Gli inibitori di EBF1 comprendono una classe di composti chimicamente diversi e specializzati, progettati per colpire il fattore di trascrizione Early B-cell Factor 1 (EBF1). L'EBF1 è una proteina essenziale che svolge un ruolo centrale nell'orchestrare lo sviluppo e la differenziazione delle cellule B, una componente critica del sistema immunitario. Questi inibitori sono stati studiati per interrompere o modulare l'attività dell'EBF1, esercitando così effetti profondi sugli intricati processi molecolari e cellulari che sono alla base dello sviluppo delle cellule B. Dal punto di vista chimico, gli inibitori dell'EBF1 coprono uno spettro di strutture molecolari che comprende piccole molecole e farmaci biologici. Gli inibitori dell'EBF1 a piccole molecole possiedono in genere strutture chimiche ben definite. Sono progettati meticolosamente per interagire con EBF1 direttamente o con i suoi cofattori associati, interrompendo il legame di EBF1 a specifiche sequenze di DNA. In questo modo, ostacolano il ruolo centrale dell'EBF1 nell'avvio della trascrizione genica e nella cascata regolatoria che guida lo sviluppo delle cellule B. Gli inibitori biologici dell'EBF1 possono invece includere anticorpi monoclonali o peptidi ingegnerizzati. Questi farmaci biologici sono studiati su misura per colpire l'EBF1 o i suoi partner interagenti, interferendo così con le loro funzioni regolatorie cruciali nell'intricato meccanismo dello sviluppo delle cellule B.
In sintesi, gli inibitori dell'EBF1 rappresentano una categoria altamente specializzata e intricata di composti progettati con l'obiettivo specifico di modulare l'EBF1, un fattore di trascrizione di importanza fondamentale nello sviluppo delle cellule B. Essi presentano una vasta gamma di sostanze chimiche, che sono in grado di influenzare il processo di sviluppo delle cellule B. Presentano una gamma diversificata di strutture chimiche e meccanismi d'azione, tutti incentrati sulla loro missione comune di influenzare i processi genetici e cellulari che regolano il differenziamento delle cellule B. Le ricerche in corso continuano a sondare lo sviluppo e le applicazioni degli inibitori dell'EBF1 in vari contesti, compreso il loro ruolo fondamentale nell'avanzamento della comprensione della biologia.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CAL-101 | 870281-82-6 | sc-364453 | 10 mg | $189.00 | 4 | |
Il Cal-101 inibisce la via della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), influenzando indirettamente l'EBF1. | ||||||
Ibrutinib | 936563-96-1 | sc-483194 | 10 mg | $153.00 | 5 | |
Ibrutinib è un inibitore della tirosin-chinasi. Può influenzare indirettamente la segnalazione di EBF1 interrompendo la segnalazione del recettore delle cellule B (BCR). | ||||||
ABT-199 | 1257044-40-8 | sc-472284 sc-472284A sc-472284B sc-472284C sc-472284D | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg 3 g | $116.00 $330.00 $510.00 $816.00 $1632.00 | 10 | |
ABT-199 ha come bersaglio la proteina BCL-2, coinvolta nella regolazione dell'apoptosi (morte cellulare). Promuovendo l'apoptosi nelle cellule B, influisce indirettamente sui processi legati all'EBF1. | ||||||
Lenalidomide | 191732-72-6 | sc-218656 sc-218656A sc-218656B | 10 mg 100 mg 1 g | $49.00 $367.00 $2030.00 | 18 | |
La lenalidomide può modulare il microambiente tumorale, influenzando indirettamente EBF1. | ||||||
CC-122 | 1015474-32-4 | sc-507488 | 5 mg | $420.00 | ||
È un modulatore del cereblone (CRBN). Ha un impatto indiretto su EBF1 attraverso i suoi meccanismi immunomodulatori. | ||||||
BAY 80-6946 | 1032568-63-0 | sc-503264 | 5 mg | $551.00 | ||
Conosciuto anche come Copanlisib, è un inibitore sperimentale di PI3K. Agendo sulla via PI3K, può influenzare indirettamente la funzione di EBF1. | ||||||
Zotiraciclib | 937270-47-8 | sc-507450 | 10 mg | $202.00 | ||
Questo composto, chiamato anche TG-02, è un inibitore multichinasi che ha mostrato un potenziale negli studi di ricerca per i tumori maligni delle cellule B. Mira a varie chinasi coinvolte nei percorsi di segnalazione delle cellule B, influenzando indirettamente l'EBF1. | ||||||
BX 795 | 702675-74-9 | sc-281689 sc-281689A sc-281689C sc-281689B sc-281689D sc-281689E | 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $219.00 $273.00 $331.00 $495.00 $882.00 $1489.00 | 5 | |
Questo composto sperimentale è un inibitore della TANK-binding kinase 1 (TBK1). La TBK1 è implicata in diverse vie di segnalazione, comprese quelle che si intersecano con le vie legate all'EBF1. |