Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG384585 Attivatori

Gli attivatori EG384585 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il resveratrolo CAS 501-36-0, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la nicotinammide CAS 98-92-0 e l'SB 431542 CAS 301836-41-9.

La Scgb1b3, membro della famiglia delle secretoglobine, svolge un ruolo fondamentale nei processi cellulari grazie alla sua attività di legame con gli steroidi e alla sua localizzazione extracellulare. Questa proteina poliedrica, codificata dal gene Scgb1b3, è parte integrante della modulazione delle risposte steroidee nell'ambiente cellulare. La sua attività prevista nella regione extracellulare implica interazioni con fattori esterni, partecipando potenzialmente alla segnalazione o alla comunicazione intercellulare. La comprensione del significato funzionale di Scgb1b3 è fondamentale per svelare il suo ruolo nell'omeostasi cellulare e nella risposta a vari stimoli. I meccanismi di attivazione di Scgb1b3 coinvolgono intricate reti e vie di regolazione che ne modulano l'espressione e la funzione. Una delle vie principali prevede l'up-regulation di Scgb1b3 attraverso la stimolazione dell'adenilato ciclasi, con conseguente aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP). Gli elevati livelli di cAMP, a loro volta, attivano la protein chinasi A (PKA), dando inizio a una cascata che influenza positivamente l'espressione di Scgb1b3. Anche la regolazione epigenetica svolge un ruolo cruciale: gli inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC) inducono l'iperacetilazione degli istoni e influiscono positivamente sulla trascrizione di Scgb1b3. Le sirtuine, attivate da alcuni composti, contribuiscono all'attivazione di Scgb1b3 attraverso processi di deacetilazione, sottolineando il coinvolgimento delle modifiche post-traslazionali nella sua regolazione.

L'interruzione di vie di segnalazione come TGF-β, PI3K/AKT e MAPK/ERK influenza indirettamente Scgb1b3. Gli inibitori mirati a queste vie impediscono la repressione o la modulazione di Scgb1b3, portando a una maggiore espressione genica e all'attivazione della proteina. L'intricata interazione tra queste vie riflette la sofisticata rete di regolazione che governa Scgb1b3, consentendo una risposta sfumata a diversi stimoli cellulari. Nel complesso, la natura multiforme dell'attivazione di Scgb1b3 suggerisce il suo coinvolgimento in un'ampia gamma di processi cellulari, con un significato funzionale che va oltre il legame con gli steroidi e comprende interazioni complesse all'interno delle reti di segnalazione cellulare. La decifrazione di questi meccanismi di attivazione fornisce preziose indicazioni sul panorama regolatorio di Scgb1b3 e sulle sue potenziali implicazioni nella fisiologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

GW 9662

22978-25-2sc-202641
5 mg
$68.00
30
(2)

GW9662, un antagonista di PPARγ, interrompe la segnalazione di PPARγ, influenzando indirettamente l'attivazione di Scgb1b3. Un'attività PPARγ alterata porta a fattori di trascrizione modificati, con un impatto positivo sull'espressione di Scgb1b3.