VEDI ANCHE...
Items 291 to 300 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L-Propargylglycine | 23235-01-0 | sc-286102 sc-286102A sc-286102B sc-286102C sc-286102D | 250 mg 1 g 5 g 10 g 25 g | $67.00 $98.00 $363.00 $618.00 $1475.00 | 2 | |
La L-Propargilglicina agisce come un potente inibitore enzimatico, mirando specificamente alla cistationina γ-liasi. Il suo esclusivo gruppo alchinico consente un legame selettivo con il sito attivo, interrompendo la funzione catalitica dell'enzima. La rigidità strutturale di questo composto ne aumenta l'interazione con i residui aminoacidici chiave, influenzando la cinetica di reazione e la disponibilità di substrato. Inoltre, la capacità della L-Propargilglicina di formare complessi stabili con ioni metallici può modulare l'attività enzimatica, fornendo indicazioni sulla regolazione metabolica. | ||||||
2,5-Anhydro-D-glucitol-1,6-diphosphate | 4429-47-4 | sc-220805 sc-220805A sc-220805B | 5 mg 10 mg 25 mg | $1438.00 $2866.00 $4090.00 | ||
Il 2,5-anidro-D-glucitolo-1,6-difosfato funge da cofattore enzimatico fondamentale, partecipando a percorsi metabolici chiave. La sua struttura unica consente un legame idrogeno specifico con i siti attivi degli enzimi, migliorando l'affinità con i substrati. I gruppi difosfato contribuiscono al suo stato energetico elevato, facilitando il trasferimento dei gruppi fosfato nelle reazioni di fosforilazione. Inoltre, la sua stereochimica gioca un ruolo fondamentale nella specificità dell'enzima, influenzando l'efficienza catalitica e la dinamica della reazione. | ||||||
4-Cyano-3-methylisoquinoline | 161468-32-2 | sc-391037 | 5 mg | $405.00 | ||
La 4-ciano-3-metilisochinolina presenta intriganti proprietà di modulazione enzimatica, in particolare grazie alla sua capacità di interagire con vari siti attivi. La presenza del gruppo ciano aumenta la sua elettrofilia, facilitando l'attacco nucleofilo da parte dei residui enzimatici. Questo composto può alterare la cinetica di reazione stabilizzando gli stati di transizione e influenzando così i tassi di turnover dei substrati. Inoltre, la sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π stacking con gli amminoacidi aromatici, influenzando potenzialmente la conformazione e l'attività dell'enzima. | ||||||
Isatin | 91-56-5 | sc-205721 sc-205721A | 100 g 500 g | $63.00 $276.00 | ||
L'isatina agisce come un versatile modulatore enzimatico, impegnandosi in intricate interazioni molecolari che influenzano i processi catalitici. Le sue funzionalità uniche di carbonile e azoto le permettono di formare complessi stabili con i siti attivi degli enzimi, migliorando il riconoscimento dei substrati. La capacità del composto di partecipare alle reazioni di trasferimento di elettroni è notevole, in quanto può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando così la cinetica di reazione. Inoltre, la struttura planare dell'isatina consente interazioni π-π stacking efficaci, che possono influenzare la dinamica conformazionale dell'enzima. | ||||||
Miconazole | 22916-47-8 | sc-204806 sc-204806A | 1 g 5 g | $65.00 $157.00 | 2 | |
Il miconazolo presenta una modulazione enzimatica unica grazie al suo anello imidazolico, che facilita la coordinazione con gli ioni metallici nei siti attivi degli enzimi. Questa interazione altera l'ambiente elettronico, migliorando l'affinità e la specificità del substrato. Le sue regioni idrofobiche promuovono interazioni di legame favorevoli, mentre la capacità del composto di formare legami idrogeno contribuisce a stabilizzare i complessi enzima-substrato. Inoltre, la flessibilità strutturale del miconazolo gli consente di adattarsi a varie conformazioni enzimatiche, influenzando l'efficienza catalitica. | ||||||
Fosfomycin Disodium Salt | 26016-99-9 | sc-211542 sc-211542A | 1 g 5 g | $39.00 $102.00 | ||
La fosfomicina sale disodico agisce come un potente inibitore della sintesi della parete cellulare batterica, colpendo l'enzima MurA. La sua struttura unica di acido fosfonico imita il substrato fosfoenolpiruvato, consentendogli di legarsi competitivamente al sito attivo. Questa interazione interrompe il ciclo catalitico dell'enzima, bloccando di fatto la formazione del peptidoglicano. La solubilità e la natura ionica del composto ne aumentano la diffusione attraverso le membrane biologiche, facilitandone l'interazione con gli enzimi bersaglio. | ||||||
6-Amino-6-deoxy-D-glucose Hydrochloride | 55324-97-5 | sc-221081 | 25 mg | $439.00 | ||
Il 6-amino-6-deossi-D-glucosio cloridrato funge da substrato per varie glicosiltransferasi, svolgendo un ruolo cruciale nella biosintesi dei glicani. Il suo gruppo amminico favorisce il legame a idrogeno con i siti attivi degli enzimi, promuovendo il riconoscimento molecolare specifico. La somiglianza strutturale del composto con il glucosio gli consente di partecipare a percorsi enzimatici unici, influenzando la cinetica di reazione e la specificità del substrato. Inoltre, le sue proprietà di solubilità facilitano le interazioni enzima-substrato in diversi ambienti biochimici. | ||||||
Farnesylthioacetic Acid (FTA) | 135784-48-4 | sc-200845 sc-200845A | 5 mg 25 mg | $72.00 $272.00 | ||
L'acido farnesiltioacetico (FTA) agisce come potente modulatore dell'attività enzimatica, influenzando in particolare le modificazioni post-traduzionali. Il suo gruppo tioestere, unico nel suo genere, consente interazioni specifiche con i residui di cisteina negli enzimi bersaglio, facilitando la formazione di complessi enzima-substrato. Questo composto può alterare la cinetica di reazione stabilizzando gli stati di transizione, migliorando così l'efficienza catalitica. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche dell'FTA favoriscono le interazioni di membrana, influenzando la localizzazione e la funzione degli enzimi all'interno dei percorsi cellulari. | ||||||
DAG Kinase Inhibitor II | 120166-69-0 | sc-3551 sc-3551A | 5 mg 25 mg | $135.00 $380.00 | 1 | |
L'inibitore della DAG chinasi II funge da modulatore selettivo dell'attività della diacilglicerolo chinasi, influenzando le vie di segnalazione dei lipidi. La sua struttura unica consente un'inibizione competitiva, interrompendo efficacemente il legame con il substrato dell'enzima. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando il tasso di produzione di acido fosfatidico. Inoltre, la sua capacità di alterare le dinamiche di membrana può influenzare le interazioni proteiche, modulando così le cascate di segnalazione a valle all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
GSK 264220A | 685506-42-7 | sc-295026 sc-295026A | 10 mg 50 mg | $177.00 $734.00 | ||
GSK 264220A funziona come un potente modulatore enzimatico, mostrando interazioni uniche con siti attivi specifici che migliorano l'affinità del substrato. La sua struttura chimica distinta facilita la regolazione allosterica, portando a un'alterazione della cinetica di reazione e a una maggiore efficienza catalitica. Questo composto può influenzare le vie metaboliche stabilizzando le conformazioni degli enzimi, influenzando così il tasso di turnover dei substrati chiave. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche possono avere un impatto sull'associazione alla membrana, influenzando ulteriormente l'attività enzimatica. |