Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Glycosidases

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di glicosidasi da utilizzare in varie applicazioni. Le glicosidasi, note anche come idrolasi dei glicosidi, sono enzimi che catalizzano l'idrolisi dei legami glicosidici nei carboidrati, nelle glicoproteine e nei glicolipidi. Questi enzimi sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare il metabolismo dei carboidrati, la struttura e la funzione dei glicoconiugati e la degradazione degli zuccheri complessi. I ricercatori utilizzano le glicosidasi per studiare le vie biochimiche coinvolte nella sintesi e nella degradazione dei glicani, che sono componenti essenziali delle pareti cellulari, delle membrane e delle matrici extracellulari. Le glicosidasi sono anche fondamentali nello studio delle glicoproteine e dei glicolipidi, fornendo approfondimenti sul loro ruolo nella segnalazione cellulare, nel riconoscimento e nelle risposte immunitarie. Inoltre, questi enzimi sono utilizzati nello sviluppo di tecniche analitiche per il rilevamento e la caratterizzazione dei modelli di glicosilazione nelle proteine, importanti per la comprensione di vari processi biologici e meccanismi patologici. Offrendo una selezione completa di glicosidasi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e biotecnologia. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nel campo della glicobiologia e migliorando la comprensione delle complesse interazioni tra carboidrati e altre biomolecole. Per informazioni dettagliate sulle glicosidasi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 51 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

O-(D-Glucopyranosylidene)amino N-Phenylcarbamate

104012-84-2sc-208112
10 mg
$274.00
(0)

L'O-(D-Glucopiranosilidene)amino N-Fenilcarbammato funge da modulatore selettivo della glicosidasi, distinguendosi per i suoi doppi gruppi funzionali che facilitano il legame a idrogeno e le interazioni steriche uniche con i siti attivi degli enzimi. Questo composto mostra una notevole capacità di stabilizzare gli stati di transizione, influenzando così i tassi di reazione e le interazioni con i substrati. Le sue caratteristiche strutturali consentono studi dettagliati sui meccanismi delle glicosidasi, contribuendo a una più profonda comprensione dell'elaborazione dei carboidrati nei sistemi biologici.

Nojirimycin-1-Sulfonic Acid

114417-84-4sc-208102
10 mg
$420.00
(0)

L'acido solfonico della nojirimicina-1 agisce come un potente inibitore delle glicosidasi, caratterizzato dal suo gruppo acido solfonico che aumenta la solubilità e facilita le forti interazioni ioniche con i siti attivi degli enzimi. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche, che consentono un legame selettivo con specifiche glicosidasi. Il suo profilo cinetico rivela un distinto meccanismo di inibizione competitiva, fornendo approfondimenti sulle dinamiche enzima-substrato e sulla regolazione delle vie del metabolismo dei carboidrati.

1,4-Dideoxy-1,4-imino-D-mannitol hydrochloride

114976-76-0sc-220554
5 mg
$390.00
1
(0)

L'1,4-Dideoxy-1,4-imino-D-mannitolo cloridrato funziona come un inibitore della glicosidasi, caratterizzato dalla sua struttura iminica che imita i substrati naturali. Questo composto si lega a idrogeno con i siti attivi degli enzimi, promuovendo un cambiamento conformazionale unico che interrompe l'attività catalitica. Il suo comportamento cinetico mostra un modello di inibizione non competitivo, rivelando interazioni intricate all'interno dei percorsi di elaborazione dei carboidrati e offrendo una comprensione più approfondita della regolazione degli enzimi.

N-Butyldeoxymannojirimycin HCl

155501-85-2sc-286394
sc-286394A
1 mg
2 mg
$170.00
$300.00
(0)

La N-Butyldeoxymannojirimycin HCl agisce come inibitore della glicosidasi, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con i siti attivi degli enzimi. Questo composto presenta un'affinità di legame unica, che porta a conformazioni enzimatiche alterate che ostacolano l'accesso al substrato. Il suo profilo cinetico indica un meccanismo di inibizione misto, evidenziando il suo ruolo nella modulazione dell'attività della glicosidasi. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano interazioni specifiche che forniscono approfondimenti sul metabolismo dei carboidrati e sulle dinamiche enzimatiche.

