Gli inibitori chimici di GKAP funzionano attraverso diversi meccanismi per interrompere la sua attività all'interno delle impalcature sinaptiche, ognuno dei quali ha come bersaglio specifiche chinasi responsabili della fosforilazione di GKAP o delle proteine ad essa associate all'interno della densità postsinaptica (PSD). Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C (PKC), che a sua volta fosforila la GKAP, promuovendone la dissociazione dalle impalcature sinaptiche e determinandone l'inibizione funzionale. Al contrario, la bisindolilmaleimide I e la staurosporina agiscono come inibitori della PKC, impedendo la fosforilazione di GKAP. Ciò garantisce che GKAP rimanga associata all'impalcatura sinaptica, mantenendo così la sua funzione all'interno della PSD. H-89, operando come inibitore della protein chinasi A (PKA), interrompe le vie di fosforilazione mediate dalla PKA, che altrimenti potrebbero portare all'inibizione di GKAP. Analogamente, KN-93, Autocamtide-2-related inhibitory peptide (AIP) e K252a hanno come bersaglio la Ca2+/calmodulina-dipendente protein chinasi II (CaMKII), una chinasi implicata nella fosforilazione delle proteine sinaptiche. Inibendo la CaMKII, questi composti contribuiscono a mantenere l'integrità strutturale e la funzione di GKAP all'interno della PSD.
La via della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), implicata nella dinamica del citoscheletro di actina, è un'altra via di regolazione della funzione di GKAP. LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori di PI3K, possono stabilizzare la localizzazione sinaptica di GKAP frenando la riorganizzazione dinamica del citoscheletro di actina, preservando così la funzione di GKAP. Inoltre, U0126 e PD98059 sono inibitori degli enzimi MEK1/2, che sono a monte delle chinasi regolate dal segnale extracellulare (ERK1/2) che fosforilano le proteine sinaptiche. Questi inibitori di MEK impediscono la cascata di fosforilazione mediata da ERK, che potrebbe portare all'inibizione di GKAP. Infine, SB203580 ha come bersaglio la via p38 MAPK, una via di segnalazione che può modificare lo stato di fosforilazione delle proteine all'interno della sinapsi. Inibendo p38 MAPK, SB203580 può prevenire le alterazioni delle interazioni tra le proteine sinaptiche che altrimenti inibirebbero la funzione di GKAP, assicurando che GKAP continui a svolgere il suo ruolo nell'impalcatura sinaptica.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare GKAP, determinandone l'inibizione funzionale e promuovendo la sua dissociazione dalle impalcature sinaptiche. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I è un inibitore specifico della PKC, che impedirebbe la fosforilazione di GKAP mediata dalla PKC, inibendo così la dissociazione di GKAP dalla densità postsinaptica (PSD). | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina inibisce un'ampia gamma di protein chinasi, tra cui la PKC. L'inibizione della PKC può impedire la fosforilazione e la conseguente inibizione funzionale della GKAP. | ||||||
KN-93 | 139298-40-1 | sc-202199 | 1 mg | $178.00 | 25 | |
KN-93 è un inibitore selettivo della chinasi proteica II dipendente da Ca2+/calmodulina (CaMKII). Poiché CaMKII fosforila le proteine nella densità postsinaptica, KN-93 può inibire questa fosforilazione, mantenendo indirettamente l'attività di GKAP. | ||||||
K-252a | 99533-80-9 | sc-200517 sc-200517B sc-200517A | 100 µg 500 µg 1 mg | $126.00 $210.00 $488.00 | 19 | |
K252a è un inibitore di chinasi noto per inibire, tra l'altro, la CaMKII. Inibendo la CaMKII, K252a può impedire la fosforilazione e la conseguente inibizione funzionale di GKAP. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K. La segnalazione PI3K può regolare la dinamica del citoscheletro di actina, che è importante per mantenere le strutture sinaptiche in cui è localizzato GKAP. L'inibizione di PI3K può stabilizzare la localizzazione sinaptica e la funzione di GKAP. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro inibitore di PI3K. Come LY294002, la wortmannina può inibire le vie legate a PI3K e stabilizzare la posizione e la funzione di GKAP nell'architettura sinaptica. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 inibisce specificamente MEK1/2, che è a monte della chinasi ERK1/2 che può fosforilare le proteine sinaptiche. Inibendo MEK, U0126 può impedire la cascata di fosforilazione che può inibire funzionalmente GKAP. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK, in grado di prevenire l'attivazione di ERK e la successiva fosforilazione delle proteine sinaptiche, impedendo così l'inibizione funzionale di GKAP. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK. Il percorso p38 MAPK può influenzare lo stato di fosforilazione delle proteine sinaptiche e le loro interazioni, quindi l'inibizione di p38 MAPK può prevenire l'inibizione funzionale di GKAP. |