Gli inibitori di GMPR2 rappresentano una serie di composti in grado di influenzare l'attività della Guanosina Monofosfato Reduttasi 2 (GMPR2), un enzima fondamentale nel metabolismo dei nucleotidi. Questa classe comprende molecole che influenzano indirettamente la funzione di GMPR2 mirando a varie fasi del metabolismo purinico e nucleotidico. GMPR2, responsabile della conversione di GMP in IMP, svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'equilibrio dei pool di nucleotidi all'interno delle cellule, un processo essenziale per numerose attività cellulari tra cui la sintesi del DNA, la riparazione e la trascrizione dell'RNA. Gli inibitori di questa classe, attraverso meccanismi distinti, modulano questo equilibrio, influenzando così l'attività di GMPR2.
L'azione primaria di questi inibitori è incentrata sull'alterazione della disponibilità di substrati o intermedi necessari per l'attività catalitica di GMPR2. Questa modulazione avviene attraverso diverse vie: alcuni composti influenzano la sintesi dei nucleotidi purinici, alterando così il pool di substrati disponibili per GMPR2. Altri influenzano il catabolismo delle purine, incidendo sui livelli di nucleotidi e dei loro intermedi, che a loro volta possono influenzare la richiesta enzimatica di GMPR2. Inoltre, alcuni inibitori di questa classe agiscono modulando i livelli di altri nucleotidi, influenzando così indirettamente l'equilibrio di GMP e IMP all'interno della cellula. Questo metodo indiretto di inibizione evidenzia la natura interconnessa delle vie del metabolismo nucleotidico e la dipendenza di GMPR2 dall'equilibrio dinamico di queste vie. Inoltre, il ruolo degli inibitori di GMPR2 va oltre la semplice modulazione dei livelli di GMP e IMP. Influenzando il metabolismo complessivo dei nucleotidi, questi inibitori possono avere un impatto su processi cellulari più ampi che dipendono da pool di nucleotidi adeguati. La diversità delle loro strutture chimiche e l'ampiezza delle loro vie di destinazione sottolineano la complessa interazione tra sintesi, scomposizione e riciclo dei nucleotidi, evidenziando la natura multiforme del ruolo di GMPR2 nel metabolismo cellulare. La comprensione dell'impatto di questi inibitori su GMPR2 e sulle vie correlate aumenta la nostra comprensione dell'intricata rete di reazioni coinvolte nell'omeostasi dei nucleotidi e del delicato equilibrio mantenuto nei sistemi cellulari. In sintesi, gli inibitori di GMPR2 rappresentano una classe significativa di composti con il potenziale di modulare l'attività di GMPR2 e quindi di influenzare le vie metaboliche chiave nelle cellule. La loro capacità di interagire con i processi del metabolismo nucleotidico li posiziona come importanti modulatori dell'omeostasi cellulare e dei meccanismi di risposta allo stress. Lo studio di questi inibitori offre preziose indicazioni sulla regolazione dei pool di nucleotidi e sul ruolo critico di GMPR2 nel mantenimento dell'equilibrio cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mycophenolic acid | 24280-93-1 | sc-200110 sc-200110A | 100 mg 500 mg | $68.00 $261.00 | 8 | |
Inibisce l'IMP deidrogenasi, determinando una diminuzione dell'IMP e un aumento dei livelli di GMP; questo feedback potrebbe potenzialmente inibire GMPR2 alterando la dinamica dei suoi substrati. | ||||||
Ribavirin | 36791-04-5 | sc-203238 sc-203238A sc-203238B | 10 mg 100 mg 5 g | $62.00 $108.00 $210.00 | 1 | |
Agisce come analogo dei nucleosidi; interrompe la sintesi dei nucleotidi e potrebbe inibire GMPR2 sbilanciando i pool di nucleotidi, influenzando così la sua attività enzimatica. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Inibisce la diidrofolato reduttasi, influenzando la sintesi delle purine; potrebbe inibire il GMPR2 riducendo la disponibilità di precursori nucleotidici, incidendo sui suoi livelli di substrato. | ||||||
Azathioprine | 446-86-6 | sc-210853D sc-210853 sc-210853A sc-210853B sc-210853C | 500 mg 1 g 2 g 5 g 10 g | $199.00 $173.00 $342.00 $495.00 $690.00 | 1 | |
Farmaco della 6-mercaptopurina; ostacola la sintesi delle purine, inibendo potenzialmente il GMPR2 attraverso la diminuzione del pool complessivo di nucleotidi purinici. | ||||||
Allopurinol | 315-30-0 | sc-207272 | 25 g | $128.00 | ||
Inibitore della xantina ossidasi, influisce sul catabolismo delle purine; potrebbe inibire il GMPR2 alterando la scomposizione delle purine, influenzando indirettamente i livelli di GMP. | ||||||
6-Mercaptopurine | 50-44-2 | sc-361087 sc-361087A | 50 mg 100 mg | $71.00 $102.00 | ||
Analogo della purina; interrompe la sintesi de novo della purina, potenzialmente inibendo GMPR2 riducendo la sintesi e la disponibilità dei suoi substrati. | ||||||
6-Thioguanine | 154-42-7 | sc-205587 sc-205587A | 250 mg 500 mg | $41.00 $53.00 | 3 | |
Analogo della purina, influisce sulla sintesi dei nucleotidi; potrebbe inibire GMPR2 competendo con i substrati naturali e alterando i livelli di nucleotidi purinici. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
Inibisce la ribonucleotide reduttasi; potrebbe inibire il GMPR2 alterando l'equilibrio dei pool di ribonucleotidi e desossiribonucleotidi, influenzando indirettamente i livelli di GMP. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Inibisce la timidilato sintasi; potrebbe inibire il GMPR2 interrompendo la sintesi delle pirimidine, influenzando indirettamente il metabolismo delle purine e i livelli di GMP. | ||||||
Tiazofurin | 60084-10-8 | sc-475805 | 5 mg | $440.00 | ||
Inibisce l'IMP deidrogenasi; potrebbe inibire il GMPR2 aumentando i livelli di GMP e interrompendo i normali meccanismi di feedback nel metabolismo dei nucleotidi. |