Items 41 to 50 of 51 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mycophenolic Acid Acyl-β-D-glucuronide | 99043-04-6 | sc-211935 sc-211935-CW sc-211935A sc-211935B | 1 mg 1 mg 5 mg 10 mg | $353.00 $506.00 $1434.00 $2454.00 | 2 | |
L'acido micofenolico acil-β-D-glucuronide agisce come una glicosidasi impegnandosi in interazioni non covalenti con i substrati glicosidici, alterandone la conformazione e la stabilità. La sua esclusiva struttura acilata aumenta l'affinità di legame con gli enzimi glicosidasi, facilitando il riconoscimento del substrato. Il composto dimostra una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da un tasso variabile di idrolisi influenzato da fattori ambientali, che può portare alla modulazione delle vie enzimatiche e dei processi metabolici. | ||||||
4-O-α-D-Glucopyranosylmoranoline | 80312-32-9 | sc-206932 | 1 mg | $380.00 | ||
La 4-O-α-D-Glucopiranosilmoranolina funziona come glicosidasi formando legami idrogeno unici con i residui del sito attivo, migliorando la specificità del substrato. La sua intricata struttura molecolare promuove un'efficace stabilizzazione dello stato di transizione, accelerando la scissione del legame glicosidico. La capacità del composto di indurre spostamenti conformazionali nelle glicosidasi può portare a percorsi di reazione alterati, mentre le sue caratteristiche idrofile possono influenzare le interazioni enzima-substrato e la dinamica catalitica complessiva. | ||||||
Secologanin | 19351-63-4 | sc-229289 | 5 mg | $132.00 | 1 | |
La secologanina agisce come glicosidasi impegnandosi in specifiche interazioni molecolari che stabilizzano i complessi enzima-substrato. Le sue caratteristiche strutturali consentono un legame selettivo ai legami glicosidici, influenzando la cinetica delle reazioni di idrolisi. La stereochimica unica del composto facilita cambiamenti conformazionali distinti nelle glicosidasi, alterando potenzialmente la loro efficienza catalitica. Inoltre, le sue proprietà di solubilità possono influenzare l'accessibilità dell'enzima, modulando ulteriormente i percorsi di elaborazione dei glicani. | ||||||
6-Bromo-2-naphthyl β-D-galactopyranoside | 15572-30-2 | sc-221085 sc-221085A | 1 g 2 g | $284.00 $555.00 | ||
Il 6-bromo-2-naftile β-D-galattopiranoside agisce come una glicosidasi impegnandosi in specifiche interazioni di π-π stacking con i residui aromatici nel sito attivo dell'enzima, che aumentano l'affinità di legame. La sua esclusiva frazione naftilica contribuisce a creare un ambiente elettronico distinto, facilitando una rapida idrolisi del legame glicosidico. Inoltre, le proprietà steriche del composto possono modulare le conformazioni dell'enzima, influenzando potenzialmente l'efficienza catalitica e l'accessibilità del substrato in vari percorsi biochimici. | ||||||
N-(7-Oxadecyl)deoxynojirimycin | 160632-05-3 | sc-221972 | 1 mg | $360.00 | ||
La N-(7-Oxadecyl)deoxynojirimycin funziona come una glicosidasi formando interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima, promuovendo la specificità del substrato. La sua lunga catena alchilica aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un'efficace formazione del complesso enzima-substrato. Le caratteristiche strutturali uniche del composto possono influenzare la cinetica di reazione, stabilizzando potenzialmente gli stati di transizione e alterando la velocità di scissione del legame glicosidico in diversi processi biochimici. | ||||||
Loganin | 18524-94-2 | sc-202696 sc-202696A | 25 mg 100 mg | $126.00 $352.00 | 3 | |
La loganina agisce come una glicosidasi, impegnandosi in uno specifico legame a idrogeno con il sito attivo dell'enzima, che facilita il riconoscimento preciso del substrato. La sua struttura biciclica unica contribuisce a una distinta flessibilità conformazionale, consentendo efficienti interazioni enzima-substrato. Inoltre, la stereochimica del composto può influenzare l'efficienza catalitica, modulando potenzialmente il percorso di reazione e migliorando la selettività dell'idrolisi del legame glicosidico in vari contesti biologici. | ||||||
O-(2-Acetamido-2-deoxy-3,4,6-tri-o-acetyl-D-glucopyranosylidene)amino N-(4-nitrophenyl)carbamate | 351421-19-7 | sc-208111 | 10 mg | $360.00 | ||
L'O-(2-Acetamido-2-deossi-3,4,6-tri-o-acetil-D-glucopiranosilidene)amino N-(4-nitrofenil)carbammato funziona come una glicosidasi formando interazioni stabili con il sito attivo dell'enzima attraverso molteplici forze non covalenti. Il suo intricato schema di acetilazione migliora la solubilità e la reattività, promuovendo un efficiente legame con il substrato. Le proprietà elettroniche uniche del composto possono anche influenzare la stabilizzazione dello stato di transizione, influenzando così la cinetica della scissione del legame glicosidico. | ||||||
N-(7-Oxa-9,9,9-trifluorononyl)deoxynojirimycin | 383417-50-3 | sc-221971 | 1 mg | $380.00 | ||
La N-(7-Oxa-9,9,9-trifluoronil)deossinojirimicina agisce come una glicosidasi impegnandosi in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima. La presenza del gruppo trifluorometilico aumenta la sua lipofilia, facilitando la permeabilità della membrana e l'accessibilità al substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche possono anche modulare la dinamica conformazionale dell'enzima, influenzando potenzialmente la velocità di idrolisi del legame glicosidico e l'efficienza catalitica complessiva. | ||||||
(E)-O-(2-Acetamido-2-deoxy-D-glucopyranosylidene)amino N-Phenylcarbamate | 872611-16-0 | sc-207609 | 1 mg | $540.00 | ||
L'(E)-O-(2-Acetamido-2-deossi-D-glucopiranosilidene)amino N-Fenilcarbammato funziona come glicosidasi grazie alla sua capacità di formare intricati legami idrogeno e interazioni di van der Waals con il sito attivo dell'enzima. Il gruppo acetamidico contribuisce alla sua solubilità e stabilità, mentre la parte fenilica migliora le interazioni π-π stacking. La particolare stereochimica di questo composto può anche influenzare l'orientamento del substrato, influenzando così la cinetica di reazione e i tassi di turnover catalitico. | ||||||
rac Ketoprofen Acyl-β-D-glucuronide | 76690-94-3 | sc-222238 | 1 mg | $388.00 | ||
L'acil-β-D-glucuronide di Rac Ketoprofene agisce come una glicosidasi, impegnandosi in interazioni specifiche con i legami glicosidici e facilitando l'idrolisi. Il suo gruppo acilico aumenta l'affinità di legame attraverso interazioni idrofobiche, mentre la parte glucuronide favorisce la dinamica di solvatazione. La flessibilità conformazionale del composto consente un allineamento ottimale con le molecole di substrato, influenzando potenzialmente la velocità delle reazioni enzimatiche. Inoltre, la sua particolare disposizione stereochimica può modulare la specificità e l'attività dell'enzima. |