Gli inibitori di Flt-4 appartengono a una classe chimica distintiva riconosciuta per la loro capacità di modulare l'attività del recettore Flt-4, un membro della famiglia dei recettori del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGFR). Questi inibitori esercitano la loro influenza interferendo con le interazioni tra i recettori Flt-4 e i loro corrispondenti ligandi. Il recettore Flt-4, noto anche come VEGFR-3, svolge un ruolo cruciale nella regolazione della linfangiogenesi, ovvero la formazione di vasi linfatici, e di alcuni aspetti dell'angiogenesi. Gli inibitori di Flt-4 sono progettati per colpire le vie di segnalazione intracellulare innescate dall'attivazione del recettore, influenzando così i processi cellulari legati alla crescita e allo sviluppo dei vasi.
Lo sviluppo di inibitori di Flt-4 implica una comprensione completa delle caratteristiche strutturali dell'interfaccia recettore-ligando. Sfruttando queste conoscenze, i ricercatori progettano molecole con elevata specificità e affinità per il recettore di Flt-4. Questi inibitori sono stati studiati su misura per essere utilizzati come inibitori del recettore. Questi inibitori sono studiati su misura per interrompere le interazioni proteina-proteina chiave che sono essenziali per l'attivazione del recettore e la segnalazione a valle. L'intricata modulazione dell'attività di Flt-4 offre spunti di riflessione sul suo ruolo nei processi fisiologici, come il mantenimento e la regolazione del sistema linfatico. Con il progredire della farmacologia molecolare, il perfezionamento degli inibitori di Flt-4 continua a essere un'area di ricerca attiva, promettente per le applicazioni in vari contesti che richiedono la modulazione precisa delle vie mediate dal recettore Flt-4.
Items 1 to 10 of 20 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sunitinib ha come bersaglio FLT-4, VEGFR e altre chinasi, ostacolando l'angiogenesi e la crescita tumorale attraverso l'interruzione di vie di segnalazione chiave. | ||||||
Sunitinib Malate | 341031-54-7 | sc-220177 sc-220177A sc-220177B | 10 mg 100 mg 3 g | $193.00 $510.00 $1072.00 | 4 | |
Sunitinib malato funziona come inibitore selettivo del recettore Flt-4, mostrando interazioni uniche attraverso legami idrogeno e contatti idrofobici con residui aminoacidici chiave. La sua conformazione strutturale consente di bloccare efficacemente la dimerizzazione del recettore, interrompendo le vie di segnalazione a valle. La moderata solubilità del composto ne facilita la distribuzione nei sistemi biologici, mentre la sua capacità di modulare l'attività del recettore ne evidenzia il ruolo intricato nella comunicazione cellulare. | ||||||
AAL-993 | 269390-77-4 | sc-221195 sc-221195A | 5 mg 25 mg | $255.00 $816.00 | ||
AAL-993 agisce come un potente inibitore di Flt-4, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il recettore attraverso specifiche interazioni elettrostatiche e forze di van der Waals. Questo composto presenta un'affinità di legame unica che altera le dinamiche conformazionali del recettore, ostacolandone efficacemente l'attivazione. Inoltre, la natura lipofila di AAL-993 aumenta la permeabilità della membrana, influenzando il suo profilo cinetico e l'interazione con i bersagli cellulari. | ||||||
VEGFR Tyrosine Kinase Inhibitor V | sc-356190 | 5 mg | $240.00 | |||
L'inibitore della tirosin-chinasi VEGFR V dimostra una notevole capacità di inibire selettivamente Flt-4 attraverso precise interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno con il sito attivo del recettore. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto facilitano uno spostamento conformazionale di Flt-4, interrompendo le vie di segnalazione a valle. La sua elevata solubilità in solventi organici consente un'efficiente diffusione attraverso le membrane biologiche, influenzando la sua reattività e la cinetica di interazione negli ambienti cellulari. | ||||||
MAZ51 | 163655-37-6 | sc-202703 | 2 mg | $110.00 | 2 | |
MAZ51 presenta un meccanismo d'azione distintivo come inibitore di Flt-4, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili attraverso interazioni elettrostatiche e π-π stacking con il recettore. La configurazione sterica unica di questo composto promuove un orientamento specifico che ostacola la dimerizzazione del recettore, bloccando efficacemente la trasduzione del segnale. Inoltre, la sua moderata lipofilia aumenta la permeabilità di membrana, influenzando il suo profilo cinetico e le dinamiche di interazione in vari ambienti. | ||||||
Foretinib | 849217-64-7 | sc-364492 | 5 mg | $129.00 | 6 | |
Foretinib funziona come inibitore selettivo di Flt-4, con un'affinità di legame unica che altera la stabilità conformazionale del recettore. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame a idrogeno e le interazioni idrofobiche, che sono cruciali per la sua azione inibitoria. La capacità del composto di modulare le vie di segnalazione a valle è influenzata dalla sua solubilità dinamica, che consente di variare la cinetica di interazione in diversi contesti biologici. Questa versatilità aumenta il suo potenziale di coinvolgimento mirato nei meccanismi cellulari. | ||||||
Tie2 Kinase Inhibitor Inibitore | 948557-43-5 | sc-356156 | 5 mg | $360.00 | ||
L'inibitore della chinasi Tie2 presenta un meccanismo d'azione distintivo come inibitore di Flt-4, caratterizzato dalla capacità di interrompere selettivamente il dominio della chinasi attraverso specifiche interazioni elettrostatiche. I motivi strutturali unici del composto promuovono un efficace ostacolo sterico, impedendo l'accesso al substrato e alterando la dinamica della fosforilazione. Il suo profilo di reattività è influenzato dalle interazioni con i solventi, che possono modulare la sua stabilità e biodisponibilità, influenzando in ultima analisi il suo coinvolgimento nelle reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Sodium succinate dibasic | 150-90-3 | sc-251053 | 100 g | $39.00 | ||
Il succinato di sodio dibasico funziona come inibitore di Flt-4, impegnandosi in interazioni molecolari uniche che stabilizzano la sua conformazione all'interno del dominio della chinasi. I suoi doppi gruppi carbossilati facilitano forti interazioni ioniche, aumentando l'affinità di legame. Le distinte cinetiche di reazione del composto sono influenzate dalle variazioni di pH, che possono alterare il suo stato di protonazione e, di conseguenza, la sua reattività. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità consentono un'efficace diffusione nei sistemi biologici, influenzando la sua interazione con le proteine target. | ||||||
XL647 | 651031-01-5 | sc-364659 sc-364659A | 5 mg 10 mg | $305.00 $560.00 | 1 | |
XL647 agisce come inibitore selettivo di Flt-4, caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno specifici con residui aminoacidici chiave nel dominio della chinasi. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di adattarsi a vari siti di legame. Le sue regioni idrofobiche potenziano le interazioni di van der Waals, contribuendo a un robusto profilo di legame. La stabilità del composto in diversi ambienti solventi influenza il suo comportamento cinetico, influenzando la velocità di interazione con le proteine target. | ||||||
BIBF1120 | 656247-17-5 | sc-364433 sc-364433A | 5 mg 10 mg | $180.00 $315.00 | 2 | |
BIBF1120 funziona come inibitore selettivo di Flt-4, distinguendosi per la sua capacità unica di impegnarsi in interazioni π-π stacking con i residui aromatici all'interno del dominio della chinasi. Questo composto presenta un notevole ostacolo sterico, che ne modula l'affinità di legame e la selettività. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità facilitano un'efficace diffusione attraverso le membrane cellulari, influenzando la sua cinetica di interazione con le proteine bersaglio e le vie di segnalazione a valle. |