Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GML Inibitori

I comuni inibitori del GML includono, ma non solo, la brefeldina A CAS 20350-15-6, la monensina A CAS 17090-79-8, la tunicamicina CAS 11089-65-9, l'U 18666A CAS 3039-71-2 e la filippina III CAS 480-49-9.

Gli inibitori del GML sono una classe di composti che hanno come bersaglio l'enzima β-1,3-glucanasi (GML), coinvolto nella degradazione dei β-glucani, uno dei principali componenti delle pareti cellulari di funghi, alcuni batteri e piante. Questi inibitori si legano al sito attivo del GML, impedendogli di idrolizzare i β-glucani nelle loro unità di zucchero più piccole, come il glucosio o gli oligosaccaridi. I β-glucani sono polisaccaridi strutturali composti principalmente da residui di glucosio legati da legami β-1,3 o β-1,6 e svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere la rigidità e l'integrità delle pareti cellulari microbiche. Inibendo l'attività del GML, questi composti interrompono la degradazione enzimatica dei β-glucani, portando all'accumulo di questi polisaccaridi, che a sua volta influisce sulle proprietà strutturali e funzionali delle pareti cellulari.Strutturalmente, gli inibitori del GML sono diversi, comprendendo piccole molecole organiche, peptidi e macrocicli più grandi, a seconda del loro specifico meccanismo di inibizione e dell'affinità di legame con il bersaglio. Questi inibitori possono presentare un'inibizione competitiva o non competitiva; alcuni si legano direttamente al sito attivo del GML, mentre altri possono agire allostericamente modificando la conformazione dell'enzima. La struttura chimica degli inibitori di GML è spesso caratterizzata dalla presenza di gruppi funzionali che migliorano la specificità del legame e l'interazione con i residui chiave del dominio catalitico dell'enzima. La comprensione delle dinamiche strutturali e delle proprietà di legame di questi inibitori è fondamentale per studiare il loro ruolo nella modulazione della funzione enzimatica, nonché le loro potenziali interazioni con altri componenti biologici coinvolti nella sintesi e nella degradazione della parete cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

La brefeldina A altera la funzione dell'apparato di Golgi, che potrebbe influenzare l'elaborazione e il traffico di proteine ancorate a GPI come la GPIM.

Monensin A

17090-79-8sc-362032
sc-362032A
5 mg
25 mg
$152.00
$515.00
(1)

La monensina, uno ionoforo che altera la funzione del Golgi, può influenzare indirettamente l'elaborazione e il traffico delle proteine ancorate al GPI.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked, influenzando potenzialmente la biosintesi delle proteine con ancoraggio GPI.

U 18666A

3039-71-2sc-203306
sc-203306A
10 mg
50 mg
$140.00
$500.00
2
(1)

U18666A, un inibitore del traffico di colesterolo, può influenzare la distribuzione in membrana delle proteine ancorate a GPI.

Filipin III

480-49-9sc-205323
sc-205323A
500 µg
1 mg
$116.00
$145.00
26
(2)

La filippina, un composto che lega il colesterolo, può interrompere le zattere lipidiche, influenzando potenzialmente la funzione delle proteine ancorate al GPI.

Lovastatin

75330-75-5sc-200850
sc-200850A
sc-200850B
5 mg
25 mg
100 mg
$28.00
$88.00
$332.00
12
(1)

La lovastatina, un inibitore della sintesi del colesterolo, potrebbe influenzare indirettamente le proteine ancorate al GPI alterando i livelli di colesterolo di membrana.