Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Edc3 Attivatori

Gli attivatori Edc3 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, l'AICAR CAS 2627-69-2 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

Gli attivatori di Edc3 comprendono un gruppo eterogeneo di composti chimici che influenzano le vie cellulari e le interazioni molecolari influenzando indirettamente l'attività della proteina Edc3. Questa classe comprende vari inibitori di chinasi, attivatori, ionofori e modulatori di molecole di segnalazione. Ad esempio, composti come l'AICAR e la Forskolina hanno come bersaglio chinasi cellulari chiave come l'AMPK e la PKA, rispettivamente. Queste chinasi svolgono ruoli cruciali nella segnalazione cellulare, influenzando processi che potrebbero modulare lo stato funzionale di Edc3. Anche l'inibizione delle principali vie di segnalazione attraverso inibitori specifici come LY294002 per PI3K o Rapamicina per mTOR esemplifica l'approccio indiretto per modulare l'attività di Edc3. Questi inibitori hanno come bersaglio i nodi chiave delle reti di segnalazione cellulare, alterando così potenzialmente il panorama delle interazioni di Edc3 con altri componenti cellulari.

Inoltre, questa classe comprende modulatori dei livelli intracellulari di ioni critici e messaggeri secondari, come lo ionoforo del calcio A23187 e l'elevatore di cAMP IBMX. Modificando le concentrazioni di queste importanti molecole di segnalazione, questi composti possono creare un contesto cellulare favorevole a cambiamenti nell'attività di Edc3. Inoltre, il coinvolgimento della regolazione trascrizionale e traslazionale è evidente nell'inclusione di composti come la tricostatina A, un inibitore HDAC, che può modificare i modelli di espressione genica rilevanti per l'attività di Edc3. La diversità di questi composti riflette la natura complessa della segnalazione cellulare e gli approcci multiformi necessari per modulare una proteina specifica come Edc3. Ciascuno di questi composti, pur non interagendo direttamente con Edc3, crea una cascata di eventi cellulari che possono convergere verso la modulazione dello stato funzionale di Edc3, dimostrando l'intricata interazione di componenti cellulari e vie di segnalazione nella regolazione dell'attività della proteina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Attiva l'adenililciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che possono potenziare i processi mediati da Edc3.

IBMX

28822-58-4sc-201188
sc-201188B
sc-201188A
200 mg
500 mg
1 g
$159.00
$315.00
$598.00
34
(1)

Inibisce le fosfodiesterasi, aumentando il cAMP e influenzando potenzialmente l'attività di Edc3.

AICAR

2627-69-2sc-200659
sc-200659A
sc-200659B
50 mg
250 mg
1 g
$60.00
$270.00
$350.00
48
(2)

L'AICAR attiva l'AMP-activated protein kinase (AMPK), che può influenzare i meccanismi di decapping dell'mRNA, potenzialmente influenzando l'attività di Edc3.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A inibisce le istone deacetilasi, influenzando probabilmente i modelli di espressione genica rilevanti per l'attività di Edc3.