Date published: 2025-9-17

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Flavonoids

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di flavonoidi da utilizzare in varie applicazioni. I flavonoidi, un gruppo eterogeneo di fitonutrienti presenti in molti frutti, verdure e altri alimenti di origine vegetale, sono noti per il loro ruolo esteso nella biochimica vegetale e per la loro utilità nella ricerca scientifica. Questi composti polifenolici sono classificati in diversi sottogruppi, tra cui flavoni, flavonoli, flavanoni e antociani, ognuno dei quali presenta proprietà chimiche e attività biologiche uniche. Nelle scienze botaniche e ambientali, i flavonoidi sono studiati per il loro ruolo nella crescita delle piante, nella riproduzione e nei meccanismi di difesa contro agenti patogeni e fattori di stress ambientale. Sono anche utilizzati come indicatori della salute e dello stato metabolico delle piante. Nella scienza dell'alimentazione, i ricercatori studiano i flavonoidi per capire il loro contributo al colore, al sapore e al valore nutrizionale dei prodotti alimentari. I chimici analitici utilizzano tecniche avanzate come la cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) e la spettrometria di massa (MS) per isolare, identificare e quantificare i flavonoidi in miscele complesse, contribuendo allo studio della loro distribuzione e biodisponibilità. Inoltre, i flavonoidi sono utilizzati nel campo della tossicologia per valutare il loro potenziale impatto sulla salute umana e ambientale. Offrendo una selezione diversificata di flavonoidi, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare il flavonoide appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di flavonoidi facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui botanica, scienze ambientali, scienze alimentari, chimica analitica e tossicologia. Per informazioni dettagliate sui flavonoidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 143 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Vitexin

3681-93-4sc-258332
sc-258332A
sc-258332B
sc-258332C
10 mg
50 mg
100 mg
250 mg
$72.00
$175.00
$302.00
$496.00
4
(2)

La vitexina è un flavonoide noto per la sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che possono influenzare la conformazione e la stabilità delle proteine. La sua struttura glicosilata, unica nel suo genere, aumenta la solubilità nei solventi polari, facilitando la sua partecipazione a diversi percorsi biochimici. Inoltre, la vitexina ha proprietà antiossidanti, in quanto elimina i radicali liberi e contribuisce all'equilibrio redox cellulare, svolgendo così un ruolo nella modulazione delle risposte allo stress ossidativo.

Flavopiridol Hydrochloride

131740-09-5sc-207687
10 mg
$311.00
(2)

Il flavopiridolo cloridrato, un flavonoide sintetico, è caratterizzato dalla capacità di inibire le chinasi ciclina-dipendenti, interrompendo così la progressione del ciclo cellulare. La sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π stacking con acidi nucleici e proteine, influenzando i processi di riconoscimento molecolare. La solubilità del composto in ambiente acquoso ne aumenta la reattività, facilitando diverse interazioni nelle vie di segnalazione cellulare e nei processi metabolici. Le sue proprietà elettroniche uniche contribuiscono al suo ruolo nella modulazione delle attività enzimatiche.

(S)-Equol

531-95-3sc-205502
sc-205502A
sc-205502B
sc-205502C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$33.00
$147.00
$255.00
$571.00
2
(2)

Il (S)-Equol, un flavonoide presente in natura, presenta proprietà stereochimiche uniche che influenzano la sua affinità di legame con i recettori degli estrogeni. Questo composto chirale si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, aumentando la sua selettività nei sistemi biologici. La sua distinta conformazione molecolare consente di modulare efficacemente le vie di segnalazione, mentre il suo profilo di solubilità supporta diverse interazioni all'interno delle membrane lipidiche, influenzando le dinamiche cellulari e la regolazione metabolica.

Procyanidin B2

29106-49-8sc-236464A
sc-236464
sc-236464B
500 µg
1 mg
5 mg
$80.00
$130.00
$440.00
4
(1)

La procianidina B2, un importante flavonoide, è caratterizzata dalla capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare la sua capacità antiossidante. La sua struttura oligomerica unica consente ampie interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità e reattività. Questo composto partecipa anche a intricati processi di trasferimento di elettroni, contribuendo al suo ruolo nelle reazioni redox. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi facilita diverse interazioni, influenzando il suo comportamento in ambienti biologici complessi.

