I recettori EphB costituiscono un sottoinsieme unico della famiglia dei recettori Eph, che sono fondamentali nell'intricato sistema di comunicazione della segnalazione cellulare. Queste proteine sono essenziali per l'orchestrazione del posizionamento delle cellule e dell'architettura dei tessuti, in particolare nel sistema nervoso, dove guidano le connessioni neuronali e la plasticità sinaptica. Oltre allo sviluppo neurale, i recettori EphB sono coinvolti anche nel patterning vascolare, contribuendo alla formazione e al mantenimento della rete dei vasi sanguigni. I complessi ruoli biologici dei recettori EphB si riflettono nei loro intricati modelli di regolazione ed espressione, che possono essere influenzati da una miriade di spunti molecolari e fattori ambientali. La modulazione dell'espressione di EphB è un processo finemente regolato, spesso governato dal contesto cellulare e dal milieu di segnalazione.
All'interno del microambiente cellulare, sono stati identificati vari composti chimici che possono potenzialmente servire come attivatori dell'espressione dei recettori EphB. Questi attivatori agiscono attraverso diverse vie biochimiche, sfruttando i meccanismi di regolazione propri della cellula per indurre l'espressione di queste proteine. Ad esempio, alcune piccole molecole possono agire a livello genomico, alterando il paesaggio cromatinico per facilitare il legame dei fattori di trascrizione e la trascrizione genica. Altre interagiscono con cascate di segnalazione intracellulare, portando all'attivazione di specifici fattori di trascrizione che hanno come target i promotori del gene EphB. Alcuni attivatori possono esercitare i loro effetti indirettamente, inibendo i regolatori negativi dell'espressione di EphB, eliminando così le influenze repressive su questi geni. La danza molecolare orchestrata da questi attivatori è complessa e comporta un preciso controllo temporale e spaziale per garantire che l'upregulation di EphB si adatti al contesto fisiologico e di sviluppo della cellula. Lo studio di questi attivatori chimici fornisce una ricca comprensione delle reti di regolazione che governano il comportamento cellulare e l'espressione genica.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può innescare la differenziazione e lo sviluppo legandosi ai recettori nucleari dell'acido retinoico, che avviano direttamente la trascrizione dei geni dello sviluppo, compresi quelli che codificano per i recettori EphB. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola l'enzima adenilil ciclasi, aumentando i livelli di cAMP che a loro volta attivano la protein chinasi A (PKA). La PKA fosforila i fattori di trascrizione come CREB, che possono portare all'avvio della trascrizione dei geni, compresi quelli dei recettori EphB. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibendo la DNA metiltransferasi, la 5-azacitidina riduce la metilazione del DNA, che può portare alla riattivazione di geni che erano stati messi a tacere epigeneticamente, compresi potenzialmente i geni codificanti il recettore EphB. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un potente inibitore delle deacetilasi istoniche, che porta all'iperacetilazione degli istoni, allo srotolamento della struttura cromatinica e alla facilitazione dell'accesso del macchinario di trascrizione ai geni che possono comprendere quelli che codificano per EphB. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
La forma ormonalmente attiva del colecalciferolo, il calcitriolo, si lega al recettore della vitamina D (VDR), un fattore di trascrizione che può stimolare la trascrizione di un'ampia varietà di geni, compresi potenzialmente quelli dei recettori EphB. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Come glucocorticoide sintetico, il desametasone si lega al recettore glucocorticoide, che può indurre l'espressione di geni coinvolti nelle risposte antinfiammatorie e potrebbe includere l'upregolazione dei recettori EphB come parte di una risposta cellulare più ampia. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio può inibire la glicogeno sintasi chinasi 3 (GSK-3), portando alla stabilizzazione e all'accumulo di β-catenina, un co-attivatore trascrizionale che può stimolare la trascrizione di geni, compresi quelli del recettore EphB. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 19 | |
L'inibizione dell'istone deacetilasi da parte del sodio butirrato porta a una conformazione aperta della cromatina e può stimolare la trascrizione dei geni, consentendo ai fattori di trascrizione un migliore accesso al DNA, che potrebbe includere i geni che codificano per i recettori EphB. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Questo composto inibisce selettivamente MEK1/2, enzimi del percorso MAPK/ERK. Questa inibizione può portare a una diminuzione della fosforilazione dei bersagli a valle, con conseguente alterazione del programma trascrizionale che può aumentare la regolazione dei geni, tra cui EphB. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB 203580 inibisce specificamente p38 MAPK, alterando la cascata di segnalazione che solitamente risponde agli stimoli di stress. Questo può portare a cambiamenti nell'espressione dei geni responsabili della regolazione del ciclo cellulare, potenzialmente innalzando l'espressione del gene del recettore EphB. | ||||||