Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ex 495-570 nm Green

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Ex 495-570 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che assorbono la luce nello spettro verde tra i 495 e i 570 nanometri, sono fondamentali in numerose discipline scientifiche, in particolare nella microscopia a fluorescenza e nella spettroscopia. Questo intervallo di assorbimento è ideale per gli studi che richiedono l'imaging ad alta risoluzione di tessuti e cellule biologiche, in quanto consente di distinguere componenti cellulari specifici con un'interferenza di fondo minima. I composti Ex 495-570 nm sono ampiamente utilizzati nelle tecniche di imaging multicolore, dove possono essere accoppiati con altri fluorofori per visualizzare contemporaneamente diverse molecole o strutture all'interno di un singolo campione. Questa capacità è fondamentale in biologia cellulare, genetica e biochimica, dove la comprensione delle interazioni e delle funzioni di varie biomolecole è essenziale. Inoltre, questi composti trovano applicazione nelle scienze ambientali, dove vengono utilizzati per il rilevamento e l'analisi degli inquinanti attraverso tecniche di rilevamento basate sulla fluorescenza. Nella scienza dei materiali, i composti Ex 495-570 nm contribuiscono allo sviluppo di nuovi materiali fotonici con specifiche proprietà di assorbimento della luce, migliorando le tecnologie di cattura dell'energia solare e di comunicazione ottica. Le loro proprietà di fluorescenza versatili e affidabili li rendono adatti anche allo sviluppo di strumenti diagnostici non invasivi e di sensori avanzati, contribuendo a significativi progressi nella tecnologia e nelle metodologie di ricerca. Le proprietà spettrali uniche di questi composti forniscono ai ricercatori strumenti potenti per esplorare e comprendere sistemi complessi in diversi campi scientifici. Per informazioni dettagliate sui composti Ex 495-570 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 129 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Calcein-AM

148504-34-1sc-203865
1 mg
$130.00
117
(3)

La calceina-AM è un colorante fluorescente permeabile alle cellule che mostra una notevole sensibilità all'attività dell'esterasi intracellulare. Quando entra nelle cellule vive, viene idrolizzato per produrre una calceina altamente fluorescente, che emette luce nell'intervallo 495-570 nm. Questa trasformazione è indicativa di cellule vitali, poiché solo le cellule metabolicamente attive possono convertire il precursore non fluorescente. La capacità del colorante di indicare la vitalità cellulare e la sua bassa tossicità lo rendono uno strumento prezioso per lo studio della dinamica cellulare e dell'integrità della membrana.

Propidium Iodide

25535-16-4sc-3541
sc-3541A
50 mg
250 mg
$99.00
$290.00
168
(3)

Lo ioduro di propidio è un colorante fluorescente che si intercala selettivamente negli acidi nucleici, emettendo luce nell'intervallo 495-570 nm. La sua proprietà unica consiste nell'incapacità di penetrare le membrane cellulari intatte, il che lo rende un marcatore affidabile per valutare l'integrità della membrana cellulare. Quando si lega al DNA, mostra una fluorescenza potenziata, che consente di individuare con precisione le cellule morte o danneggiate. Questo meccanismo di legame selettivo evidenzia il suo ruolo nella distinzione tra stati cellulari vivi e compromessi.

Nile Red

7385-67-3sc-203747
sc-203747A
sc-203747B
sc-203747C
10 mg
250 mg
1 g
5 g
$49.00
$120.00
$190.00
$860.00
24
(6)

Il rosso Nilo è un colorante fluorescente lipofilo che presenta una forte emissione nell'intervallo 495-570 nm, in particolare quando interagisce con ambienti idrofobici. La sua capacità unica di partizionare in strutture ricche di lipidi gli consente di colorare selettivamente le goccioline lipidiche intracellulari, rivelando cambiamenti dinamici nel metabolismo lipidico cellulare. L'intensità della fluorescenza del colorante è influenzata dalla polarità dell'ambiente circostante, il che lo rende uno strumento prezioso per lo studio della dinamica dei lipidi e della compartimentazione cellulare.

2′,7′-Dichlorofluorescein diacetate

2044-85-1sc-209391
sc-209391A
1 g
5 g
$138.00
$559.00
19
(2)

Il 2',7'-diclorofluoresceina diacetato è un composto fluorescente che presenta un'emissione vivace nell'intervallo 495-570 nm, in particolare in ambienti con livelli di pH variabili. I suoi esclusivi gruppi estere facilitano l'assorbimento cellulare, dove viene idrolizzato per rilasciare la parte fluorescente. Questa trasformazione consente il monitoraggio in tempo reale dei processi cellulari, poiché la fluorescenza del colorante è sensibile ai cambiamenti del microambiente, consentendo di comprendere l'attività metabolica e la salute delle cellule.

