Gli attivatori FANCD2 rappresentano una schiera distinta di composti con la capacità intrinseca di modulare l'attività della proteina del gruppo D2 dell'anemia di Fanconi (FANCD2), un attore centrale nella via dell'anemia di Fanconi. Questa via assume un ruolo critico nell'intricata rete di riparazione dei danni al DNA, concentrandosi in particolare sulla risoluzione dei legami incrociati interstrand, un tipo di lesione del DNA noto per ostacolare i processi di replicazione e trascrizione. La perturbazione di queste funzioni cellulari fondamentali può generare instabilità genetica, contribuendo potenzialmente alla patogenesi di disturbi come l'anemia di Fanconi e alcuni tipi di cancro. FANCD2, come perno della via dell'anemia di Fanconi, orchestra una danza meticolosa nel processo di riparazione del DNA. La sua attivazione dipende da una modifica post-traduzionale fondamentale: la monoubiquitinazione. Questa modifica funge da catalizzatore per l'assemblaggio del complesso centrale dell'anemia di Fanconi, un intricato conglomerato di diverse proteine dell'anemia di Fanconi. Il culmine di questo assemblaggio orchestrato segna l'inizio dei processi di riparazione del DNA, cruciali per correggere le conseguenze deleterie dei legami incrociati tra i filamenti.
I composti classificati come attivatori di FANCD2 esercitano probabilmente la loro influenza regolando in modo intricato lo stato di ubiquitinazione di FANCD2. Attraverso questo meccanismo, questi attivatori potenzialmente migliorano il reclutamento di FANCD2 nei siti di danno al DNA, posizionandolo efficacemente come sentinella nell'epicentro delle operazioni di riparazione. L'attivazione orchestrata della via dell'anemia di Fanconi, facilitata da questi composti, assume un ruolo fondamentale nel preservare la stabilità genomica. Questa conservazione, a sua volta, previene l'accumulo di mutazioni indotte da danni al DNA, un meccanismo di difesa fondamentale contro la potenziale comparsa di aberrazioni cellulari e l'insorgenza di condizioni patologiche. Nel dissezionare i meccanismi alla base dell'attivazione di FANCD2, la comunità scientifica si addentra nell'intricata coreografia cellulare orchestrata da questi composti. Con il progredire della ricerca, l'elucidazione dei meccanismi di attivazione di FANCD2 non solo arricchisce la nostra comprensione delle risposte cellulari al danno al DNA, ma promette anche lo sviluppo di strategie per mitigare le conseguenze dell'instabilità genomica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
L'impatto della curcumina su FANCD2 potrebbe coinvolgere la modulazione delle vie di risposta e riparazione del danno al DNA. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo potrebbe influenzare l'espressione di FANCD2 attraverso interazioni con le vie di risposta allo stress cellulare. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Induce legami crociati del DNA, attivando la via dell'anemia di Fanconi e portando alla monoubiquitinazione di FANCD2 e alla riparazione del DNA. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
Forma legami incrociati con il DNA e attiva FANCD2 attraverso la via dell'anemia di Fanconi, contribuendo alla riparazione del DNA. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
Provoca stress da replicazione e attiva FANCD2 come parte della risposta cellulare al danno al DNA. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Induce rotture del DNA e stress da replicazione, innescando la via dell'anemia di Fanconi e l'attivazione di FANCD2. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che impedisce la degradazione delle proteine destinate alla degradazione proteasomica. L'inibizione del proteasoma può portare all'accumulo dei livelli di proteina FANCD2 impedendone la degradazione. Si ritiene che questo maggiore accumulo di FANCD2 contribuisca ad aumentare i livelli di espressione di FANCD2. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano è un composto naturale presente nelle verdure crucifere che attiva il percorso Nrf2. Nrf2 è un fattore di trascrizione che regola i geni coinvolti nelle risposte antiossidanti e nella riparazione del DNA. L'attivazione di Nrf2 può portare all'aumento dell'espressione di FANCD2 come parte dei meccanismi di difesa cellulare e dei processi di riparazione del DNA. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
SAHA è un inibitore delle HDAC che influisce sull'espressione genica modulando i livelli di acetilazione degli istoni. Inibendo le HDAC, vorinostat aumenta l'acetilazione degli istoni, determinando una struttura cromatinica più aperta che può facilitare la trascrizione. Vorinostat potrebbe indurre l'espressione di FANCD2 aumentando l'accessibilità del promotore del gene FANCD2 ai fattori di trascrizione. | ||||||
Ceralasertib | 1352226-88-0 | sc-507439 | 10 mg | $573.00 | ||
AZD6738 è un inibitore della chinasi ATR che ha come bersaglio la proteina ATR, un componente chiave del percorso di risposta al danno al DNA. L'inibizione di ATR può portare a stress da replicazione e danni al DNA. Questo può attivare il percorso dell'anemia di Fanconi, compreso FANCD2, come parte della risposta cellulare al danno al DNA e allo stress replicativo. |