Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EMBP Inibitori

Gli inibitori EMBP più comuni includono, ma non solo, il sorafenib CAS 284461-73-0, la curcumina CAS 458-37-7, l'SB 203580 CAS 152121-47-6, il 2-deossi-D-glucosio CAS 154-17-6 e il Dasatinib CAS 302962-49-8.

La classe degli inibitori di EMBP comprende una serie di sostanze chimiche che esercitano i loro effetti attraverso intricate vie biochimiche e cellulari, fornendo una comprensione sfumata di come l'espressione di EMBP possa essere modulata. Questi inibitori offrono approcci mirati, influenzando direttamente o indirettamente l'EMBP, e ogni composto presenta una specificità nella sua modalità d'azione. Il sorafenib, un inibitore multichinasico, si distingue come inibitore indiretto dell'EMBP, interrompendo la via Raf/MEK/ERK. Inibendo le chinasi Raf, Sorafenib interferisce con gli eventi di segnalazione a valle, influenzando l'attivazione di ERK e, in ultima analisi, l'espressione di EMBP. Ciò evidenzia l'efficacia del composto nel modulare EMBP attraverso l'inibizione mirata di una specifica rete di regolazione chinasi-dipendente.

La curcumina, un polifenolo naturale, fornisce un'altra via di inibizione indiretta di EMBP influenzando la via di segnalazione NF-κB. Come inibitore di NF-κB, la curcumina interrompe la regolazione trascrizionale dei geni coinvolti nell'infiammazione, tra cui EMBP. Questo rivela la capacità del composto di modulare l'espressione di EMBP interferendo con uno specifico asse regolatorio associato alla segnalazione infiammatoria, offrendo un approccio mirato attraverso l'inibizione di NF-κB. Inoltre, SB203580, un inibitore di p38 MAPK, dimostra la sua efficacia come inibitore indiretto di EMBP, agendo sulla via di p38 MAPK. L'inibizione di p38 MAPK interrompe le cascate di segnalazione a valle, influenzando i fattori di trascrizione coinvolti nella regolazione di EMBP. Questa specificità nel colpire l'asse di segnalazione p38 MAPK fornisce indicazioni sulla capacità del composto di modulare l'espressione di EMBP attraverso una rete di regolazione chinasi-dipendente. Queste sostanze chimiche agiscono attraverso vie distinte, come la glicolisi, mTOR, PI3K/Akt, JNK e SIRT1/AMPK, offrendo un ricco panorama per l'esplorazione di interventi mirati nelle reti di regolazione che regolano le dinamiche di EMBP. La comprensione specifica e dettagliata della modalità d'azione di ciascun composto fornisce le basi per ulteriori ricerche sullo sviluppo di strumenti precisi per modulare l'espressione di EMBP in contesti cellulari.

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Il sorafenib, un inibitore multichinasico, inibisce indirettamente l'EMBP interrompendo la via Raf/MEK/ERK. Essendo un potente inibitore delle chinasi Raf, il sorafenib impedisce l'attivazione degli effettori a valle, tra cui ERK. Questa interruzione ostacola la cascata di segnali che influenza l'espressione di EMBP, dimostrando l'efficacia del composto come inibitore indiretto attraverso la modulazione mirata del percorso Raf/MEK/ERK.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina, un polifenolo naturale, inibisce indirettamente l'EMBP influenzando la via di segnalazione NF-κB. Agendo come inibitore dell'attivazione di NF-κB, la curcumina interrompe la regolazione trascrizionale dei geni coinvolti nell'infiammazione e nella risposta immunitaria, tra cui EMBP. Questa inibizione indiretta evidenzia la capacità del composto di modulare l'espressione di EMBP interferendo con un asse regolatore specifico associato alla segnalazione infiammatoria.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

L'SB203580, un inibitore della proteina chinasi attivata dal mitogeno p38 (MAPK), influenza indirettamente l'espressione di EMBP puntando sulla via p38 MAPK. L'inibizione di p38 MAPK interrompe le cascate di segnalazione a valle, influenzando i fattori di trascrizione coinvolti nella regolazione di EMBP. L'impatto di SB203580 sulla via p38 MAPK dimostra la sua efficacia come inibitore indiretto di EMBP, offrendo un approccio specifico e mirato alla modulazione attraverso l'asse di segnalazione p38 MAPK.

