Items 1 to 10 of 51 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
La deossinojirimicina è un potente inibitore delle glicosidasi, che si rivolge specificamente al sito attivo dell'enzima attraverso interazioni uniche di legame idrogeno. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo, interrompendo l'idrolisi dei legami glicosidici. Questa inibizione altera le vie del metabolismo dei carboidrati, influenzando la cinetica delle reazioni delle glicosidasi. Inoltre, la capacità della deossinojirimicina di imitare le strutture dei substrati ne aumenta l'efficacia nel modulare l'attività enzimatica, evidenziando il suo distinto comportamento biochimico. | ||||||
1-Deoxymannojirimycin hydrochloride | 73465-43-7 | sc-255823 sc-255823A | 1 mg 5 mg | $87.00 $143.00 | 4 | |
La 1-Deossimannojirimicina cloridrato agisce come inibitore selettivo della glicosidasi, impegnandosi in interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima. La sua configurazione unica facilita l'inibizione competitiva, alterando efficacemente l'efficienza catalitica dell'enzima. La somiglianza strutturale del composto con i substrati naturali gli consente di interrompere l'idrolisi del legame glicosidico, influenzando così le vie di trasformazione dei carboidrati. Questo legame selettivo e la modulazione della cinetica enzimatica evidenziano le sue proprietà biochimiche distintive. | ||||||
Deoxymannojirimycin hydrochloride | 84444-90-6 | sc-201360 sc-201360A | 1 mg 5 mg | $93.00 $239.00 | 2 | |
La deossimannojirimicina cloridrato è un potente inibitore delle glicosidasi caratterizzato dalla capacità di imitare le strutture naturali dei carboidrati. Questo mimetismo gli consente di legarsi selettivamente agli enzimi glicosidasi, interrompendone la normale funzione. L'esclusiva stereochimica del composto ne aumenta l'affinità per il sito attivo dell'enzima, determinando un'alterazione della cinetica di reazione. La sua influenza sulla dinamica di scissione dei legami glicosidici dimostra il suo ruolo nella modulazione del metabolismo dei carboidrati a livello molecolare. | ||||||
4-Nitrophenyl-α-D- glucopyranoside | 3767-28-0 | sc-281427 sc-281427A | 1 g 5 g | $93.00 $251.00 | 2 | |
Il 4-Nitrofenil-α-D-glucopiranoside serve come substrato per le glicosidasi, mostrando una reattività distintiva dovuta al suo gruppo nitrofenilico. Questa caratteristica aumenta l'elettrofilia del composto, facilitando l'attacco nucleofilo da parte delle glicosidasi. La conseguente scissione del legame glicosidico genera un prodotto cromogenico misurabile, consentendo studi cinetici. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni specifiche enzima-substrato, fornendo approfondimenti sui meccanismi enzimatici e sulle vie di idrolisi dei carboidrati. | ||||||
D-Manno-γ-lactam | 62362-63-4 | sc-218030 | 5 mg | $300.00 | ||
Il D-Manno-γ-lattame agisce come substrato unico per le glicosidasi, caratterizzato dalla sua struttura ciclica che influenza le dinamiche di legame dell'enzima. L'anello lattamico aumenta la stabilità e la reattività del composto, consentendo un'idrolisi selettiva da parte delle glicosidasi. Questa interazione porta a cinetiche di reazione distinte, con variazioni nei tassi di turnover a seconda della specificità dell'enzima. La sua flessibilità conformazionale gioca inoltre un ruolo cruciale nel modulare l'affinità enzima-substrato, offrendo spunti di riflessione sui meccanismi di scissione dei legami glicosidici. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
La swainsonina è un potente inibitore delle glicosidasi, che agisce in particolare sull'idrolisi delle glicoproteine. La sua struttura unica, caratterizzata da un anello a cinque membri, facilita interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, alterando il riconoscimento del substrato. Questo composto presenta profili cinetici distinti, con costanti di inibizione variabili a seconda del tipo di enzima. Inoltre, la capacità della Swainsonina di imitare i substrati naturali ne aumenta l'affinità di legame, fornendo indicazioni sulla regolazione e la funzione delle glicosidasi. | ||||||
Voglibose | 83480-29-9 | sc-204384 sc-204384A | 10 mg 50 mg | $194.00 $668.00 | ||
Il voglibosio è un inibitore selettivo delle glicosidasi che altera il metabolismo dei carboidrati mirando a specifici siti attivi degli enzimi. La sua configurazione unica consente interazioni molecolari precise, che portano a un'alterazione della cinetica di reazione e della specificità del substrato. Il voglibosio presenta un meccanismo di legame distinto, in cui stabilizza i complessi enzima-substrato, influenzando così l'efficienza catalitica delle glicosidasi. Le caratteristiche strutturali di questo composto contribuiscono al suo ruolo sfumato nelle vie di trasformazione dei carboidrati. | ||||||
Australine hydrochloride | 186766-07-4 | sc-202479 | 1 mg | $306.00 | 1 | |
L'australina cloridrato agisce come modulatore della glicosidasi, mostrando interazioni uniche con i siti attivi degli enzimi che alterano l'affinità del substrato. La sua architettura molecolare distinta facilita l'inibizione competitiva, influenzando l'idrolisi dei legami glicosidici. La capacità del composto di formare complessi enzima-inibitore stabili determina una modifica della cinetica di reazione, influenzando le vie metaboliche complessive dei carboidrati. Questa specificità sottolinea il suo ruolo nella regolazione enzimatica e nella dinamica dei carboidrati. | ||||||
4-Nitrophenyl-β-D- glucopyranoside | 2492-87-7 | sc-281429 sc-281429A sc-281429B sc-281429C | 2 g 5 g 25 g 100 g | $194.00 $219.00 $520.00 $1846.00 | ||
Il 4-nitrofenil-β-D-glucopiranoside serve come substrato per le glicosidasi, mostrando un comportamento idrolitico distintivo. La sua struttura consente un legame selettivo ai siti attivi degli enzimi, che porta al rilascio di 4-nitrofenolo al momento della scissione del legame glicosidico. Questa reazione è caratterizzata da un aumento misurabile dell'assorbanza, che consente studi cinetici. La solubilità e la reattività del composto con varie glicosidasi forniscono indicazioni sulla specificità enzimatica e sui meccanismi catalitici nel metabolismo dei carboidrati. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl β-D-glucopyranoside | 15548-60-4 | sc-221009 sc-221009A | 5 mg 25 mg | $151.00 $491.00 | ||
Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil β-D-glucopiranoside agisce come substrato per le glicosidasi, mostrando proprietà cromogeniche uniche. Al momento dell'idrolisi enzimatica, rilascia un derivato indolico distinto, che può essere monitorato spettrofotometricamente. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano interazioni specifiche con i siti attivi delle glicosidasi, influenzando la cinetica di reazione e fornendo una piattaforma per lo studio delle dinamiche enzima-substrato e delle vie di elaborazione dei carboidrati. La sua reattività evidenzia le sfumature della specificità delle glicosidasi. |