Nel campo della biologia molecolare, se una proteina come GOLGA6L6 venisse identificata e caratterizzata, si potrebbero progettare attivatori in grado di interagire con questa proteina e potenziarne l'attività. Il primo passo in questo processo comporterebbe una comprensione completa della struttura della proteina, che potrebbe essere ottenuta utilizzando tecniche di imaging ad alta risoluzione come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR). Queste tecniche rivelerebbero la configurazione tridimensionale della proteina, evidenziando potenziali siti attivi o domini suscettibili di essere legati da piccole molecole o da farmaci biologici. L'identificazione di tali siti aprirebbe la strada alla progettazione di entità chimiche in grado di legarsi alla proteina e di modularne la funzione.
Una volta identificati i potenziali siti di legame su GOLGA6L6, si potrebbe procedere allo screening di una libreria chimica mirata per trovare candidati attivatori iniziali. Questi composti entrerebbero poi in un processo di ottimizzazione, volto a migliorare l'affinità di legame, la specificità e la capacità complessiva di modulare la funzione della proteina GOLGA6L6. Questa fase di sviluppo comprende studi di relazione struttura-attività (SAR), in cui si valuta l'impatto di varie modifiche chimiche sulle proprietà degli attivatori. Anche la stabilità chimica, la permeabilità cellulare e la solubilità di questi attivatori sarebbero di fondamentale importanza. Devono essere in grado di mantenere la loro integrità nell'ambiente cellulare e di raggiungere l'apparato di Golgi, dove è localizzata la proteina GOLGA6L6. Attraverso cicli iterativi di sintesi e test, si potrebbe produrre una collezione di attivatori raffinati di GOLGA6L6, contribuendo al kit di strumenti di biologia molecolare per lo studio delle proteine e dei processi associati al Golgi.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che potrebbe influenzare varie vie di segnalazione, potenzialmente influenzando l'espressione di GOLGA6L6. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la proteina chinasi C, che può influenzare i fattori di trascrizione e l'espressione genica, tra cui potenzialmente GOLGA6L6. | ||||||
Geldanamycin | 30562-34-6 | sc-200617B sc-200617C sc-200617 sc-200617A | 100 µg 500 µg 1 mg 5 mg | $38.00 $58.00 $102.00 $202.00 | 8 | |
La geldanamicina si lega all'Hsp90 e ne influenza la funzione, il che potrebbe portare alla risposta alle proteine dispiegate e possibilmente influenzare l'espressione di GOLGA6L6. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina interrompe l'immagazzinamento del calcio e può indurre uno stress ER, potenzialmente influenzando la funzione del Golgi e l'espressione di GOLGA6L6 come parte della risposta allo stress. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A inibisce il trasporto di proteine dall'ER all'apparato di Golgi, il che potrebbe innescare risposte di stress che influenzano l'espressione di GOLGA6L6. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked, causando uno stress ER che potrebbe avere un impatto sulle proteine del Golgi e potenzialmente indurre l'espressione di GOLGA6L6. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico regola l'espressione genica attraverso i recettori nucleari, che potrebbero includere geni associati all'apparato del Golgi come GOLGA6L6. | ||||||
25-Hydroxycholesterol | 2140-46-7 | sc-214091B sc-214091 sc-214091A sc-214091C | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $52.00 $89.00 $166.00 $465.00 | 8 | |
Il 25-idrossicolesterolo è coinvolto nell'omeostasi lipidica e potrebbe influenzare i geni legati all'elaborazione dei lipidi nel Golgi, potenzialmente influenzando GOLGA6L6. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva l'AMPK, che può portare a cambiamenti nel metabolismo cellulare e nell'espressione genica, con possibile impatto su GOLGA6L6. | ||||||
Tamoxifen | 10540-29-1 | sc-208414 | 2.5 g | $256.00 | 18 | |
Il tamoxifene agisce come modulatore del recettore degli estrogeni, che potrebbe influenzare l'espressione di una serie di geni, tra cui potenzialmente GOLGA6L6. | ||||||