Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DLST Inibitori

Gli inibitori DLST comuni includono, ma non solo, Imatinib CAS 152459-95-5, Gefitinib CAS 184475-35-2, Sorafenib CAS 284461-73-0, Dasatinib CAS 302962-49-8 e Ruxolitinib CAS 941678-49-5.

Gli inibitori della DLST appartengono a una classe di composti chimici che hanno come bersaglio e modulano l'attività dell'enzima diidrolipoamide succiniltransferasi (DLST). La DLST è un componente chiave del complesso mitocondriale α-chetoglutarato deidrogenasi (KGDHC), che svolge un ruolo critico nel ciclo degli acidi tricarbossilici (TCA), noto anche come ciclo dell'acido citrico o ciclo di Krebs. Il ciclo TCA è una via metabolica centrale coinvolta nella scomposizione di carboidrati, grassi e proteine per generare energia sotto forma di adenosina trifosfato (ATP). Il DLST è specificamente responsabile del trasferimento dei gruppi succinilici dal succinil-coenzima A (CoA) ai domini lipoilici del complesso enzimatico. Questo passaggio è fondamentale per la conversione dell'α-chetoglutarato in succinil-CoA, un intermedio cruciale nel ciclo TCA. Gli inibitori della DLST interagiscono con l'enzima DLST e ne interrompono la funzione catalitica, determinando una riduzione del flusso di metaboliti attraverso il ciclo TCA.

Di conseguenza, il processo di produzione di energia cellulare viene perturbato, con vari effetti a valle sul metabolismo cellulare e sulle vie di segnalazione. Mirando alla DLST, questi inibitori possono influenzare l'omeostasi energetica cellulare e altri processi metabolici che si basano sugli intermedi del ciclo TCA. La modulazione dell'attività della DLST da parte di questi inibitori può avere un impatto sulla crescita cellulare, sulla proliferazione e sull'adattamento allo stress metabolico. La comprensione del meccanismo d'azione degli inibitori della DLST fornisce spunti per le loro applicazioni nella ricerca cellulare e nell'esplorazione delle vie metaboliche, anche se è importante notare che questa descrizione si concentra esclusivamente sugli aspetti molecolari e biochimici dell'inibizione della DLST.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

Inibisce le tirosin-chinasi, in particolare BCR-ABL e c-KIT, interrompendo le vie di trasduzione del segnale in alcune cellule.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Mira al recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), bloccando le vie di segnalazione a valle che promuovono la crescita e la divisione cellulare.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Inibisce diverse chinasi, tra cui RAF e VEGFR, ostacolando la proliferazione delle cellule tumorali e l'angiogenesi.

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Blocca la BCR-ABL, le chinasi della famiglia SRC e altre, impedendo la crescita e la migrazione delle cellule.

Ruxolitinib

941678-49-5sc-364729
sc-364729A
sc-364729A-CW
5 mg
25 mg
25 mg
$246.00
$490.00
$536.00
16
(1)

Inibitore della JAK1/2, riduce l'infiammazione e blocca la proliferazione cellulare anomala in alcuni disturbi ematologici.

Ibrutinib

936563-96-1sc-483194
10 mg
$153.00
5
(0)

inibitore di BTK, che blocca la segnalazione del recettore delle cellule B e rallenta la progressione delle neoplasie delle cellule B.

ABT-199

1257044-40-8sc-472284
sc-472284A
sc-472284B
sc-472284C
sc-472284D
1 mg
5 mg
10 mg
100 mg
3 g
$116.00
$330.00
$510.00
$816.00
$1632.00
10
(0)

Inibitore di BCL-2, promuove l'apoptosi nelle cellule tumorali e viene utilizzato per alcune neoplasie ematologiche.

CH5424802

1256580-46-7sc-364461
sc-364461A
5 mg
50 mg
$191.00
$902.00
(0)

Ha come bersaglio ALK, inibendo la sua attività e prevenendo la crescita cellulare aberrante nelle cellule ALK-positive.