Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FAK Inibitori

Gli inibitori FAK comuni includono, ma non solo, l'inibitore FAK 14 CAS 4506-66-5, il Masitinib CAS 790299-79-5, il PF-562271 CAS 717907-75-0, l'Imatinib CAS 152459-95-5 e l'Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6.

Gli inibitori di FAK, noti anche come inibitori della chinasi di adesione focale, rappresentano una classe di composti chimici che hanno come bersaglio una specifica via di segnalazione cellulare cruciale per l'adesione, la migrazione e la proliferazione delle cellule. La chinasi di adesione focale (FAK) è una tirosina chinasi non recettoriale che svolge un ruolo fondamentale nella trasmissione di segnali dalla matrice extracellulare all'interno della cellula. Questa via è fondamentale per processi come la motilità cellulare, lo sviluppo dei tessuti e la guarigione delle ferite. Gli inibitori di FAK esercitano i loro effetti interrompendo la fosforilazione di FAK e delle proteine correlate, influenzando successivamente gli eventi di segnalazione a valle.

Questi inibitori possiedono tipicamente una struttura molecolare distintiva che consente loro di legarsi al dominio catalitico di FAK, impedendone l'attività enzimatica. Interferendo con la fosforilazione di FAK, questi composti ostacolano la formazione delle adesioni focali, strutture complesse che collegano la cellula alla matrice extracellulare e contribuiscono alla motilità cellulare. Come conseguenza dell'inibizione di FAK, vengono modulati vari processi cellulari che si basano sull'intricata interazione tra adesione, migrazione e vie di segnalazione intracellulare. Lo sviluppo degli inibitori di FAK rappresenta un significativo progresso nella comprensione della biologia cellulare e degli intricati meccanismi che regolano il comportamento delle cellule. La loro modulazione mirata delle vie di segnalazione mediate da FAK è molto promettente per chiarire le complessità della migrazione e dell'adesione cellulare, contribuendo alla comprensione dei processi cellulari fondamentali.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

FAK Inhibitor 14

4506-66-5sc-203950
sc-203950A
10 mg
50 mg
$107.00
$233.00
86
(1)

FAK Inhibitor 14 è una piccola molecola selettiva che ha come bersaglio la chinasi di adesione focale (FAK), interrompendo la sua autofosforilazione e la segnalazione a valle. Interferendo con l'interazione tra FAK e i suoi partner di legame, altera le dinamiche di adesione e migrazione cellulare. Questo composto presenta una cinetica unica, dimostrando una rapida insorgenza dell'azione ed effetti prolungati sulle vie cellulari, influenzando processi quali il riarrangiamento citoscheletrico e la sopravvivenza cellulare. La sua specificità per FAK rispetto ad altre chinasi evidenzia il suo potenziale per una modulazione sfumata del comportamento cellulare.

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

Inibisce le tirosin-chinasi BCR-ABL e c-KIT legandosi al sito di legame dell'ATP, impedendo la fosforilazione e la segnalazione a valle.

Masitinib

790299-79-5sc-211777
10 mg
$180.00
(0)

Masitinib è un inibitore selettivo della chinasi di adesione focale (FAK) che modula la segnalazione cellulare interrompendo le interazioni di FAK con le integrine e altre molecole di segnalazione. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, che consente un rapido aggancio al sito attivo di FAK, che porta a una significativa alterazione delle proprietà di adesione cellulare. La capacità di colpire selettivamente FAK ne esalta il ruolo nell'influenzare la motilità cellulare e l'integrità strutturale, rendendolo un attore distinto nella dinamica cellulare.

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

Ha come bersaglio la tirosin-chinasi EGFR, bloccando potenzialmente le vie di segnalazione intracellulare coinvolte nella proliferazione e nella sopravvivenza delle cellule.

Sunitinib, Free Base

557795-19-4sc-396319
sc-396319A
500 mg
5 g
$150.00
$920.00
5
(0)

Inibisce molteplici tirosin-chinasi recettoriali, tra cui VEGFR e PDGFR, ostacolando l'angiogenesi e la crescita tumorale.

PF-562271

717907-75-0sc-478488
sc-478488A
sc-478488B
5 mg
10 mg
50 mg
$306.00
$465.00
$1102.00
3
(1)

PF-562271 è un potente inibitore della chinasi di adesione focale (FAK) che interrompe selettivamente la sua autofosforilazione e le vie di segnalazione a valle. Questo composto presenta un meccanismo d'azione unico, stabilizzando la conformazione inattiva di FAK e impedendo così la sua interazione con i substrati chiave. La sua particolare affinità di legame altera lo stato di fosforilazione di varie proteine, influenzando l'organizzazione citoscheletrica e la dinamica della migrazione cellulare. La specificità del composto per FAK rispetto ad altre chinasi sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle risposte cellulari ai segnali ambientali.

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Ha come bersaglio le chinasi della famiglia BCR-ABL e SRC, impedendo potenzialmente la fosforilazione e inibendo la segnalazione oncogenica.

Lapatinib

231277-92-2sc-353658
100 mg
$412.00
32
(1)

Ha come bersaglio le tirosin-chinasi EGFR e HER2, bloccando potenzialmente le vie di segnalazione a valle coinvolte nella crescita e nella sopravvivenza delle cellule.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Si lega al sito di legame dell'ATP dell'EGFR, interrompendo potenzialmente le vie di segnalazione a valle nelle cellule tumorali.

Pazopanib

444731-52-6sc-396318
sc-396318A
25 mg
50 mg
$127.00
$178.00
2
(1)

Inibisce VEGFR, PDGFR e c-KIT, ostacolando potenzialmente l'angiogenesi e la crescita tumorale attraverso l'interruzione della segnalazione dei recettori.