VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1-β-D-Arabinofuranosylcytosine | 147-94-4 | sc-201628 sc-201628A sc-201628B sc-201628C sc-201628D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $147.00 $258.00 $508.00 $717.00 $1432.00 | 1 | |
L'1-β-D-Arabinofuranosilcitosina funziona come una DNA polimerasi alfa, notevole per la sua capacità di incorporare nucleotidi nei filamenti di DNA in crescita. La sua esclusiva parte zuccherina aumenta l'affinità di legame con il sito attivo dell'enzima, facilitando un'efficiente aggiunta di nucleotidi. Il composto presenta un profilo cinetico distinto, caratterizzato da una fase di iniziazione rapida seguita da una fase di allungamento più lenta, che consente una precisa fedeltà di replicazione. Inoltre, mostra una notevole tolleranza a varie condizioni ioniche, mantenendo la stabilità durante la polimerizzazione. | ||||||
18 β-Glycyrrhetinic Acid | 471-53-4 | sc-205573B sc-205573 sc-205573A sc-205573C sc-205573D | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $28.00 $54.00 $85.00 $129.00 $313.00 | 3 | |
18 L'acido β-glicirretico agisce come alfa della DNA polimerasi, distinguendosi per la sua capacità di stabilizzare il complesso enzima-substrato attraverso specifiche interazioni idrofobiche. Questo composto potenzia la processività dell'enzima, promuovendo un'efficiente incorporazione dei nucleotidi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono di modulare la cinetica di reazione, mostrando una risposta bifasica durante la polimerizzazione. Inoltre, si dimostra resistente allo stress ossidativo, garantendo un'attività costante in diversi ambienti biochimici. | ||||||
Aphidicolin | 38966-21-1 | sc-201535 sc-201535A sc-201535B | 1 mg 5 mg 25 mg | $82.00 $300.00 $1082.00 | 30 | |
L'afidicolina funziona come inibitore selettivo della DNA polimerasi alfa, caratterizzato dalla capacità di interrompere l'attività catalitica dell'enzima attraverso un legame competitivo al sito attivo. Questo composto altera le dinamiche conformazionali dell'enzima, determinando una diminuzione della velocità di incorporazione dei nucleotidi. La sua particolare stereochimica facilita interazioni specifiche con l'enzima, influenzando la fedeltà della sintesi del DNA e potenzialmente la stabilità della forcella di replicazione. |