Gli inibitori del DMRT3 comprendono un gruppo di composti chimici noti per esercitare un'influenza inibitoria sull'attività del fattore di trascrizione 3 correlato a Doublesex e Mab-3 (DMRT3), anche se indirettamente. Questi inibitori funzionano modulando varie vie biochimiche che possono influenzare i livelli di espressione, la stabilità e la funzione di DMRT3 all'interno della cellula. Il DMRT3 svolge un ruolo cruciale nei processi di sviluppo e differenziazione regolati dall'espressione genica. Le entità chimiche che rientrano in questa categoria possono influenzare il fattore di trascrizione attraverso diversi meccanismi, come l'alterazione dei modelli di metilazione del DNA, la modificazione degli istoni, l'interferenza con la degradazione proteasomica, nonché attraverso la perturbazione delle cascate di segnalazione chiave che sono fondamentali per la regolazione trascrizionale di DMRT3.
Questi inibitori chimici hanno strutture diverse e sono più ampiamente utilizzati nella modulazione di specifiche molecole di segnalazione o processi cellulari. Ad esempio, composti come la 5-azacitidina possono portare all'ipometilazione del DNA, con conseguente possibile alterazione dell'espressione di DMRT3. D'altra parte, gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il Vorinostat, possono modificare lo stato della cromatina, portando potenzialmente a una maggiore accessibilità del gene DMRT3 al macchinario trascrizionale. Gli inibitori della funzione del proteasoma, come Bortezomib e MG132, possono impedire la degradazione di DMRT3, portando a un aumento dei suoi livelli cellulari. Inoltre, inibitori come il sirolimus e la rapamicina, che hanno come bersaglio la via di segnalazione mTOR, possono influire sulla sintesi di DMRT3. Allo stesso modo, composti come LY294002, U0126 e SB431542 possono interferire con le vie PI3K/Akt, MAPK/ERK e TGF-beta, rispettivamente, che possono portare a una diminuzione dell'attività del DMRT3 a causa dell'interazione di queste vie con il processo di regolazione della trascrizione. L'azione completa di queste sostanze chimiche indica la loro capacità di orchestrare una riduzione dell'attività di DMRT3 attraverso una varietà di bersagli e meccanismi cellulari, stabilendo così una rete di inibizione che alla fine converge sulla modulazione della funzione di DMRT3.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibisce le DNA metiltransferasi, potenzialmente demetilando il promotore del gene DMRT3 e alterandone l'espressione. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi che può influenzare la struttura della cromatina e potenzialmente aumentare l'espressione di DMRT3. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi, che potrebbe influenzare la cromatina intorno al gene DMRT3, modulandone l'espressione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
inibitore di mTOR che può alterare la sintesi proteica a valle, compresa quella di DMRT3. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibitore di PI3K, che potrebbe influenzare la via PI3K/Akt e quindi l'attività di DMRT3. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Inibitore del proteasoma in grado di prevenire la degradazione di DMRT3, influenzandone i livelli e l'attività. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
L'inibitore CDK potrebbe interrompere il ciclo cellulare e influenzare indirettamente il ruolo di DMRT3 nella regolazione genica. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Inibitore del proteasoma, che potrebbe portare a un aumento dei livelli di DMRT3 inibendone la degradazione. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
L'inibitore dell'istone deacetilasi potrebbe alterare i profili di espressione genica, compreso il DMRT3. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
Inibitore del recettore TGF-beta, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione che regolano l'attività di DMRT3. |