'attività di GOLT1A. L'H-89, inibendo la PKA, può alterare gli stati di fosforilazione delle proteine che sono cruciali per mantenere la dinamica del Golgi, ostacolando la funzione di GOLT1A nei processi di traffico.
Inoltre, la bafilomicina A1 influisce indirettamente sull'attività di GOLT1A interrompendo il flusso autofagico, coinvolto nel rimodellamento del Golgi; il taxolo, iperstabilizzando i microtubuli, interferisce con le dinamiche necessarie per il trasporto di vescicole mediato da GOLT1A; e l'acido lisofosfatidico, influenzando le dinamiche del citoscheletro di actina, può compromettere ulteriormente la funzione di GOLT1A all'interno del complesso del Golgi. Collettivamente, questi inibitori dimostrano una serie di azioni biochimiche che convergono verso la compromissione del ruolo di GOLT1A nell'apparato di Golgi, influenzando la sua capacità di eseguire il traffico vescicolare e incidendo su vari aspetti del trasporto cellulare e dell'elaborazione delle proteine. Il meccanismo d'azione di ciascun inibitore riduce l'attività di GOLT1A attraverso un percorso unico ma interconnesso, interrompendo la capacità della proteina di mantenere l'omeostasi cellulare e le funzioni di trasporto.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A distrugge l'apparato del Golgi inibendo il fattore di ADP-ribosilazione (ARF), una piccola GTPasi coinvolta nella formazione delle vescicole. Poiché GOLT1A è una proteina localizzata nel Golgi che funziona nel traffico, l'azione della brefeldina A porta all'inibizione di GOLT1A perturbando la struttura e la funzione del Golgi, diminuendo così le sue capacità di traffico. | ||||||
Golgicide A | 1005036-73-6 | sc-215103 sc-215103A | 5 mg 25 mg | $187.00 $670.00 | 11 | |
Il Golgicida A è un inibitore specifico del fattore di resistenza BFA del Golgi 1 (GBF1), un GEF per ARF1, che è fondamentale per mantenere la struttura del Golgi. L'inibizione di GBF1 da parte del Golgicida A provoca un'interruzione dell'integrità del Golgi, diminuendo così indirettamente l'attività di GOLT1A legata al traffico vescicolare Golgi-dipendente. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina è uno ionoforo che altera il pH intra-Golgi e l'omeostasi dei cationi, compromettendo il trasporto vescicolare. Tale alterazione dell'ambiente del Golgi potrebbe compromettere la funzione di GOLT1A, impedendo il corretto traffico delle proteine elaborate dal Golgi. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo interrompe la polimerizzazione dei microtubuli, che è essenziale per il trasporto delle vescicole tra il Golgi e altri compartimenti cellulari. L'inibizione della dinamica dei microtubuli ostacola indirettamente la funzionalità di GOLT1A, che si basa sui microtubuli per il trasporto legato al Golgi. | ||||||
Dynamin Inhibitor I, Dynasore | 304448-55-3 | sc-202592 | 10 mg | $87.00 | 44 | |
Dynasore è un inibitore della dinamina, una GTPasi importante per la scissione delle vescicole rivestite di clatrina. Bloccando la scissione vescicolare, Dynasore inibisce indirettamente la funzione di GOLT1A, in quanto GOLT1A dipende dalla formazione e dal traffico di vescicole per il suo ruolo nell'apparato del Golgi. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
La citocalasina D interrompe i filamenti di actina, che sono fondamentali per mantenere la struttura del Golgi e il movimento delle vescicole. La perturbazione della dinamica dell'actina può indirettamente diminuire il ruolo di GOLT1A nel traffico, destabilizzando la struttura dell'apparato del Golgi. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked bloccando il trasferimento della N-acetilglucosamina al dolicolo fosfato. Questa azione provoca l'accumulo di glicoproteine mal ripiegate all'interno dell'ER, portando allo stress dell'ER e alla conseguente potenziale compromissione della funzione di GOLT1A nel Golgi come risposta alla risposta alle proteine dispiegate. | ||||||
H-89 dihydrochloride | 130964-39-5 | sc-3537 sc-3537A | 1 mg 10 mg | $92.00 $182.00 | 71 | |
H-89 è un potente inibitore della proteina chinasi A (PKA). Dato che la PKA può fosforilare le proteine coinvolte nell'organizzazione del Golgi, l'H-89 può diminuire indirettamente l'attività di GOLT1A, alterando la dinamica e il traffico del Golgi. | ||||||
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
La bafilomicina A1 è un inibitore specifico della V-ATPasi, che interrompe l'acidificazione lisosomiale e l'autofagia. Compromettendo il flusso autofagico, potrebbe influenzare indirettamente la funzione di GOLT1A, a causa del ruolo dell'autofagia nel rimodellamento del Golgi e nel traffico di vescicole. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il taxolo stabilizza i microtubuli, impedendo il loro smontaggio. Questa iperstabilizzazione dei microtubuli può interrompere la normale dinamica dei microtubuli necessaria per il trasporto delle vescicole del Golgi, influenzando indirettamente la funzione di GOLT1A. |