Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

α-Zearalanol (CAS 26538-44-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
2,4-Dihydroxy-6-(6α,10-dihydroxyundecyl)benzoic acid µ-lactone; α-Zeranol
Applicazione:
α-Zearalanol è un agonista del recettore degli estrogeni
Numero CAS:
26538-44-3
Peso molecolare:
322.40
Formula molecolare:
C18H26O5
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'α-Zearalanolo è un composto chimico che rientra nella classe dei derivati dello zearalenone. È caratterizzato da una somiglianza strutturale con l'ormone estrogeno naturale, l'estradiolo. L'α-Zearalanolo è stato oggetto di ricerca scientifica per le sue potenziali applicazioni e i suoi effetti su vari processi biologici. È noto soprattutto per le sue proprietà estrogeniche, ovvero può interagire con i recettori degli estrogeni nell'organismo e imitare gli effetti degli estrogeni endogeni. Nelle applicazioni scientifiche, l'α-Zearalanolo è spesso utilizzato come composto strumento per studiare le attività estrogeniche e il loro impatto sui processi cellulari e fisiologici. Viene comunemente impiegato in studi che esaminano i meccanismi di segnalazione dei recettori degli estrogeni, la regolazione dell'espressione genica e gli effetti dei composti estrogenici sui sistemi riproduttivo ed endocrino. Il meccanismo d'azione dell'α-Zearalanolo prevede il suo legame con i recettori degli estrogeni, in particolare il recettore degli estrogeni alfa (ERα) e il recettore degli estrogeni beta (ERβ), presenti in vari tessuti. Al momento del legame, l'α-Zearalanolo può attivare questi recettori, portando alla modulazione della trascrizione genica e alle successive risposte cellulari. A causa della sua attività estrogenica, l'α-Zearalanolo è stato studiato anche nel contesto della zootecnia e della medicina veterinaria. È stato utilizzato come promotore della crescita nel bestiame, in particolare nell'industria suina, per aumentare l'aumento di peso e migliorare l'efficienza alimentare. È importante notare che l'α-Zearalanol, come altri composti estrogenici, deve essere maneggiato con cautela e il suo uso deve essere regolamentato. È necessario attenersi a protocolli e linee guida di sicurezza adeguati per ridurre al minimo i potenziali rischi associati alla sua esposizione. La comprensione completa degli effetti biologici e dei meccanismi d'azione dell'α-Zearalanolo contribuisce alla conoscenza più ampia dei composti estrogenici e del loro impatto sui processi cellulari, sulla salute riproduttiva e sui campi di ricerca correlati.


α-Zearalanol (CAS 26538-44-3) Referenze

  1. Il fitoestrogeno alfa-zearalanolo inibisce l'espressione di endotelina-1 indotta dall'omocisteina e lo stress ossidativo nelle cellule endoteliali della vena ombelicale umana.  |  Duan, J., et al. 2008. Atherosclerosis. 197: 549-55. PMID: 17900592
  2. Il fitoestrogeno α-zearalanolo migliora la funzione vascolare nei ratti iperomocisteinemici ovariectomizzati.  |  Zhen, PP., et al. 2011. Atherosclerosis. 215: 309-15. PMID: 21292265
  3. Effetti neuroprotettivi del fitoestrogeno α-zearalanolo sulla tossicità indotta dalla β-amiloide in cellule PC-12 differenziate.  |  Dong, Y., et al. 2011. Eur J Pharmacol. 670: 392-8. PMID: 21946104
  4. (3S,7R)-7,14,16-Trihy-droxy-3-methyl-3,4,5,6,7,8,9,10,11,12-deca-hydro-1H-2-benzoxacyclo-tetra-decin-1-one.  |  Drzymala, S., et al. 2012. Acta Crystallogr Sect E Struct Rep Online. 68: o3071. PMID: 23284405
  5. Il fitoestrogeno α-zearalanolo migliora il deterioramento della memoria e l'ossidazione del DNA neuronale in topi ovariectomizzati.  |  Dong, Y., et al. 2013. Clinics (Sao Paulo). 68: 1255-62. PMID: 24141843
  6. Il fitoestrogeno α-Zearalanolo attenua l'apoptosi indotta dall'omocisteina nelle cellule endoteliali della vena ombelicale umana.  |  Liu, T., et al. 2013. Biomed Res Int. 2013: 813450. PMID: 24195080
  7. L'attenuazione del livello plasmatico di omocisteina da parte del fitoestrogeno α-zearalanolo potrebbe essere legata alla riduzione della nitrazione della cistationina β-sintasi.  |  Zhang, H., et al. 2014. Biomed Res Int. 2014: 143192. PMID: 24783194
  8. Il fitoestrogeno α-zearalanolo esercita effetti antiapoptotici in cellule pc12 differenziate attraverso il recettore α degli estrogeni.  |  Dong, YL., et al. 2015. Basic Clin Pharmacol Toxicol. 116: 110-4. PMID: 25052567
  9. Il fitoestrogeno α-zearalanolo migliora il deficit di memoria e la neurogenesi dell'ippocampo in topi ovariectomizzati.  |  Dong, Y., et al. 2014. ScientificWorldJournal. 2014: 862019. PMID: 25143992
  10. Effetti dell'α-zearalanolo sulla proliferazione delle cellule staminali mesenchimali derivate dal midollo osseo e sulla loro differenziazione in osteoblasti.  |  Zong, S., et al. 2016. J Bone Miner Metab. 34: 151-60. PMID: 25944420
  11. Effetti dell'α-zearalanolo sulla spermatogenesi e sui livelli di ormoni sessuali dei topi maschi.  |  Bo, C., et al. 2015. Int J Clin Exp Med. 8: 20002-13. PMID: 26884912
  12. Il ruolo preventivo e terapeutico del fitoestrogeno α-Zearalanolo sui ratti osteoporici a causa dell'ovariectomizzazione.  |  Li, S., et al. 2016. Iran J Basic Med Sci. 19: 1216-1221. PMID: 27917278
  13. Interazioni di zearalanone, α-zearalanolo, β-zearalanolo, zearalenone-14-solfato e zearalenone-14-glucoside con l'albumina sierica.  |  Faisal, Z., et al. 2020. Mycotoxin Res. 36: 389-397. PMID: 32740802
  14. La soppressione dell'apoptosi nelle cellule endoteliali vascolari, la via promettente per i farmaci naturali nel trattamento dell'aterosclerosi.  |  Duan, H., et al. 2021. Pharmacol Res. 168: 105599. PMID: 33838291
  15. Analisi spettrale Raman per la determinazione rapida di zearalenone e alfa-zearalanolo.  |  Appell, M., et al. 2022. Spectrochim Acta A Mol Biomol Spectrosc. 270: 120842. PMID: 35007910

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

α-Zearalanol, 5 mg

sc-391045
5 mg
$263.00