2-Deoxy-D-glucose

154-17-6sc-202010
sc-202010A
1 g
5 g
$65.00
$210.00
26
(2)

Il 2-DG inibisce indirettamente l'espressione di EMBP interrompendo la glicolisi e l'energia cellulare. Come analogo del glucosio, il 2-DG inibisce in modo competitivo l'assorbimento del glucosio, determinando uno stress metabolico. Questa perturbazione metabolica innesca l'attivazione della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), influenzando i percorsi a valle associati alla regolazione di EMBP. L'interruzione dell'energia cellulare da parte del 2-DG evidenzia il suo potenziale come inibitore indiretto dell'EMBP, collegando il metabolismo alle dinamiche di espressione dell'EMBP.

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Dasatinib, un inibitore della tirosin-chinasi, inibisce indirettamente EMBP interrompendo la via di segnalazione delle chinasi della famiglia Src (SFK). Inibendo le SFK, Dasatinib interferisce con gli eventi di segnalazione a valle che influenzano l'espressione di EMBP. L'inibizione indiretta attraverso la modulazione delle SFK dimostra l'efficacia del composto come approccio mirato alla regolazione di EMBP, fornendo approfondimenti sulle specifiche reti di regolazione chinasi-dipendenti che regolano la dinamica di EMBP.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina, un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), inibisce indirettamente l'espressione di EMBP interrompendo il percorso PI3K/Akt. L'inibizione di PI3K da parte della wortmannina porta a una ridotta attivazione di Akt, influenzando i bersagli a valle associati alla regolazione di EMBP.

BAY 11-7082

19542-67-7sc-200615B
sc-200615
sc-200615A
5 mg
10 mg
50 mg
$61.00
$83.00
$349.00
155
(1)

BAY 11-7082, un inibitore dell'attivazione di NF-κB, inibisce indirettamente EMBP interrompendo la via di segnalazione NF-κB. Inibendo l'attivazione di NF-κB, BAY 11-7082 modula la regolazione trascrizionale dei geni coinvolti nell'infiammazione, compresa EMBP. Questa inibizione indiretta evidenzia la capacità del composto di modulare l'espressione di EMBP interferendo con un asse regolatore specifico associato alla segnalazione infiammatoria, offrendo un approccio mirato attraverso l'inibizione di NF-κB.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina, un inibitore di mTOR, modula indirettamente l'espressione dell'EMBP, prendendo di mira la via mTOR. L'inibizione di mTOR da parte della rapamicina porta a effetti a valle sulla sintesi proteica e sulla proliferazione cellulare, influenzando l'espressione di EMBP. La modulazione indiretta attraverso mTOR mette in evidenza le intricate reti regolatorie che influenzano EMBP, fornendo un approccio mirato alla modulazione attraverso l'interferenza specifica con la via di segnalazione mTOR.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002, un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), influenza indirettamente l'espressione di EMBP puntando sulla via PI3K/Akt. L'inibizione di PI3K porta a una ridotta attivazione di Akt, influenzando i bersagli a valle associati alla regolazione di EMBP. L'interruzione della segnalazione PI3K/Akt da parte di LY294002 dimostra la sua efficacia come inibitore indiretto di EMBP, fornendo una visione meccanicistica delle reti regolatorie che governano la dinamica di EMBP attraverso la modulazione mirata del percorso.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125, un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), influenza indirettamente l'espressione di EMBP interrompendo la via di segnalazione JNK. L'inibizione di JNK da parte di SP600125 interrompe gli eventi di segnalazione a valle, influenzando i fattori di trascrizione coinvolti nella regolazione di EMBP. L'impatto di SP600125 sul percorso JNK dimostra la sua efficacia come inibitore indiretto di EMBP, offrendo un approccio specifico e mirato alla modulazione attraverso l'asse di segnalazione JNK.