Gli inibitori della GalNAc-T4 rappresentano una classe specifica di composti chimici che hanno la funzione di inibire l'attività dell'enzima N-acetilgalattosaminiltransferasi 4 (GalNAc-T4). La GalNAc-T4 è uno dei numerosi enzimi della famiglia delle GalNAc-transferasi, che svolgono un ruolo cruciale nel processo di O-glicosilazione, una modificazione post-traslazionale in cui la N-acetilgalattosamina (GalNAc) viene aggiunta ai residui di serina o treonina delle proteine. Questa glicosilazione è essenziale per la diversificazione strutturale e funzionale delle glicoproteine, con un impatto su vari processi biologici come la segnalazione cellulare, la stabilità delle proteine e le interazioni proteina-proteina. Il GalNAc-T4, in particolare, è responsabile dell'avvio di questa glicosilazione catalizzando il trasferimento di GalNAc a specifici substrati proteici; la sua inibizione determina l'interruzione di questi schemi di glicosilazione, che possono portare a cambiamenti significativi nel comportamento cellulare e nella funzione delle proteine. Questi inibitori sono in genere progettati per competere con i substrati naturali della GalNAc-T4 o per legarsi all'enzima in modo tale da impedirgli di funzionare efficacemente. Spesso si ricorre ad analisi strutturali dettagliate con tecniche come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica per identificare i siti di legame chiave della GalNAc-T4 che possono essere presi di mira dagli inibitori. Inoltre, vengono utilizzati saggi biochimici per valutare la potenza e la selettività di questi inibitori, assicurando che siano effettivamente mirati alla GalNAc-T4 senza influenzare altri enzimi della famiglia delle GalNAc-transferasi. Grazie a questi studi, gli inibitori della GalNAc-T4 offrono una visione dei meccanismi più ampi della glicosilazione proteica e del suo impatto sulla biologia cellulare, rendendoli strumenti preziosi per sondare le intricate reti di modificazioni proteiche che regolano la funzione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
Inibisce la glicosilazione N-linked, influenzando potenzialmente l'attività di GALNT4. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
Gli ionofori che influenzano le vie di glicosilazione potrebbero avere un impatto sulla funzione di GALNT4. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
Inibisce l'elaborazione degli oligosaccaridi N-linked, potrebbe influenzare l'attività di GALNT4. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Interrompe i microtubuli, influenzando potenzialmente le funzioni centriolari legate a POC1B. | ||||||
MLN 4924 | 905579-51-3 | sc-484814 | 1 mg | $280.00 | 1 | |
Inibisce la neddilazione; potrebbe influenzare la ciliogenesi e quindi la funzione di POC1B. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
Inibisce l'elaborazione delle glicoproteine N-linked, influenzando potenzialmente GALNT4. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Interrompe l'apparato di Golgi, influenzando le vie di glicosilazione, con un potenziale effetto su GALNT4. | ||||||
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
Inibisce l'elaborazione delle glicoproteine N-linked, potrebbe influenzare GALNT4. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Influenza indirettamente la glicolisi e la glicosilazione, potenziale effetto su GALNT4. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
Interrompe i filamenti di actina, il che potrebbe influenzare indirettamente le funzioni centriolari di POC1B. |