Items 1 to 10 of 83 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
DAPI | 28718-90-3 | sc-3598 | 10 mg | $108.00 | 1211 | |
Il DAPI è un colorante fluorescente che presenta una forte emissione nell'intervallo 450-495 nm, dovuta principalmente alla sua capacità di intercalarsi nel DNA. Questa intercalazione porta a una maggiore fluorescenza al momento del legame, consentendo una visualizzazione precisa degli acidi nucleici. La sua struttura planare unica facilita le interazioni di impilamento con le coppie di basi, influenzando la cinetica della fluorescenza e fornendo informazioni sui cambiamenti conformazionali del DNA. La stabilità e la specificità della DAPI la rendono un potente strumento per lo studio della dinamica degli acidi nucleici. | ||||||
1-(Ethoxycarbonylmethyl)-6-methoxyquinolinium bromide | 162558-52-3 | sc-213283 | 100 mg | $91.00 | ||
Il bromuro di 1-(etossicarbonilmetil)-6-metossichinolinio è un composto fluorescente che emette luce nell'intervallo 450-495 nm, caratterizzato dalla sua struttura unica di chinolinio. Questo composto presenta un forte solvatocromismo, in cui le sue proprietà di fluorescenza variano con la polarità del solvente, indicando interazioni molecolari distinte. La sua capacità di formare complessi di trasferimento di carica migliora il suo comportamento fotofisico, rendendolo un soggetto di interesse per lo studio dei meccanismi di trasferimento di elettroni e dei fenomeni di aggregazione molecolare. | ||||||
Hoechst 33342, UltraPure grade | 23491-52-3 | sc-391054 sc-391054A | 100 mg 1 g | $145.00 $503.00 | 8 | |
Hoechst 33342, grado UltraPure, è un colorante fluorescente noto per la sua particolare affinità di legame con il DNA, in particolare nelle regioni ricche di coppie adenina-timina. Questo composto mostra una notevole capacità di intercalare tra le coppie di basi, con conseguente aumento della fluorescenza al momento del legame. Il suo spettro di emissione nell'intervallo 450-495 nm è influenzato da fattori ambientali, mostrando una fotostabilità unica e una sensibilità alle variazioni di pH, che possono influenzare le dinamiche di interazione e l'intensità della fluorescenza. | ||||||
FURA 2/AM | 108964-32-5 | sc-203052 sc-203052A sc-203052B | 50 µg 1 mg 50 mg | $32.00 $146.00 $3874.00 | 17 | |
FURA 2/AM è un indicatore di calcio fluorescente che mostra una capacità unica di legarsi selettivamente agli ioni di calcio, con conseguente cambiamento significativo delle proprietà di fluorescenza. Il suo spettro di emissione va da 450 a 495 nm, con un notevole spostamento dell'intensità al momento del legame con il calcio. Questo composto è caratterizzato dalla sua permeabilità cellulare, che gli consente di entrare in cellule vive e di rispondere alle fluttuazioni del calcio intracellulare. La cinetica della sua risposta di fluorescenza è rapida e consente il monitoraggio in tempo reale delle dinamiche del calcio. | ||||||
Hoechst 33342 trihydrochloride | 23491-52-3 | sc-200908 | 100 mg | $139.00 | 15 | |
L'Hoechst 33342 triidrato è un colorante fluorescente noto per la sua forte affinità per il DNA, in particolare per il suo legame con le regioni ricche di A-T. Emette fluorescenza nell'intervallo 450-495 nm, consentendo un'efficace visualizzazione dei nuclei cellulari. Il composto presenta un'elevata fotostabilità e una bassa tossicità, che lo rendono adatto all'imaging prolungato. Il suo esclusivo meccanismo di intercalazione aumenta la specificità, consentendo studi dettagliati della struttura e della dinamica della cromatina in cellule vive. | ||||||
MeOSuc-AAPV-AMC | 72252-90-5 | sc-201163 | 5 mg | $153.00 | 19 | |
MeOSuc-AAPV-AMC è un composto fluorescente che presenta notevoli proprietà fotofisiche, emettendo luce nell'intervallo 450-495 nm. La sua struttura facilita le interazioni specifiche con le biomolecole bersaglio, aumentando la sua sensibilità nelle applicazioni di rilevamento. Il composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente il monitoraggio in tempo reale delle attività enzimatiche. Il suo design unico promuove un efficiente trasferimento di energia, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni e delle dinamiche molecolari in vari ambienti. | ||||||
DAPI, dilactate | sc-300415 | 10 mg | $190.00 | 7 | ||
Il DAPI, dilattato, è un colorante fluorescente caratterizzato da una forte affinità per il DNA, che consente di legarsi in modo selettivo alle regioni ricche di A-T. Questa interazione si traduce in una marcata emissione di fluorescenza nell'intervallo 450-495 nm. Il composto presenta un'elevata fotostabilità e una bassa fluorescenza di fondo, che migliora la chiarezza del segnale. La sua struttura molecolare unica consente un efficiente impilamento tra le basi del DNA, facilitando una maggiore intensità di fluorescenza e consentendo studi dettagliati della dinamica degli acidi nucleici. | ||||||
Hoechst 33258, UltraPure grade | 23491-45-4 | sc-391053 sc-391053A | 100 mg 1 g | $120.00 $675.00 | 1 | |
Hoechst 33258, grado UltraPure, è un colorante fluorescente noto per il suo legame selettivo al DNA a doppio filamento, in particolare alle sequenze ricche di A-T. Questo composto presenta uno spettro di emissione distinto nell'intervallo 450-495 nm, attribuito alle sue proprietà uniche di intercalazione. La sua struttura planare consente un efficace stacking π-π con le nucleobasi, aumentando l'intensità della fluorescenza. Inoltre, Hoechst 33258 dimostra una notevole fotostabilità, che lo rende adatto ad applicazioni di imaging prolungate. | ||||||
Chymotrypsin Substrate II, Fluorogenic | 88467-45-2 | sc-391097 | 25 mg | $189.00 | ||
Il substrato II della chimotripsina, fluorogenico, è un composto specializzato progettato per subire l'idrolisi in presenza della chimotripsina, dando luogo a un segnale fluorescente. La sua struttura unica presenta un legame peptidico che interagisce selettivamente con l'enzima, facilitando una rapida cinetica di reazione. L'emissione di fluorescenza risultante nell'intervallo 450-495 nm è una conseguenza diretta dell'evento di scissione, consentendo una rilevazione sensibile dell'attività enzimatica. Il design di questo substrato migliora la specificità e la sensibilità nei saggi biochimici. | ||||||
Hoechst 33258 | 23491-45-4 | sc-394039 | 5 ml | $155.00 | 42 | |
Hoechst 33258 è un colorante fluorescente che presenta una forte affinità di legame con il DNA a doppio filamento, consentendogli di intercalarsi tra le coppie di basi. Questa interazione altera le sue proprietà elettroniche, dando luogo a una maggiore fluorescenza quando viene eccitato nell'intervallo 450-495 nm. La capacità unica del composto di formare complessi stabili con gli acidi nucleici consente una visualizzazione precisa delle strutture cellulari. Il suo comportamento fotofisico distinto lo rende uno strumento prezioso per lo studio della dinamica del DNA e della morfologia cellulare. |