JC-1 iodide

3520-43-2sc-364116
sc-364116A
1 mg
5 mg
$167.00
$367.00
36
(1)

Lo ioduro JC-1 è un colorante fluorescente che presenta caratteristiche di emissione distinte nell'intervallo 495-570 nm, in particolare in risposta alle variazioni del potenziale di membrana mitocondriale. La sua capacità unica di formare aggregati J a potenziali più elevati porta a uno spostamento della fluorescenza, fornendo informazioni sugli stati energetici cellulari. Questa proprietà consente di valutare la funzione e la dinamica mitocondriale, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio della bioenergetica cellulare e dell'apoptosi.

FlAsH-EDT2

212118-77-9sc-363644
sc-363644A
sc-363644B
25 mg
100 mg
1 g
$430.00
$1469.00
$9180.00
5
(1)

FlAsH-EDT2 è una sonda fluorescente che opera nell'intervallo 495-570 nm, caratterizzata da un legame selettivo con specifiche sequenze peptidiche contenenti residui di cisteina. Questa interazione facilita la formazione di un complesso stabile, con conseguente aumento della fluorescenza. L'esclusiva reattività della sonda con i gruppi tiolici consente di monitorare in tempo reale la dinamica e la localizzazione delle proteine, fornendo approfondimenti sui processi cellulari e sulle interazioni molecolari nelle cellule vive.

Tetramethylrhodamine isothiocyanate mixed isomers

95197-95-8sc-215958
5 mg
$95.00
(1)

Gli isomeri misti dell'isotiocianato di tetrametil rodamina presentano una vivace fluorescenza nell'intervallo 495-570 nm, attribuita alla loro configurazione strutturale unica. Questi isomeri si impegnano in interazioni specifiche con i nucleofili, in particolare con i tioli, portando alla formazione di legami covalenti. Questa reattività ne aumenta la stabilità e l'intensità di fluorescenza, rendendoli adatti a sondare ambienti molecolari dinamici. Le loro distinte proprietà fotofisiche consentono di seguire efficacemente le interazioni molecolari in vari setup sperimentali.

BCECF/AM

117464-70-7sc-202492
1 mg
$121.00
6
(1)

BCECF/AM è una sonda fluorescente che presenta un'eccitazione e un'emissione nell'intervallo 495-570 nm, caratterizzata dalla capacità di subire la de-esterificazione in ambiente cellulare. Questo processo aumenta la sua fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle variazioni di pH all'interno di cellule vive. L'interazione unica del composto con i protoni altera le sue proprietà spettrali, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle dinamiche intracellulari e dei cambiamenti ambientali. La sua sensibilità alle variazioni di pH consente di seguire con precisione i processi cellulari.

Phenol Red

143-74-8sc-203752
sc-203752A
sc-203752B
5 g
25 g
250 g
$36.00
$85.00
$311.00
3
(1)

Il rosso fenolo è un indicatore di pH che presenta distinti cambiamenti di colore in uno specifico intervallo di pH, riflettendo la sua struttura molecolare unica. Il suo comportamento di acido debole gli consente di effettuare una protonazione reversibile, influenzando le sue caratteristiche spettrali. Le regioni idrofobiche del composto facilitano le interazioni con le membrane lipidiche, mentre gli anelli aromatici contribuiscono all'impilamento π-π con altre molecole. Questa versatilità lo rende un marcatore utile per lo studio di ambienti chimici dinamici.

2′,7′-Dichlorodihydrofluorescein Diacetate

4091-99-0sc-359840
sc-359840A
sc-359840B
100 mg
250 mg
500 mg
$104.00
$190.00
$328.00
40
(1)

La 2′,7′-diclorodiidrofluoresceina diacetata è una sonda fluorescente che presenta una forte emissione nell'intervallo 495-570 nm dopo la deacetilazione. La sua struttura unica consente interazioni selettive con le specie reattive dell'ossigeno, con conseguente aumento della fluorescenza in ambienti ossidativi. I gruppi diacetati del composto migliorano la permeabilità della membrana, facilitando l'assorbimento cellulare. Le sue distinte proprietà fotofisiche consentono il monitoraggio in tempo reale dei processi cellulari, rendendolo uno strumento prezioso nella microscopia a fluorescenza.