Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Standard ambientali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di standard ambientali da utilizzare in varie applicazioni. Gli standard ambientali sono materiali di riferimento critici utilizzati per garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle misurazioni analitiche nelle scienze ambientali. Questi standard sono essenziali per calibrare gli strumenti, validare i metodi analitici e garantire la conformità ai requisiti normativi. Ricercatori e scienziati ambientali utilizzano questi standard per misurare inquinanti e contaminanti nell'aria, nell'acqua, nel suolo e in altre matrici ambientali. Sono indispensabili per la valutazione della qualità ambientale, lo studio della salute degli ecosistemi e il monitoraggio dei cambiamenti ambientali nel tempo. Questi standard supportano anche lo sviluppo di nuove tecniche analitiche e il miglioramento dei metodi esistenti, migliorando la capacità di identificare e mitigare i rischi ambientali. Offrendo una selezione completa di standard ambientali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene una ricerca ambientale rigorosa e accurata, aiutando gli scienziati a generare dati affidabili e a prendere decisioni informate. Questi prodotti favoriscono i progressi nel monitoraggio ambientale, negli sforzi di conservazione e nella conformità alle normative, assicurando la protezione e la sostenibilità delle risorse naturali. Per informazioni dettagliate sui nostri standard ambientali disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 49 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PCB No 105

32598-14-4sc-236287
10 mg
$187.00
(0)

Il PCB n. 105 è caratterizzato da una notevole lipofilia, che facilita il bioaccumulo negli organismi viventi e porta alla biomagnificazione attraverso i livelli trofici. La sua struttura molecolare consente forti interazioni di van der Waals con le membrane lipidiche, con conseguente impatto sui processi cellulari. La stabilità del composto in condizioni ambientali determina una persistenza prolungata, mentre il suo potenziale di formazione di metaboliti reattivi può alterare le funzioni endocrine della fauna selvatica, sollevando preoccupazioni ecologiche.

PCB No 7

33284-50-3sc-228901
100 mg
$38.00
(0)

Il PCB n. 7 presenta notevoli caratteristiche idrofobiche, che ne favoriscono l'accumulo nei tessuti grassi e la persistenza nell'ambiente. La sua configurazione molecolare unica gli consente di impegnarsi in interazioni di impilamento π-π, migliorando la sua stabilità in varie matrici. La resistenza del composto ai processi di degradazione contribuisce alla sua longevità negli ecosistemi, mentre il suo potenziale di interferire con le vie di segnalazione cellulare solleva implicazioni ecologiche significative, in particolare negli ambienti acquatici.

PCB No 18

37680-65-2sc-236295
10 mg
$45.00
(0)

Il PCB n. 18 è caratterizzato da una struttura molecolare complessa, che facilita le forti interazioni di van der Waals, migliorando la sua stabilità in diverse condizioni ambientali. Questo composto presenta un elevato grado di lipofilia, che gli consente di bioaccumularsi negli organismi e di persistere nell'ambiente. La sua resistenza alla degradazione microbica e chimica ne sottolinea l'impatto ambientale, in quanto può alterare le funzioni endocrine della fauna selvatica, sollevando preoccupazioni per la salute dell'ecosistema.

PCB No 110

38380-03-9sc-236288
10 mg
$250.00
(0)

Il PCB n. 110 presenta una disposizione unica degli atomi di cloro che ne influenza la reattività e la persistenza nell'ambiente. Questo composto presenta notevoli caratteristiche idrofobiche, che ne determinano l'accumulo nei tessuti grassi degli organismi viventi. La sua resistenza alla degradazione fotolitica e microbica contribuisce alla sua longevità negli ecosistemi. Inoltre, il PCB n. 110 può interferire con le vie di segnalazione cellulare, rappresentando un rischio sia per la fauna selvatica che per la salute umana.

PCB No 149

38380-04-0sc-236291
10 mg
$236.00
(0)

Il PCB n. 149 presenta una struttura clorurata distintiva che ne aumenta la stabilità e la resistenza alla degradazione ambientale. La sua natura idrofobica facilita il bioaccumulo negli organismi acquatici, dove può disturbare le funzioni endocrine. La capacità del composto di formare forti interazioni con le membrane lipidiche ne influenza il trasporto e la distribuzione negli ecosistemi. Inoltre, la persistenza del PCB n. 149 solleva preoccupazioni riguardo agli impatti ecologici a lungo termine e al potenziale trasferimento trofico all'interno delle reti alimentari.

PCB No 174

38411-25-5sc-236294
10 mg
$240.00
(0)

Il PCB n. 174 è caratterizzato da una struttura aromatica clorurata unica, che contribuisce alla sua idrofobicità e alla resistenza alla biodegradazione. Questo composto interagisce con le membrane biologiche, causando una potenziale alterazione dei processi cellulari. La sua stabilità in varie condizioni ambientali consente un accumulo significativo nei sedimenti e nel biota, sollevando preoccupazioni circa i suoi effetti ecologici a lungo termine. La persistenza del composto nell'ambiente pone delle sfide agli sforzi di bonifica e alla salute ecologica.

PCB No 32

38444-77-8sc-236297
10 mg
$189.00
(0)

Il PCB n. 32 presenta una struttura bifenile distintiva con sostituzioni multiple di cloro, che ne aumentano la lipofilia e la persistenza ambientale. Questo composto è coinvolto in complesse interazioni con la materia organica, che ne influenzano la biodisponibilità e il trasporto nei sistemi acquatici. La sua resistenza alla degradazione microbica e alla trasformazione chimica porta a un accumulo significativo nelle reti alimentari, sollevando preoccupazioni sul trasferimento trofico e sui potenziali impatti tossicologici sulla fauna selvatica. La stabilità del composto complica il monitoraggio ambientale e le strategie di bonifica.

PCB No 33

38444-86-9sc-236298
10 mg
$88.00
(0)

Il PCB n. 33 presenta una disposizione unica degli atomi di cloro su una spina dorsale bifenilica, che contribuisce alla sua natura idrofobica e alla sua stabilità ambientale. Questo composto interagisce con varie matrici ambientali, influenzando le sue dinamiche di adsorbimento e desorbimento. La sua resistenza alla fotodegradazione e alla degradazione chimica si traduce in una presenza prolungata nell'ambiente, che porta al bioaccumulo negli organismi. La persistenza del composto pone delle sfide per la valutazione della salute ecologica e per i quadri normativi.

PCB No 151

52663-63-5sc-250654
10 mg
$198.00
(0)

Il PCB n. 151 presenta una struttura distintiva di bifenile clorurato che ne aumenta la lipofilia, facilitando forti interazioni con le membrane lipidiche nei sistemi biologici. La sua stabilità contro la degradazione ossidativa gli permette di persistere nell'ambiente, dove può subire complesse vie di biotrasformazione. Le proprietà elettroniche uniche del composto influenzano la sua reattività, incidendo sul suo destino ambientale e sui meccanismi di trasporto, sollevando preoccupazioni per l'integrità dell'ecosistema e la conformità alle normative.

PCB No 63

74472-34-7sc-236299
10 mg
$289.00
(0)

Il PCB n. 63 è caratterizzato da una disposizione unica degli atomi di cloro, che ne altera significativamente l'idrofobicità e ne aumenta l'affinità con la materia organica. Questo composto presenta una notevole resistenza alla degradazione microbica, che ne determina una prolungata persistenza ambientale. La sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati influenza il suo potenziale di bioaccumulo. Inoltre, la particolare configurazione elettronica del PCB n. 63 influisce sulla sua reattività, contribuendo al suo comportamento ambientale e alle sfide normative.