Il Gut-enriched Krüppel-like factor (GKLF), noto anche come KLF4, è un fattore di trascrizione fondamentale coinvolto nella regolazione di diversi processi cellulari. Questo fattore di trascrizione a dito di zinco svolge un ruolo critico nella differenziazione cellulare, nella proliferazione e nel mantenimento dell'omeostasi tissutale. Le sue molteplici funzioni sono particolarmente evidenti nell'intricato controllo che esercita sulla differenziazione e sullo sviluppo delle cellule epiteliali. La GKLF ottiene questo risultato attraverso la sua interazione con diverse vie di segnalazione, evidenziando la sua posizione di nesso molecolare nelle reti di regolazione cellulare. A livello molecolare, GKLF è caratterizzato dalla capacità di legarsi a specifiche sequenze di DNA e di agire sia come attivatore che come repressore di geni bersaglio. Nel contesto della differenziazione cellulare, GKLF è stato identificato come un attore chiave nel promuovere la differenziazione epiteliale e nell'inibire quella mesenchimale. Inoltre, il coinvolgimento del GKLF nella proliferazione cellulare e la sua intricata interazione con fattori quali TGF-β, PI3-chinasi/AKT, p38 MAPK, JNK e le vie Wnt/β-catenina lo rendono un mediatore centrale nelle risposte cellulari a una varietà di segnali extracellulari.
Gli attivatori identificati per la GKLF esemplificano una serie sfumata e diversificata di composti che modulano la sua attività attraverso specifiche vie di segnalazione. SB431542, un inibitore selettivo del recettore ALK5 del TGF-β di tipo I, attiva indirettamente GKLF interrompendo la fosforilazione inibitoria mediata dalla via del TGF-β. I composti chiariscono collettivamente la specificità dell'attivazione di GKLF, ognuno dei quali mira a nodi di segnalazione distinti all'interno delle vie cellulari. U0126 e PD98059, inibitori di MEK1 nella via MAPK/ERK, mostrano un'attivazione indiretta influenzando i bersagli a valle, tra cui GKLF. LY303511 e A66, entrambi inibitori della PI3-chinasi, contribuiscono all'attivazione di GKLF interrompendo la via di segnalazione di AKT. NSC 405020 modula la segnalazione di mTOR, attivando indirettamente GKLF attraverso un aumento dell'autofagia. SB216763, un inibitore di GSK-3, e JW74, mirato alla via β-catenina/TCF, evidenziano l'interconnessione delle vie di segnalazione e il loro impatto sull'attivazione di GKLF.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
SB431542 è un inibitore selettivo del recettore TGF-β di tipo I ALK5. Bloccando ALK5, interrompe la via di segnalazione TGF-β, impedendo la fosforilazione inibitoria di GKLF (Gut-enriched Krüppel-like factor). | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 agisce come inibitore di p38 MAPK, impedendo la sua fosforilazione inibitoria di GKLF. Inibendo la p38 MAPK, permette un aumento dell'attività trascrizionale di GKLF, sottolineando l'attivazione indiretta attraverso la modulazione della via p38 MAPK. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK che contribuisce all'attivazione di GKLF impedendo la sua fosforilazione inibitoria. Inibendo JNK, aumenta l'attività di GKLF, evidenziando il ruolo di JNK nella regolazione negativa di GKLF e il potenziale di modulazione degli inibitori nell'influenzare l'attività trascrizionale di GKLF. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina, un inibitore della PI3-chinasi, interrompe la via di segnalazione AKT, attivando indirettamente il GKLF. L'inibizione della PI3-chinasi rilascia il controllo inibitorio su GKLF, con conseguente aumento dell'attività trascrizionale. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 inibisce MEK1 nella via MAPK/ERK, attivando indirettamente GKLF. L'inibizione di MEK1 influisce sui bersagli a valle, tra cui GKLF, determinando un aumento dell'attività trascrizionale. | ||||||
A66 | 1166227-08-2 | sc-364394 sc-364394A | 5 mg 50 mg | $255.00 $1455.00 | ||
A66, un inibitore della PI3-chinasi, interrompe la via di segnalazione AKT, attivando indirettamente GKLF. L'inibizione della PI3-chinasi da parte di A66 rilascia il controllo inibitorio su GKLF, con conseguente aumento dell'attività trascrizionale. | ||||||
NSC 405020 | 7497-07-6 | sc-477738 | 10 mg | $105.00 | ||
NSC 405020 modula la segnalazione mTOR, aumentando l'autofagia e, di conseguenza, l'espressione di GKLF. Influenzando il percorso mTOR, attiva indirettamente GKLF, evidenziando la natura interconnessa dei percorsi di segnalazione e il loro impatto sull'espressione e sull'attività di GKLF. | ||||||
SB-216763 | 280744-09-4 | sc-200646 sc-200646A | 1 mg 5 mg | $70.00 $198.00 | 18 | |
SB216763 è un inibitore di GSK-3 che influisce indirettamente su GKLF modulando il percorso Wnt/β-catenina. Inibendo GSK-3, influenza il percorso Wnt/β-catenina, portando ad un aumento dell'attività trascrizionale di GKLF. | ||||||
JW 74 | 863405-60-1 | sc-507506 | 5 mg | $168.00 | ||
JW74 ha come bersaglio il percorso β-catenina/TCF, influenzando indirettamente l'attività di GKLF. Modulando questo percorso, JW74 influenza l'attività trascrizionale di GKLF, evidenziando il percorso biochimico specifico attraverso il quale attiva GKLF. |