Items 1 to 10 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tris(tetrabutylammonium) hydrogen pyrophosphate | 76947-02-9 | sc-253794 sc-253794A | 5 g 25 g | $252.00 $955.00 | ||
L'idrogeno pirofosfato di Tris(tetrabutilammonio) agisce come agente di derivatizzazione versatile, migliorando la reattività di vari substrati grazie alle sue interazioni ioniche uniche. I suoi ingombranti gruppi tetrabutilammonio forniscono ostacoli sterici, promuovendo un legame selettivo e facilitando la formazione di complessi stabili. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che consentono un efficiente trasferimento di fase e una migliore cinetica di reazione nella sintesi organica. La sua capacità di stabilizzare gli intermedi aumenta ulteriormente la sua utilità nelle trasformazioni chimiche complesse. | ||||||
2,3,4,5,6-Pentafluorobenzoyl chloride | 2251-50-5 | sc-213973 sc-213973A | 1 g 5 g | $27.00 $61.00 | ||
Il 2,3,4,5,6-pentafluorobenzoil cloruro è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato da sostituenti fluorurati altamente elettronegativi che aumentano significativamente l'elettrofilia. Questo cloruro acido presenta rapide reazioni di acilazione, modificando efficacemente i nucleofili attraverso il trasferimento del gruppo acilico. Il suo profilo di reattività unico consente una derivatizzazione selettiva, mentre i forti effetti di sottrazione di elettroni degli atomi di fluoro promuovono la stabilità degli intermedi di reazione, facilitando percorsi sintetici efficienti. | ||||||
N-Isobutyryl-D-cysteine | 124529-07-3 | sc-236051 | 250 mg | $295.00 | ||
La N-Isobutirril-D-cisteina agisce come agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato da un gruppo tiolico unico che aumenta la reattività nucleofila. Questo composto facilita la formazione di intermedi tioesteri stabili, promuovendo processi di acilazione efficienti. La sua parte isobutirrilica, stericamente ostacolata, consente interazioni selettive con vari substrati, mentre la sua capacità di formare forti legami covalenti aumenta la cinetica di reazione, rendendola uno strumento prezioso nella chimica sintetica. | ||||||
Aluminum chloride - ethanol solution | 7371-55-3 | sc-233850 | 100 ml | $72.00 | ||
La soluzione di cloruro di alluminio ed etanolo serve come potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalle sue proprietà di acido di Lewis che facilitano l'attivazione elettrofila. Questo composto promuove la formazione di complessi stabili attraverso la coordinazione con siti ricchi di elettroni, migliorando la specificità della reazione. La sua capacità di catalizzare le reazioni di Friedel-Crafts consente diversi percorsi di funzionalizzazione, mentre l'ambiente solvente favorisce la solubilità e la reattività, ottimizzando le condizioni di reazione per vari substrati. | ||||||
p-Nitrophenylglyoxal | 4974-57-6 | sc-296004 sc-296004A sc-296004B | 10 mg 25 mg 250 mg | $38.00 $114.00 $251.00 | ||
Il p-Nitrofenilgliossale è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di formare legami covalenti con nucleofili attraverso i suoi gruppi carbonilici elettrofili. Questo composto presenta modelli di reattività unici, che consentono modifiche selettive di aminoacidi e altre biomolecole. Il suo forte gruppo nitro, che sottrae elettroni, aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, la stabilità del composto in varie condizioni consente processi di derivatizzazione efficienti, rendendolo uno strumento prezioso per la chimica analitica. | ||||||
Trichloro(1H,1H,2H,2H-perfluorooctyl)silane | 78560-45-9 | sc-251303B sc-251303 sc-251303A | 1 g 10 g 50 g | $37.00 $98.00 $434.00 | ||
Il tricloro(1H,1H,2H,2H-perfluoroottile)silano è un agente di derivatizzazione specializzato, caratterizzato dalla capacità di creare robusti legami silossanici con gruppi idrossilici e amminici. La presenza di più atomi di cloro ne aumenta la reattività, facilitando una rapida modifica della superficie. L'esclusiva coda perfluorurata conferisce proprietà idrofobiche, promuovendo interazioni selettive con i substrati organici. La stabilità e la reattività di questo composto lo rendono ideale per migliorare le caratteristiche della superficie nelle applicazioni analitiche. | ||||||
N,O-Bis(trimethylsilyl)trifluoroacetamide with trimethylchlorosilane | 25561-30-2 | sc-281101 | 5 g | $71.00 | ||
La N,O-Bis(trimetilsilil)trifluoroacetamide, in combinazione con il trimetilclorosilano, agisce come potente agente di derivatizzazione, in particolare per i gruppi funzionali polari. La sua parte trifluoroacetammidica aumenta l'elettrofilia, favorendo reazioni di acilazione rapide. I gruppi trimetilsilici forniscono una protezione sterica, consentendo una derivatizzazione selettiva e migliorando la volatilità e la stabilità termica. Il profilo di reattività unico di questo composto facilita la preparazione efficiente dei campioni e aumenta la sensibilità di rilevamento nelle metodologie analitiche. | ||||||
Tetramethylammonium fluoride | 373-68-2 | sc-253682A sc-253682 sc-253682B | 250 mg 1 g 5 g | $138.00 $321.00 $974.00 | ||
Il fluoruro di tetrametilammonio è un efficace agente di derivatizzazione, in particolare per la trasformazione di composti polari. La sua struttura ammonica quaternaria aumenta la nucleofilia, consentendo reazioni di fluorurazione rapide. La forte basicità dello ione fluoruro favorisce la scissione dei legami labili, facilitando la formazione di derivati stabili. La capacità di questo composto di impegnarsi in interazioni ioniche e la sua elevata solubilità in vari solventi lo rendono una scelta versatile per migliorare le proprietà analitiche delle molecole target. | ||||||
Dragendorff reagent | 39775-75-2 | sc-252768 | 100 ml | $195.00 | ||
Il reagente Dragendorff è un agente di derivatizzazione caratteristico, noto per la sua capacità di formare complessi colorati con alcaloidi e altri composti contenenti azoto. I suoi componenti unici di bismuto e ioduro facilitano forti interazioni di coordinazione, migliorando la visibilità degli analiti durante l'analisi cromatografica. La reattività selettiva del reagente con le ammine terziarie consente la formazione di derivati stabili, che possono migliorare significativamente la sensibilità e la specificità di rilevamento nelle applicazioni analitiche. | ||||||
Tetraethylammonium fluoride dihydrate | 665-46-3 | sc-253667 | 5 g | $35.00 | ||
Il fluoruro di tetraetilammonio diidrato è un agente di derivatizzazione versatile, particolarmente efficace per migliorare la rilevazione di vari composti organici. La sua struttura di ammonio quaternario promuove forti interazioni ioniche, facilitando la formazione di derivati stabili. Questo agente presenta una reattività unica con i gruppi funzionali, consentendo modifiche selettive che migliorano la risoluzione cromatografica. Inoltre, la sua natura igroscopica contribuisce a mantenere condizioni di reazione ottimali, migliorando la cinetica di reazione complessiva. |