Gli inibitori di EXDL2 comprendono una serie di composti chimici che interferiscono con l'attività funzionale della proteina attraverso varie vie biochimiche. Ad esempio, alcuni inibitori hanno come bersaglio le chinasi che sono regolatori a monte o attivatori diretti di EXDL2, bloccando così i siti di legame dell'ATP essenziali per la loro attività. Questo blocco determina l'inibizione di EXDL2 a causa della prevenzione dei necessari eventi di fosforilazione. Analogamente, altri inibitori agiscono interrompendo selettivamente vie di segnalazione critiche come PI3K/Akt e p38 MAPK, che giocano ruoli chiave nello stato di attivazione di EXDL2. Questi inibitori ottengono il loro effetto impedendo l'attivazione di queste vie, riducendo così la fosforilazione e la successiva attivazione di EXDL2. Inoltre, l'interruzione della segnalazione di mTOR da parte di inibitori specifici potrebbe influenzare l'attività di EXDL2, dato il coinvolgimento di questa via nei processi cellulari di cui EXDL2 potrebbe far parte.
Inoltre, anche gli interventi che modulano i livelli proteici intracellulari possono avere un impatto sull'attività di EXDL2. L'inibizione del proteasoma, ad esempio, porta all'accumulo di proteine regolatrici che possono inibire indirettamente EXDL2 attraverso interazioni proteina-proteina. L'omeostasi del calcio è un altro processo che, se interrotto da alcuni inibitori, potrebbe avere un impatto su EXDL2 se si basa sulla segnalazione del calcio. Inoltre, l'inibizione di enzimi chiave come JNK e la protein chinasi C determina un'alterazione delle vie di segnalazione, che può indirettamente portare a una diminuzione dell'attività di EXDL2. Anche gli inibitori delle chinasi legate al ciclo cellulare possono contribuire all'inibizione indiretta di EXDL2, influenzando la progressione del ciclo cellulare e gli eventi mitotici in cui EXDL2 potrebbe essere coinvolto.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Potente inibitore di chinasi che blocca i siti di legame dell'ATP, determinando l'inibizione di varie chinasi che sono regolatori a monte o attivatori diretti della funzione di EXDL2. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibitore della fosfoinositide 3-chinasi che impedisce l'attivazione della via PI3K/Akt, necessaria per la fosforilazione di EXDL2 e la successiva attivazione. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Un inibitore selettivo di p38 MAPK, che influenza la via MAPK, che ha effetti a valle su EXDL2 alterando il suo stato di fosforilazione e la sua attività funzionale. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibitore selettivo di MEK, che fa parte della via MAPK/ERK. L'inibizione di questa via può indirettamente diminuire l'attività di EXDL2 attraverso una riduzione della segnalazione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che interrompe la via di segnalazione di mTOR, potenzialmente in grado di influenzare l'attività di EXDL2 a causa del ruolo di questa via nella crescita e nella proliferazione cellulare in cui EXDL2 può essere coinvolto. | ||||||
WZ4003 | 1214265-58-3 | sc-473979 | 5 mg | $300.00 | ||
Inibitore selettivo della chinasi della famiglia NUAK, che può regolare le vie che influenzano l'attività di EXDL2. Inibendo NUAK, potrebbe influenzare indirettamente la funzione di EXDL2. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine regolatrici che possono inibire EXDL2 attraverso interazioni indirette proteina-proteina. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
Un inibitore della pompa SERCA che altera l'omeostasi del calcio, che può inibire indirettamente EXDL2 se la sua attività si basa sulla segnalazione del calcio. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Inibitore selettivo di MEK1/2, potenzialmente in grado di ridurre l'attività della via ERK e di influenzare indirettamente EXDL2 diminuendo la segnalazione a valle. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibitore di JNK, altera la via di segnalazione di JNK che può essere coinvolta nella regolazione dell'attività di EXDL2. Inibendo JNK, potrebbe influenzare indirettamente EXDL2. |