VEDI ANCHE...
Items 201 to 210 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Raltitrexed | 112887-68-0 | sc-219933 | 10 mg | $143.00 | ||
Raltitrexed agisce come potente inibitore della timidilato sintasi, un enzima chiave nella sintesi de novo della timidina. La sua struttura unica permette di legarsi strettamente al sito attivo dell'enzima, interrompendo la conversione della deossiuridina monofosfato in timidina monofosfato. Questa interazione altera l'efficienza catalitica dell'enzima e la cinetica di reazione, portando a una significativa diminuzione della disponibilità di nucleotidi. La stabilità e la solubilità del composto ne aumentano l'utilità nei test biochimici. | ||||||
N1, N12-Diethylspermine·4HCl | 113812-15-0 | sc-203442 sc-203442A | 10 mg 50 mg | $350.00 $750.00 | ||
La N1, N12-dietilspermina-4HCl presenta proprietà uniche come modulatore enzimatico, influenzando il metabolismo delle poliammine. La sua conformazione strutturale facilita interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, aumentando l'affinità con i substrati e alterando le vie di reazione. Questo composto può stabilizzare i complessi enzima-substrato, influenzando potenzialmente i tassi catalitici e la formazione dei prodotti. Inoltre, il suo profilo di solubilità consente un'efficace integrazione in vari sistemi biochimici, promuovendo diverse applicazioni sperimentali. | ||||||
N1,N11-Diethylnorspermine tetrahydrochloride | 156886-85-0 | sc-204114 sc-204114A sc-204114B | 1 mg 5 mg 10 mg | $145.00 $599.00 $1195.00 | 6 | |
N1,N11-Dietilnorspermina tetracloruro agisce come potente regolatore dell'attività enzimatica, in particolare nella biosintesi delle poliammine. La sua struttura molecolare unica le consente di interagire selettivamente con gli enzimi chiave, modulandone l'attività attraverso l'inibizione competitiva o gli effetti allosterici. Questo composto può influenzare la cinetica di reazione alterando le conformazioni dell'enzima, con conseguente impatto sui tassi di turnover del substrato. La sua elevata solubilità ne aumenta la compatibilità con vari saggi biochimici, facilitando studi approfonditi sulla dinamica degli enzimi. | ||||||
Bisindolylmaleimide X hydrochloride | 145317-11-9 | sc-221368 sc-221368A | 1 mg 5 mg | $120.00 $400.00 | ||
La bisindolilmaleimide X cloridrato è un inibitore selettivo che agisce su specifiche chinasi, influenzandone l'attività di fosforilazione. La sua struttura unica a base di indolo consente forti interazioni di legame con il sito di legame dell'ATP degli enzimi, alterando efficacemente la loro efficienza catalitica. Questo composto presenta profili cinetici distinti, che spesso portano a una riduzione dell'affinità con il substrato e dei tassi di turnover. La sua stabilità in soluzioni acquose supporta studi cinetici dettagliati, rivelando intuizioni sui meccanismi di regolazione degli enzimi. | ||||||
Cell Sheet Migration Inhibitor, Locostatin | 133812-16-5 | sc-203875 | 10 mg | $222.00 | 3 | |
L'inibitore della migrazione del foglio cellulare, Locostatina, funziona come un potente modulatore enzimatico interrompendo i processi di adesione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni specifiche con le proteine chiave coinvolte nella migrazione cellulare, alterando efficacemente le loro dinamiche conformazionali. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da un'inibizione competitiva che influenza le interazioni enzima-substrato. La sua capacità di stabilizzare complessi enzimatici transitori fornisce preziose indicazioni sui percorsi della motilità cellulare e sui meccanismi di regolazione. | ||||||
Bisindolylmaleimide III | 137592-43-9 | sc-221367 sc-221367A | 1 mg 5 mg | $74.00 $224.00 | 2 | |
La bisindolilmaleimide III agisce come inibitore enzimatico selettivo, mirando principalmente alle protein-chinasi. La sua struttura unica a base di indolo consente un legame specifico con il sito di legame dell'ATP, determinando cambiamenti conformazionali nell'enzima. Questo composto mostra un'inibizione non competitiva, influenzando il processo di fosforilazione e alterando le vie di segnalazione a valle. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono a una comprensione sfumata della regolazione delle chinasi e delle dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
6-Chloro-3-indolyl-β-D-glucuronide cyclohexylammonium salt | 138182-20-4 | sc-221093 sc-221093A sc-221093B | 250 mg 500 mg 1 g | $159.00 $210.00 $236.00 | ||
Il sale di cicloesilammonio di 6-cloro-3-indolil-β-D-glucuronide funge da substrato per specifiche reazioni di glucuronidazione, evidenziando il suo ruolo nelle vie enzimatiche. La parte indolica del composto facilita le interazioni con le UDP-glucuronosiltransferasi, aumentando la specificità del substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono una coniugazione efficiente, influenzando la cinetica di reazione e la formazione del prodotto. Il comportamento di questo composto nei sistemi enzimatici fornisce approfondimenti sui processi metabolici e sulle dinamiche substrato-enzima. | ||||||
PACOCF3 | 141022-99-3 | sc-201414 sc-201414A | 10 mg 50 mg | $120.00 $450.00 | 2 | |
PACOCF3 agisce come un potente modulatore enzimatico, influenzando vari percorsi biochimici grazie alla sua reattività unica come alogenuro acido. Il suo gruppo trifluorometilico aumenta l'elettrofilia, promuovendo interazioni selettive con i siti nucleofili degli enzimi. Questa specificità può portare ad alterare la cinetica di reazione, facilitando trasformazioni enzimatiche uniche. La capacità del composto di formare intermedi stabili consente una catalisi efficiente, facendo luce sulla dinamica enzima-substrato e sulla regolazione metabolica. | ||||||
Adefovir dipivoxil | 142340-99-6 | sc-207260 sc-207260A | 50 mg 100 mg | $100.00 $246.00 | ||
Adefovir dipivoxil funziona come un modulatore enzimatico distintivo, caratterizzato da una struttura a doppio estere che aumenta la lipofilia e la permeabilità di membrana. Questa proprietà facilita l'interazione con i siti attivi degli enzimi, promuovendo cambiamenti conformazionali unici. La capacità del composto di formare legami covalenti transitori con i nucleofili può influenzare in modo significativo i tassi e i percorsi di reazione, fornendo approfondimenti sui meccanismi enzimatici e sulla specificità dei substrati. Le sue interazioni molecolari uniche contribuiscono a una più profonda comprensione della regolazione enzimatica. | ||||||
Farnesyl thiosalicylic acid | 162520-00-5 | sc-205322 sc-205322A | 1 mg 5 mg | $60.00 $80.00 | 15 | |
L'acido farnesil tiosalicilico agisce come un notevole modulatore enzimatico, caratterizzato dalla sua funzionalità tioestere che aumenta la reattività con i gruppi tiolici. Questo composto presenta affinità di legame uniche, che gli consentono di stabilizzare le conformazioni enzimatiche e di alterare l'efficienza catalitica. La sua capacità di partecipare all'attacco nucleofilo facilita percorsi di reazione specifici, influenzando la cinetica enzimatica e le interazioni con i substrati. Queste caratteristiche forniscono preziose indicazioni sulle dinamiche enzimatiche e sui meccanismi di regolazione. |