Quercetin Dihydrate

6151-25-3sc-203225
sc-203225A
5 g
25 g
$35.00
$60.00
1
(1)

La quercetina diidrata, un notevole flavonoide, presenta forti capacità di legame idrogeno, che ne migliorano la solubilità e l'interazione con le biomolecole. La sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π, favorendo la stabilità in vari ambienti. La capacità del composto di modulare le vie di segnalazione cellulare è legata alla sua capacità di eliminare i radicali liberi, influenzando le risposte allo stress ossidativo. Inoltre, le sue proprietà uniche di idratazione possono influenzare la sua reattività e biodisponibilità in diversi sistemi.

Quercetin 3-β-D-glucoside

21637-25-2sc-229029
10 mg
$34.00
(1)

La quercetina 3-β-D-glucoside, un importante flavonoide, presenta una struttura glicosilata che ne aumenta la stabilità e la solubilità in ambiente acquoso. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, come il legame idrogeno e gli effetti idrofobici, che ne facilitano l'integrazione nelle membrane lipidiche. Le sue distinte vie metaboliche prevedono l'idrolisi enzimatica, che porta al rilascio di quercetina, in grado di influenzare diversi processi biochimici. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti contribuiscono alla sua reattività con le specie reattive dell'ossigeno, influenzando l'omeostasi cellulare.

(±)-Naringenin

67604-48-2sc-203155
sc-203155A
sc-203155B
sc-203155C
sc-203155D
1 g
5 g
25 g
100 g
500 g
$46.00
$87.00
$158.00
$311.00
$821.00
1
(1)

La (±)-naringenina, un flavonoide notevole, mostra una capacità unica di modulare le vie di segnalazione cellulare attraverso la sua interazione con vari enzimi e recettori. La sua struttura consente efficaci interazioni di impilamento con gli acidi nucleici, influenzando potenzialmente l'espressione genica. Il composto partecipa anche a reazioni redox, evidenziando il suo ruolo nei processi di trasferimento di elettroni. Inoltre, la sua natura anfifilica aumenta la sua capacità di interagire con i bilayer lipidici, influenzando la fluidità e la permeabilità delle membrane.

Morin anhydrous

480-16-0sc-205955
sc-205955A
1 g
5 g
$32.00
$51.00
1
(1)

La morina anidra, un flavonoide caratteristico, dimostra notevoli proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di scavare i radicali liberi, stabilizzando così le specie reattive. I suoi gruppi idrossilici facilitano il legame a idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. Inoltre, la struttura planare di Morin consente un efficace stacking π-π con i composti aromatici, influenzando le interazioni molecolari in miscele complesse. Questo composto mostra anche un comportamento chelante con gli ioni metallici, influenzando vari percorsi biochimici.

Cyanidin chloride

528-58-5sc-202559
sc-202559A
10 mg
50 mg
$227.00
$897.00
7
(1)

Il cloruro di cianidina, un flavonoide notevole, presenta proprietà colorimetriche uniche grazie alla sua struttura antocianica, che gli consente di assorbire la luce a lunghezze d'onda specifiche, contribuendo alle sue tonalità vivaci. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta la reattività e ne influenza la stabilità in vari ambienti. I gruppi idrossilici del composto consentono forti interazioni intermolecolari, favorendo la solubilità in soluzioni acquose e facilitando diversi percorsi chimici.

Isoliquiritigenin

961-29-5sc-255222
10 mg
$310.00
1
(1)

L'isoliquiritigenina, un flavonoide caratteristico, mostra notevoli proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi, influenzando così le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente un efficace legame idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi organici. Il sistema di doppi legami coniugati del composto contribuisce alle sue capacità di assorbimento dei raggi UV, che possono influenzare la fotostabilità e la reattività in ambienti esposti alla luce, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori studi.