Date published: 2025-11-4

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DGK-ζ Attivatori

I comuni attivatori della DGK-ζ includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Ionomicina CAS 56092-82-1, Litio CAS 7439-93-2 e Oleylethanolamide CAS 111-58-0.

Gli attivatori della DGK-ζ sono un insieme di composti chimici che potenziano l'attività della DGK-ζ attraverso meccanismi biochimici distinti. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), un analogo del diacilglicerolo (DAG), attiva indirettamente la DGK-ζ simulando il substrato naturale della DGK-ζ e attivando la PKC, che può fosforilare e attivare la DGK-ζ, facilitando il suo ruolo nella conversione del DAG in acido fosfatidico (PA). Questa conversione è fondamentale per l'attenuazione delle vie di segnalazione mediate dal DAG, come quelle che coinvolgono la stessa PKC. La brefeldina A, interrompendo la funzione dell'apparato di Golgi, può causare un aumento del calcio citosolico, che serve come cofattore per la DGK-ζ, potenziando così la sua attività enzimatica per produrre PA, un messaggero coinvolto nella segnalazione cellulare. La ionomicina, funzionando come ionoforo del calcio, aumenta i livelli di calcio intracellulare che servono a stimolare la DGK-ζ, promuovendo ulteriormente le alterazioni della segnalazione lipidica. Il cloruro di litio, interrompendo il riciclo del fosfato di inositolo, aumenta inavvertitamente i livelli di DAG, fornendo più substrato alla DGK-ζ per convertirlo in PA, potenziando così indirettamente l'attività della DGK-ζ e influenzando vie come la segnalazione di Akt.

L'oleoiletanolamide (OEA) coinvolge PPAR-α, potenzialmente upregolando la DGK-ζ, che è implicata nel metabolismo del DAG, un processo fondamentale per la regolazione della segnalazione mediata dai lipidi. La sfingosina-1-fosfato (S1P), attraverso l'interazione con specifici recettori, può attivare cascate di segnalazione che rafforzano l'attività di DGK-ζ, modulando così l'equilibrio di DAG e PA all'interno della cellula, influenzando vie come la segnalazione di Ras/ERK. La briostatina 1, in quanto modulatore della PKC, può potenziare indirettamente l'attività della DGK-ζ attraverso la fosforilazione mediata dalla PKC, implicando la DGK-ζ in processi di segnalazione cellulare più ampi. L'analogo sintetico del DAG, l'1,2-diottanoil-sn-glicerolo (DiC8), attiva la PKC, che successivamente può promuovere l'attivazione della DGK-ζ, influenzando così le cascate di segnalazione lipidica. L'acido arachidonico, essendo un precursore di numerose molecole di segnalazione, può attivare la PKC, potenziando l'attività della DGK-ζ e modulando così i processi di segnalazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA è un analogo del diacilglicerolo (DAG) che attiva la protein chinasi C (PKC). La PKC può fosforilare la DGK-ζ, portando alla sua attivazione e alla successiva conversione del DAG in acido fosfatidico, modulando così i percorsi di segnalazione che dipendono dai secondi messaggeri lipidici.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

La brefeldina A altera la struttura e la funzione del Golgi, il che può portare ad un aumento dei livelli di calcio citosolico. Il calcio elevato può attivare alcune isoforme di DGK, tra cui DGK-ζ, per produrre acido fosfatidico e modulare le vie di segnalazione dipendenti dal calcio.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. L'aumento della concentrazione di calcio può stimolare l'attività della DGK-ζ, aumentando la conversione del DAG in acido fosfatidico, che è fondamentale per la regolazione delle vie di segnalazione intracellulare che coinvolgono il calcio.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Il cloruro di litio inibisce l'inositolo monofosfatasi, provocando una riduzione dei livelli di inositolo trifosfato (IP3) e un aumento dei livelli di DAG. Il DAG elevato può fungere da substrato per la DGK-ζ, aumentando la sua attività e la produzione di acido fosfatidico, che svolge un ruolo nelle vie di segnalazione come l'attivazione della protein chinasi B (Akt).

Oleylethanolamide

111-58-0sc-201400
sc-201400A
10 mg
50 mg
$88.00
$190.00
1
(1)

L'OEA si lega al recettore alfa attivato dal proliferatore del perossisoma (PPAR-α), che può influenzare i percorsi di segnalazione dei lipidi. L'attivazione di PPAR-α può regolare l'attività di DGK-ζ, in quanto DGK-ζ è coinvolto nella segnalazione dei lipidi attraverso il metabolismo del DAG in acido fosfatidico.

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

S1P è un lipide bioattivo che può attivare i recettori della sfingosina-1-fosfato. L'attivazione di questi recettori può portare a eventi di segnalazione a valle che aumentano l'attività di DGK-ζ, che a sua volta modula i livelli di DAG e di acido fosfatidico all'interno della cellula, influenzando varie vie di segnalazione come la via Ras/ERK.

Bryostatin 1

83314-01-6sc-201407
10 µg
$240.00
9
(1)

La briostatina 1 è un modulatore della PKC. Attivando la PKC, può potenziare indirettamente l'attività di DGK-ζ, promuovendo la fosforilazione e la regolazione di DGK-ζ, che è responsabile del metabolismo del DAG in acido fosfatidico, un lipide di segnalazione che modula i processi cellulari.

Arachidonic Acid (20:4, n-6)

506-32-1sc-200770
sc-200770A
sc-200770B
100 mg
1 g
25 g
$90.00
$235.00
$4243.00
9
(1)

L'acido arachidonico può essere metabolizzato per produrre lipidi bioattivi, che possono attivare diverse vie di segnalazione, comprese quelle che coinvolgono la PKC. L'attivazione della PKC può a sua volta potenziare l'attività della DGK-ζ, portando al metabolismo del DAG in acido fosfatidico, importante per la regolazione della segnalazione cellulare.