Gli inibitori della draxina sono una categoria specializzata di composti chimici progettati per indirizzare e modulare l'attività della draxina, una proteina con ruoli centrali nella guida degli assoni e nello sviluppo neurale. Le funzioni precise della draxina sono fondamentali per orchestrare il corretto cablaggio del sistema nervoso durante lo sviluppo embrionale. In particolare, la draxina è nota per inibire l'attività di Netrin-1, una proteina che guida gli assoni verso la loro corretta destinazione. Questa relazione antagonista tra Draxin e Netrin-1 è essenziale per la navigazione precisa degli assoni, garantendo che raggiungano i bersagli sinaptici appropriati. Gli inibitori della draxina sono stati sviluppati per interagire con questa specifica proteina, influenzando potenzialmente la sua capacità di interagire con Netrin-1, la sua partecipazione alla guida degli assoni o il suo coinvolgimento più ampio nei processi di sviluppo neurale.
Strutturalmente, gli inibitori della draxina sono progettati in modo meticoloso per coinvolgere regioni o siti di legame specifici sulla proteina draxina. Questa interazione può alterare il normale funzionamento di Draxin, potenzialmente influenzando la sua capacità di contrastare Netrin-1 o la sua partecipazione alla guida degli assoni e alla formazione dei circuiti neurali. I meccanismi con cui gli inibitori della draxina esercitano i loro effetti possono variare, ma il loro obiettivo primario è quello di servire come strumenti preziosi per i ricercatori che studiano gli intricati processi dello sviluppo neurale e della guida degli assoni. Lo studio degli aspetti biochimici e funzionali della draxina e della sua modulazione da parte degli inibitori può contribuire a una comprensione più approfondita del modo in cui il sistema nervoso forma e stabilisce connessioni precise, facendo infine luce sui meccanismi molecolari fondamentali che regolano lo sviluppo neurale.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Inibitore della proteina chinasi associata a Rho (ROCK). Dato il ruolo della draxina nella guida degli assoni, l'influenza sulla segnalazione di Rho può influenzare le vie in cui la draxina è coinvolta. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
Inibitore delle chinasi della famiglia Src. Le chinasi Src sono coinvolte in vari percorsi cellulari, compresi quelli che riguardano la guida degli assoni. | ||||||
SU6656 | 330161-87-0 | sc-203286 sc-203286A | 1 mg 5 mg | $56.00 $130.00 | 27 | |
Un altro inibitore delle chinasi della famiglia Src, potenzialmente in grado di influenzare le vie in cui la draxina è attiva. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore della PI3K. La via PI3K è essenziale in molti processi cellulari, compresi quelli dello sviluppo neuronale. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibitore di MEK, agisce sulla via MAPK che è fondamentale in vari processi cellulari, tra cui la guida degli assoni. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Un inibitore di JNK che potrebbe svolgere un ruolo nell'allungamento e nella guida degli assoni, influenzando così potenzialmente l'attività della draxina. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibitore della P38 MAPK che può avere un impatto su diverse vie cellulari, comprese quelle legate alla guida degli assoni. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Un altro inibitore della PI3K, potenzialmente in grado di influenzare le vie in cui è attiva la draxina. | ||||||
Tyrphostin B42 | 133550-30-8 | sc-3556 | 5 mg | $26.00 | 4 | |
Inibitore della via JAK2/STAT, implicata in vari processi cellulari, compresi quelli del sistema nervoso. |