Items 31 to 40 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Chloranil | 118-75-2 | sc-252566 | 25 g | $35.00 | ||
Il cloranile è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato da una forte capacità di accettare elettroni grazie alla presenza di più gruppi carbonilici. Questo composto partecipa prontamente alle reazioni di addizione nucleofila, consentendo la formazione di derivati stabili attraverso percorsi di addizione coniugata. La sua struttura planare e il sistema di elettroni π delocalizzati aumentano la reattività, consentendo interazioni selettive con vari nucleofili. La capacità unica del cloranil di facilitare le trasformazioni ossidative espande ulteriormente la sua utilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Perylene | 198-55-0 | sc-206007 sc-206007A | 1 g 5 g | $51.00 $160.00 | ||
Il perilene funge da potente agente di derivatizzazione, grazie alle sue robuste interazioni π-π stacking e all'elevata mobilità degli elettroni. La sua struttura planare e aromatica consente un'efficace coordinazione con gli elettrofili, favorendo una rapida cinetica di reazione. La capacità del perilene di formare complessi stabili di trasferimento di carica ne aumenta la reattività, rendendolo adatto a diversi percorsi sintetici. Inoltre, le sue forti proprietà di fluorescenza possono essere sfruttate per monitorare l'andamento della reazione, fornendo informazioni sulle interazioni molecolari. | ||||||
Fluorotriphenylsilane | 379-50-0 | sc-263335 | 5 g | $116.00 | ||
Il fluorotrifenilsilano è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dall'esclusivo legame silicio-fluoro, che aumenta la reattività grazie al forte carattere elettrofilo. I suoi gruppi trifenilici ingombranti forniscono un ostacolo sterico, facilitando reazioni selettive e migliorando le rese. Il composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, consentendo ambienti di reazione controllati. La sua capacità di formare legami silossanici stabili ne amplia ulteriormente l'utilità nella chimica sintetica, consentendo modifiche molecolari complesse. | ||||||
Trichloro(3,3,3-trifluoropropyl)silane | 592-09-6 | sc-237273 | 25 ml | $108.00 | ||
Il tricloro(3,3,3-trifluoropropil)silano è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dal gruppo trifluoropropilico che conferisce proprietà idrofobiche uniche e migliora le interazioni molecolari. La presenza di più atomi di cloro aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione con i nucleofili. La capacità di questo composto di formare solidi legami silanici consente di modificare efficacemente la superficie, rendendolo ideale per personalizzare le proprietà dei materiali in varie applicazioni. | ||||||
Trichloro(3-cyanopropyl)silane | 1071-27-8 | sc-253740 sc-253740A | 25 g 100 g | $60.00 $184.00 | ||
Il tricloro(3-cianopropil)silano è un agente di derivatizzazione versatile caratterizzato dalla sua parte cianopropilica, che introduce gruppi funzionali polari che migliorano la solubilità in vari solventi. I suoi sostituenti tricloro ne aumentano significativamente la reattività, facilitando rapidi attacchi nucleofili. La capacità unica del composto di formare legami silossanici stabili consente di modificare con precisione le superfici, permettendo interazioni personalizzate e migliori proprietà di adesione in diversi ambienti chimici. | ||||||
4-(4-Nitrobenzyl)pyridine | 1083-48-3 | sc-256628 sc-256628A sc-256628B | 5 g 25 g 250 g | $43.00 $149.00 $823.00 | ||
La 4-(4-Nitrobenzil)piridina è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dal suo gruppo nitrobenzilico che aumenta le capacità di sottrazione di elettroni. Questa caratteristica promuove reazioni elettrofile selettive, consentendo la formazione di addotti stabili attraverso robuste interazioni π-π stacking. L'azoto piridinico può impegnarsi in legami a idrogeno, facilitando la complessazione con vari substrati. Il profilo di reattività unico del composto consente modifiche efficienti, ottimizzando le tecniche analitiche e migliorando la sensibilità di rilevamento. | ||||||
Dichlorodiethylsilane | 1719-53-5 | sc-234595 sc-234595B sc-234595C | 5 g 100 g 1 kg | $62.00 $500.00 $2115.00 | ||
Il diclorodietilsilano agisce come agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami silossanici attraverso reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza di atomi di cloro ne aumenta la reattività, consentendo un rapido attaccamento a vari gruppi funzionali. Questo composto presenta proprietà steriche uniche che influenzano la cinetica di reazione, promuovendo percorsi di derivatizzazione selettivi. La sua natura idrofobica favorisce la stabilizzazione degli intermedi, rendendolo efficace per migliorare la risoluzione di miscele complesse in applicazioni analitiche. | ||||||
2,3,4,5,6-Pentafluorobenzhydrol | 1944-05-4 | sc-213972 | 5 g | $122.00 | ||
Il 2,3,4,5,6-pentluorobenzidrolo funge da potente agente di derivatizzazione, grazie ai suoi forti sostituenti fluorurati che sottraggono elettroni e aumentano l'elettrofilia. Questo composto facilita la formazione di addotti stabili attraverso il legame a idrogeno e le interazioni π-π stacking, promuovendo reazioni selettive con i nucleofili. La sua elevata polarità e bassa volatilità contribuiscono a migliorare la solubilità nei solventi polari, ottimizzando le condizioni di reazione e aumentando la resa dei prodotti nella chimica analitica. | ||||||
1,1-Dichlorosilacyclobutane | 2351-33-9 | sc-224836 | 5 ml | $124.00 | ||
L'1,1-diclorosilaclobutano è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla sua struttura unica di silaclobutano, che consente un'efficace reticolazione e stabilizzazione degli intermedi reattivi. I suoi sostituenti dicloro aumentano la reattività elettrofila, consentendo interazioni selettive con i nucleofili. La capacità del composto di formare legami silossanici stabili facilita la creazione di derivati complessi, mentre le sue spiccate proprietà steriche influenzano la cinetica di reazione, promuovendo percorsi efficienti nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Chloromethyl methyl sulfide | 2373-51-5 | sc-252589 sc-252589A | 5 g 25 g | $38.00 $120.00 | ||
Il clorometil metil solfuro è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dal gruppo clorometilico reattivo che si impegna prontamente in reazioni di sostituzione nucleofila. Questo composto presenta una reattività unica grazie alla presenza dello zolfo, che può stabilizzare gli intermedi attraverso effetti di risonanza. La sua capacità di formare legami tioeteri aumenta la diversità dei derivati, mentre l'ostacolo sterico del gruppo metilico influenza la selettività e la velocità di reazione, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica. |