1-Deoxy-L-idonojirimycin Hydrochloride

210223-32-8sc-206160
10 mg
$330.00
(0)

La 1-Deossi-L-idonojirimicina cloridrato funziona come inibitore della glicosidasi, distinguendosi per la sua interazione selettiva con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta una configurazione stereochimica unica che ne aumenta l'affinità di legame, determinando cambiamenti conformazionali nell'enzima. Il suo comportamento cinetico suggerisce un'inibizione competitiva, influenzando i tassi di turnover del substrato. Le caratteristiche strutturali del composto consentono interazioni molecolari precise, facendo luce sui meccanismi di idrolisi dei legami glicosidici.

N-(n-Nonyl)deoxygalactonojirimycin

223771-83-3sc-221975A
sc-221975B
sc-221975
sc-221975C
sc-221975D
sc-221975E
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$255.00
$306.00
$367.00
$584.00
$1408.00
$2336.00
2
(0)

La N-(n-Nonil)deossigalattonojirimicina agisce come modulatore delle glicosidasi, caratterizzato da una coda idrofobica unica che aumenta la permeabilità di membrana e l'affinità enzimatica. Questo composto si impegna in interazioni non covalenti con le glicosidasi, promuovendo un'alterazione della dinamica enzimatica e della specificità del substrato. La sua architettura molecolare distinta facilita modalità di legame uniche, influenzando l'efficienza catalitica e fornendo approfondimenti sulle vie di scissione dei legami glicosidici. Il comportamento del composto sottolinea la complessità delle interazioni enzima-substrato.

N-Butyldeoxymannojirimycin, Hydrochloride

355012-88-3sc-208005
5 mg
$300.00
(0)

L'N-Butyldeoxymannojirimycin, cloridrato, funziona come inibitore delle glicosidasi, caratterizzato da una conformazione strutturale che consente un legame selettivo ai siti attivi delle glicosidasi. Questo composto presenta effetti sterici unici che modulano l'attività enzimatica, influenzando la cinetica di reazione e il tasso di turnover del substrato. La sua capacità di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche con i residui enzimatici altera il paesaggio catalitico, fornendo una comprensione più approfondita dei meccanismi di idrolisi dei legami glicosidici.

N-Cyclohexylpropyl Deoxynojirimycin, Hydrochloride

1221793-31-2sc-219095
2 mg
$380.00
(0)

La N-Cicloesilpropil Deossinojirimicina, cloridrato, agisce come inibitore della glicosidasi, caratterizzato dai suoi unici sostituenti cicloesilici e propilici che ne aumentano l'affinità di legame con gli enzimi glicosidasi. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte, tra cui forze di van der Waals e contatti idrofobici specifici, che stabilizzano i complessi enzima-inibitore. Le sue caratteristiche strutturali influenzano la dinamica conformazionale delle glicosidasi, fornendo indicazioni sulla specificità enzimatica e sull'efficienza catalitica.

N-(2-Hydroxyethyl)-1-deoxygalactonojirimycin Hydrochloride

1322625-07-9sc-218914
1 mg
$380.00
(0)

L'N-(2-idrossietil)-1-deossigalattonojirimicina cloridrato funziona come un inibitore della glicosidasi, caratterizzato dal gruppo idrossietilico che facilita un forte legame idrogeno con i residui del sito attivo. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, alterando i tassi di legame e di turnover del substrato dell'enzima. La sua capacità di modulare l'attività della glicosidasi attraverso specifiche interazioni steriche offre preziose indicazioni sulla regolazione dell'enzima e sulla specificità del substrato, migliorando la nostra comprensione del metabolismo dei carboidrati.

Deoxygalactonojirimycin-15N Hydrochloride

sc-218119
5 mg
$12500.00
(0)

La deossigalattonojirimicina-15N cloridrato agisce come modulatore delle glicosidasi, caratterizzato dalla marcatura con isotopi di azoto, che aiuta a tracciare le vie metaboliche. Questo composto presenta un'affinità di legame unica, che consente l'inibizione selettiva delle glicosidasi stabilizzando i complessi enzima-substrato. La sua firma isotopica distinta migliora le tecniche analitiche, fornendo approfondimenti sulle dinamiche enzimatiche e sulle interazioni con i substrati, arricchendo così lo studio dei meccanismi di elaborazione dei glicani.