VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 13 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Daidzein | 486-66-8 | sc-24001 sc-24001A sc-24001B | 100 mg 500 mg 5 g | $25.00 $75.00 $150.00 | 32 | |
La daidzeina funziona come modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni e si lega ai recettori degli estrogeni attraverso specifiche interazioni idrofobiche e di legame idrogeno. La sua struttura unica consente l'attivazione differenziale dei sottotipi recettoriali, influenzando le vie di espressione genica. La flessibilità conformazionale del composto ne aumenta l'affinità di legame, mentre la sua capacità di stabilizzare i complessi recettore-ligando può modulare le cascate di segnalazione a valle. Questo profilo di interazione sfumato contribuisce ai suoi effetti biologici distinti. | ||||||
DHEA | 53-43-0 | sc-202573 | 10 g | $109.00 | 3 | |
Il DHEA agisce come modulatore dei recettori degli estrogeni, mostrando una capacità unica di influenzare la conformazione del recettore attraverso specifiche interazioni idrofobiche ed elettrostatiche. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di legarsi selettivamente a vari sottotipi di recettori, determinando un'attivazione differenziata delle vie di segnalazione. La natura dinamica del composto facilita una rapida cinetica di legame e dissociazione, consentendogli di regolare l'espressione genica e le risposte cellulari in modo dipendente dal contesto. | ||||||
Tamoxifen Citrate | 54965-24-1 | sc-203288 | 100 mg | $81.00 | 12 | |
Il tamoxifene citrato funziona come modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni, caratterizzato dalla capacità di legarsi ai recettori degli estrogeni con elevata affinità. La sua struttura unica consente interazioni distinte con i domini del recettore, influenzando i cambiamenti conformazionali che alterano la segnalazione a valle. Il composto mostra una notevole capacità di inibizione competitiva, influenzando l'interazione del recettore con i ligandi endogeni. Questo profilo di legame selettivo contribuisce ai suoi effetti sfumati sulla regolazione genica e sul comportamento cellulare. | ||||||
Diethylstilbestrol | 56-53-1 | sc-204720 sc-204720A sc-204720B sc-204720C sc-204720D | 1 g 5 g 25 g 50 g 100 g | $70.00 $281.00 $536.00 $1076.00 $2142.00 | 3 | |
Il dietilstilbestrolo agisce come un potente agonista del recettore degli estrogeni, mostrando una capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore che migliorano l'attività trascrizionale. La sua struttura sintetica consente forti interazioni con il dominio di legame del ligando, promuovendo la dimerizzazione e la successiva attivazione dei geni estrogeno-responsivi. La lipofilia del composto facilita l'assorbimento cellulare, mentre la sua prolungata emivita porta a un coinvolgimento prolungato del recettore, influenzando varie vie di segnalazione e profili di espressione genica. | ||||||
Raloxifene 4′-Glucuronide | 182507-22-8 | sc-222242 sc-222242A sc-222242B sc-222242C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg | $403.00 $668.00 $1637.00 $2861.00 | 2 | |
Il 4'-glucuronide di raloxifene funziona come modulatore selettivo del recettore degli estrogeni, mostrando affinità di legame distinte che influenzano la conformazione e l'attività del recettore. La glucuronidazione aumenta la solubilità e altera la farmacocinetica, consentendo una distribuzione tissutale differenziata. Le interazioni uniche del composto con il recettore degli estrogeni possono modulare le cascate di segnalazione a valle, influenzando la regolazione genica. Inoltre, la sua stabilità nei sistemi biologici contribuisce ai suoi effetti sfumati sulle vie mediate dal recettore. | ||||||
α-Zearalanol | 26538-44-3 | sc-391045 | 5 mg | $263.00 | ||
L'α-Zearalanolo agisce come un potente agonista del recettore degli estrogeni, impegnandosi in specifiche interazioni idrofobiche e di legame idrogeno che stabilizzano i complessi recettore-ligando. Questo composto influenza la dimerizzazione e la traslocazione del recettore, modulando così l'espressione genica attraverso distinte vie di segnalazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un'attivazione selettiva dei geni che rispondono agli estrogeni, mentre la sua stabilità metabolica assicura un impegno prolungato del recettore, potenziandone l'efficacia biologica. | ||||||
α-Estradiol | 57-91-0 | sc-204425 | 50 mg | $70.00 | 1 | |
L'α-estradiolo è un ligando chiave dei recettori estrogenici che presenta un'elevata affinità per i recettori estrogenici, facilitando i cambiamenti conformazionali che potenziano l'attività del recettore. I suoi gruppi idrossilici unici consentono interazioni specifiche con i residui aminoacidici, promuovendo un'efficace dimerizzazione del recettore. Questo composto influenza anche le cascate di segnalazione a valle, influenzando le risposte cellulari. Inoltre, la sua natura lipofila favorisce la permeabilità della membrana, consentendo un rapido assorbimento cellulare e l'interazione con i bersagli intracellulari. | ||||||
4,4′-(Hexafluoroisopropylidene)diphenol | 1478-61-1 | sc-262203 sc-262203A | 50 g 250 g | $77.00 $250.00 | 3 | |
Il 4,4'-(esafluoroisopropilidene)difenolo agisce come modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni, impegnandosi in interazioni idrofobiche e di legame idrogeno uniche con i siti recettoriali. La sua struttura fluorurata distinta aumenta l'affinità di legame e la stabilità, influenzando la conformazione e l'attività del recettore. Le proprietà elettroniche del composto facilitano interazioni molecolari specifiche, alterando potenzialmente le vie di espressione genica. La sua robusta stabilità in varie condizioni consente prestazioni costanti nei processi mediati dai recettori. | ||||||
Estropipate | 7280-37-7 | sc-203946 | 50 mg | $107.00 | 1 | |
L'estropipato funziona come modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni, caratterizzato dalla capacità di formare interazioni ioniche e idrofobiche specifiche con i recettori degli estrogeni. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono un cambiamento conformazionale nel recettore, aumentandone il potenziale di attivazione. La solubilità dinamica e la stabilità del composto in diversi ambienti contribuiscono al suo effettivo coinvolgimento nelle vie di segnalazione cellulare, influenzando le risposte biologiche a valle. | ||||||
Triadimenol | 55219-65-3 | sc-205871 sc-205871A | 10 g 25 g | $116.00 $237.00 | ||
Il triadimenolo agisce come modulatore selettivo del recettore degli estrogeni, mostrando affinità di legame uniche che facilitano distinti cambiamenti conformazionali nel recettore. La sua struttura molecolare consente specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che migliorano l'attivazione del recettore. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida associazione e dissociazione con il recettore, influenzando l'espressione genica e le risposte cellulari. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità consentono una distribuzione efficace nei sistemi biologici. |