Gli inibitori di FREM3 sono composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività della proteina FREM3. FREM3, o proteina della matrice extracellulare FRAS1-correlata 3, appartiene alla famiglia FRAS1 delle proteine della matrice extracellulare, che sono coinvolte nell'adesione cellulare, nel supporto strutturale e nella comunicazione tra le cellule e l'ambiente circostante. L'inibizione di FREM3 è interessante per il suo ruolo regolatore nelle interazioni cellula-cellula e cellula-matrice, in particolare nel contesto delle vie di segnalazione cellulare che influenzano lo sviluppo e il rimodellamento dei tessuti. Interrompendo la funzione di FREM3, questi inibitori possono influenzare l'architettura della matrice extracellulare e modificare le interazioni tra le cellule e la matrice, con implicazioni più ampie per la migrazione, la differenziazione e la proliferazione delle cellule. Le strutture chimiche degli inibitori di FREM3 possono variare notevolmente, ma in genere presentano gruppi funzionali che consentono loro di legarsi specificamente ai siti attivi o di legame di FREM3, bloccando così le sue interazioni con altre proteine o molecole nella matrice extracellulare. La progettazione di questi inibitori spesso comporta l'identificazione dei domini chiave all'interno della proteina FREM3 che sono critici per la sua attività, seguita dalla sintesi di molecole che possono bloccare efficacemente questi domini. Gli inibitori di FREM3 possono essere classificati in diverse sottoclassi a seconda della loro natura chimica, come inibitori di piccole molecole o inibitori basati su peptidi. Le modifiche strutturali di questi inibitori mirano a migliorare l'affinità di legame e la selettività per FREM3, garantendo così una precisa modulazione della funzione della proteina bersaglio. La comprensione delle basi strutturali delle interazioni con FREM3 è essenziale per lo sviluppo di inibitori più potenti e selettivi di questa classe.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Questo composto potrebbe inibire l'istone deacetilasi, portando potenzialmente a uno stato di cromatina condensata e a una conseguente diminuzione della trascrizione del gene FREM3. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
La capacità dell'Acido Suberoilanilide Idrossamico di inibire l'istone deacetilasi potrebbe determinare una diminuzione dell'espressione di FREM3, promuovendo una struttura cromatinica trascrizionalmente inattiva nel locus del gene. |