Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Furans

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di furani da utilizzare in varie applicazioni. I furani, una classe di composti organici eterociclici caratterizzati da un anello aromatico a cinque membrane con quattro atomi di carbonio e un atomo di ossigeno, sono essenziali nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche uniche e alla loro versatilità. Questi composti sono fondamentali nella sintesi organica, dove servono come intermedi per la produzione di un'ampia gamma di prodotti chimici, compresi quelli agrochimici e i polimeri. I ricercatori di chimica sintetica utilizzano i furani per sviluppare nuove vie sintetiche e per creare architetture molecolari complesse con potenziali applicazioni nella scienza dei materiali e nei processi industriali. Nella scienza ambientale, i furani sono studiati per la loro presenza e formazione durante la combustione di materiali organici, rendendoli importanti marcatori negli studi sull'inquinamento e nel monitoraggio ambientale. I chimici analitici utilizzano tecniche come la gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) per rilevare e quantificare i furani in varie matrici, contribuendo all'indagine sulla loro distribuzione e sull'impatto ambientale. Inoltre, i furani sono importanti nel campo delle energie rinnovabili, dove vengono studiati come elementi costitutivi per la sintesi di biocarburanti e bioplastiche, contribuendo allo sviluppo di alternative sostenibili ed ecocompatibili ai tradizionali prodotti a base di combustibili fossili. Offrendo una selezione diversificata di furani, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare il furano appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di furani facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica organica, la scienza ambientale, la chimica analitica e la ricerca sulle energie rinnovabili. Per informazioni dettagliate sui furani disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 98 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ranitidine

66357-35-5sc-203679
1 g
$189.00
(1)

La ranitidina, in quanto derivato del furano, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura elettronica unica, che consente interazioni selettive con gli elettrofili. L'aromaticità dell'anello furanico contribuisce alla sua stabilità e permette di partecipare a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La sua capacità di formare legami a idrogeno aumenta la solubilità nei solventi polari, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la configurazione sterica del composto può influenzare la sua reattività, portando a diversi percorsi sintetici.

Darunavir

206361-99-1sc-218079
5 mg
$311.00
4
(1)

Il darunavir, classificato come furano, mostra modelli di reattività distintivi attribuiti al suo anello furanico ricco di elettroni, che facilita l'attacco nucleofilo in varie trasformazioni chimiche. La struttura planare del composto aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali consente una coordinazione versatile con i catalizzatori metallici, alterando potenzialmente i meccanismi di reazione e aumentando la selettività nelle applicazioni sintetiche.

NSC697923

343351-67-7sc-391107
sc-391107A
1 mg
5 mg
$15.00
$51.00
3
(1)

NSC697923, un derivato del furano, presenta proprietà elettroniche interessanti grazie al suo sistema coniugato, che promuove interazioni di trasferimento di carica uniche. La sua rigidità strutturale contribuisce ad aumentare la stabilità in varie condizioni, mentre la presenza di sostituenti può modulare la sua reattività. La capacità del composto di partecipare a reazioni di cicloaddizione evidenzia il suo potenziale di formare architetture molecolari complesse, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica.

PPQ-102

931706-15-9sc-364673
10 mg
$298.00
1
(1)

PPQ-102, un derivato del furano, mostra una notevole reattività come alogenuro acido, facilitando la sostituzione nucleofila acilica con elevata efficienza. Il suo anello furanico ricco di elettroni aumenta l'elettrofilia, consentendo interazioni rapide con vari nucleofili. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto consentono percorsi selettivi nelle reazioni di polimerizzazione, mentre la sua capacità di formare intermedi stabili contribuisce alla sua versatilità nelle applicazioni sintetiche.

YC-1

170632-47-0sc-202856
sc-202856A
sc-202856B
sc-202856C
1 mg
5 mg
10 mg
50 mg
$32.00
$122.00
$214.00
$928.00
9
(1)

L'YC-1, un composto furanico, presenta intriganti modelli di reattività come alogenuro acido, caratterizzati dalla capacità di impegnarsi in rapide reazioni elettrofile. La presenza della frazione furanica aumenta la sua suscettibilità all'attacco nucleofilo, portando a diversi percorsi di reazione. La sua struttura elettronica distinta promuove interazioni intermolecolari uniche, influenzando la cinetica di reazione e consentendo la formazione di addotti complessi. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale in varie trasformazioni sintetiche.

Kahweol

6894-43-5sc-203089B
sc-203089
sc-203089A
5 mg
10 mg
25 mg
$88.00
$153.00
$357.00
9
(1)

Il Kahweol, un derivato del furano, mostra una notevole reattività come alogenuro acido, principalmente grazie al suo anello furanico ricco di elettroni. Questa struttura facilita la stabilizzazione della risonanza, consentendo sostituzioni elettrofile selettive. La sua capacità di formare intermedi stabili aumenta la velocità di reazione, mentre le proprietà steriche dei suoi sostituenti influenzano la regioselettività degli attacchi nucleofili. Queste caratteristiche contribuiscono alla sua versatilità nella chimica organica di sintesi.

PYR 41

418805-02-4sc-362786
sc-362786A
5 mg
25 mg
$72.00
$153.00
1
(1)

Il PYR 41, un composto a base di furano, presenta intriganti modelli di reattività come alogenuro acido, guidati dal suo sistema di elettroni π coniugati. Questa configurazione promuove forti interazioni di dipolo, rafforzando il suo carattere elettrofilo. L'ambiente sterico unico del composto consente diversi percorsi di reazione, che portano a una distribuzione variegata dei prodotti. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari influenza la cinetica di reazione, rendendolo un candidato notevole per l'esplorazione di nuove vie sintetiche.

DAR-4M AM

sc-221530
1 mg
$1199.00
3
(1)

Il DAR-4M AM, un derivato del furano, mostra una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dall'anello furanico ricco di elettroni che facilita l'attacco nucleofilo. La struttura planare del composto e la stabilizzazione della risonanza contribuiscono alla sua reattività selettiva, consentendo la formazione efficiente di prodotti di acilazione. La sua capacità di impegnarsi in rapide interazioni intermolecolari aumenta la velocità di reazione, mentre la sua compatibilità con vari solventi apre la strada a metodologie sintetiche innovative.

Cafestol

469-83-0sc-204663
50 mg
$260.00
4
(1)

Il cafestolo, un composto furanico, presenta proprietà intriganti come alogenuro acido, soprattutto grazie alla sua configurazione elettronica unica. La presenza di gruppi funzionali multipli consente percorsi di reazione diversi, promuovendo reazioni di acilazione selettive. Il suo ostacolo sterico influenza la cinetica di reazione, portando a distribuzioni distinte dei prodotti. Inoltre, la solubilità del Cafestol nei solventi organici ne aumenta la versatilità nelle applicazioni sintetiche, rendendolo un prezioso intermedio nella chimica organica.

(+)-O,O′-Diacetyl-L-tartaric anhydride

6283-74-5sc-250604
25 g
$97.00
(1)

L'anidride (+)-O,O'-diacetil-L-tartarica, un derivato del furano, mostra una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di formare intermedi stabili attraverso interazioni intramolecolari. La stereochimica unica del composto facilita l'acilazione regioselettiva, mentre la sua funzionalità di anidride promuove reazioni di esterificazione rapide. La sua natura polare migliora la dinamica di solvatazione, influenzando i tassi di reazione e la formazione dei prodotti in varie trasformazioni organiche.