La Cldn34c5, una claudina mitocondriale, svolge un ruolo cruciale nella funzione mitocondriale. Situata all'interno del mitocondrio, la sua funzione primaria è strettamente legata alla regolazione delle attività mitocondriali. L'attivazione di Cldn34c5 coinvolge una rete di influenzatori chimici che modulano vari percorsi e processi legati alla salute dei mitocondri. I mitocondri sono organelli cellulari vitali responsabili della produzione di energia e Cldn34c5 contribuisce probabilmente alla regolazione della dinamica e della funzione mitocondriale. I tiazolidinedioni, ad esempio, attivano indirettamente Cldn34c5 promuovendo l'attività del recettore-gamma del perossisoma proliferatore attivato (PPAR-γ), migliorando la biogenesi mitocondriale. Analogamente, il mononucleotide nicotinammidico (NMN) attiva SIRT3, con un potenziale impatto su Cldn34c5, poiché SIRT3 svolge un ruolo nella deacetilazione mitocondriale.
La salute mitocondriale è ulteriormente influenzata da composti come il coenzima Q10, l'AICAR e la rapamicina, che modulano rispettivamente il trasporto di elettroni, l'attività della protein chinasi attivata dall'AMP (AMPK) e l'autofagia. Questi meccanismi supportano indirettamente la Cldn34c5 migliorando la funzione, il turnover e la biogenesi mitocondriale. Inoltre, agenti come la melatonina e l'acido alfa-lipoico agiscono come protettori mitocondriali, preservando indirettamente Cldn34c5 attraverso proprietà antiossidative. In sintesi, la Cldn34c5, che risiede nel mitocondrio, è strettamente legata alla regolazione della funzione mitocondriale. Le sostanze chimiche identificate agiscono come attivatori modulando percorsi e processi specifici che contribuiscono alla salute mitocondriale. Questa comprensione completa fa luce sull'intricata rete che regola l'attivazione di Cldn34c5 e sul suo ruolo potenziale nel mantenimento dell'integrità mitocondriale.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
2,4-Thiazolidinedione | 2295-31-0 | sc-216281 | 50 g | $177.00 | 3 | |
I 2,4-tazolidinedioni attivano PPAR-γ, influenzando la funzione mitocondriale. Cldn34c5, localizzato nel mitocondrio, è indirettamente up-regolato in quanto l'attivazione di PPAR-γ aumenta la biogenesi mitocondriale. | ||||||
β-Nicotinamide mononucleotide | 1094-61-7 | sc-212376 sc-212376A sc-212376B sc-212376C sc-212376D | 25 mg 100 mg 1 g 2 g 5 g | $92.00 $269.00 $337.00 $510.00 $969.00 | 4 | |
Il mononucleotide nicotinamide, un precursore del NAD+, attiva la SIRT3 nei mitocondri. La SIRT3 deacetila le proteine, potenzialmente compresa la Cldn34c5, promuovendo la sua attività. L'NMN migliora indirettamente le funzioni mitocondriali e la Cldn34c5. | ||||||
L-Carnitine | 541-15-1 | sc-205727 sc-205727A sc-205727B sc-205727C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $23.00 $33.00 $77.00 $175.00 | 3 | |
La carnitina facilita il trasporto mitocondriale degli acidi grassi, promuovendo indirettamente Cldn34c5 attraverso il miglioramento del metabolismo e della funzione mitocondriale. | ||||||
Methylene blue | 61-73-4 | sc-215381B sc-215381 sc-215381A | 25 g 100 g 500 g | $42.00 $102.00 $322.00 | 3 | |
Il blu di metilene agisce come trasportatore di elettroni mitocondriale, influenzando la catena respiratoria. Cldn34c5, che risiede nei mitocondri, è indirettamente attivato da un migliore flusso di elettroni mitocondriali. | ||||||
Coenzyme Q10 | 303-98-0 | sc-205262 sc-205262A | 1 g 5 g | $70.00 $180.00 | 1 | |
Il coenzima Q10 partecipa alla catena di trasporto degli elettroni mitocondriali. Il Cldn34c5, localizzato nei mitocondri, è indirettamente stimolato da un maggiore trasporto di elettroni e dalla produzione di ATP. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva l'AMPK, influenzando la biogenesi mitocondriale. Cldn34c5, che risiede nei mitocondri, è indirettamente up-regolato in quanto l'attivazione di AMPK migliora le funzioni mitocondriali. | ||||||
Dichloroacetic acid | 79-43-6 | sc-214877 sc-214877A | 25 g 100 g | $60.00 $125.00 | 5 | |
Il DCA attiva la PDK, inibendo la piruvato deidrogenasi e promuovendo la biogenesi mitocondriale. Cldn34c5, situato nei mitocondri, è indirettamente up-regolato come risultato di una maggiore funzione mitocondriale. | ||||||
Melatonin | 73-31-4 | sc-207848 sc-207848A sc-207848B sc-207848C sc-207848D sc-207848E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $64.00 $72.00 $214.00 $683.00 $1173.00 $3504.00 | 16 | |
La melatonina, agendo come protettore mitocondriale, sostiene indirettamente Cldn34c5 preservando la funzione mitocondriale e prevenendo il danno ossidativo. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina attiva l'autofagia attraverso l'inibizione di mTOR, influenzando il turnover mitocondriale. Cldn34c5, che si trova nei mitocondri, è indirettamente regolato in alto, poiché l'autofagia migliora il controllo della qualità mitocondriale. | ||||||
α-Lipoic Acid | 1077-28-7 | sc-202032 sc-202032A sc-202032B sc-202032C sc-202032D | 5 g 10 g 250 g 500 g 1 kg | $68.00 $120.00 $208.00 $373.00 $702.00 | 3 | |
L'acido α-lipoico è un antiossidante che sostiene indirettamente Cldn34c5 preservando la funzione mitocondriale e riducendo lo stress ossidativo. | ||||||