Items 51 to 60 of 136 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
TAK-960 | 1137868-52-0 | sc-364631 sc-364631A | 5 mg 10 mg | $310.00 $653.00 | 1 | |
TAK-960 funziona come un potente inibitore della deacetilasi, mirando selettivamente alle istone deacetilasi per modulare l'espressione genica. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni specifiche con i siti attivi delle deacetilasi, portando a modelli di acetilazione alterati. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, favorendo alcune vie enzimatiche che hanno un impatto sul rimodellamento della cromatina e sulla regolazione trascrizionale, influenzando così i processi e la stabilità cellulare. | ||||||
Tubastatin A (trifluoroacetate salt) | 1239262-52-2 | sc-364640 sc-364640A sc-364640B | 1 mg 5 mg 10 mg | $77.00 $230.00 $326.00 | 2 | |
La tubastatina A (sale trifluoroacetato) è un inibitore selettivo delle istone deacetilasi, caratterizzato dalla capacità di interrompere il processo di deacetilazione attraverso specifiche interazioni di legame. L'esclusiva moiety trifluoroacetata migliora la solubilità e la stabilità, consentendo un efficace aggancio ai siti attivi degli enzimi. Questo composto influenza lo stato di acetilazione degli istoni, modulando così la struttura e la dinamica della cromatina, il che può portare a significative alterazioni delle vie di segnalazione cellulare e dei meccanismi di regolazione genica. | ||||||
GSK J1 | 1373422-53-7 | sc-391113 sc-391113A | 10 mg 50 mg | $189.00 $797.00 | ||
GSK J1 è un potente inibitore della deacetilasi che colpisce selettivamente le istone deacetilasi, mostrando un'affinità di legame unica grazie alle sue specifiche interazioni molecolari. Questo composto altera il paesaggio di acetilazione degli istoni, influenzando il rimodellamento della cromatina e l'espressione genica. Le sue caratteristiche strutturali distinte facilitano una maggiore cinetica di interazione con i siti attivi degli enzimi, promuovendo un cambiamento nelle reti di regolazione cellulare. Il comportamento di GSK J1 come inibitore della deacetilasi sottolinea il suo ruolo nella modulazione dei processi epigenetici. | ||||||
AMI-1, free acid | 134-47-4 | sc-300192 | 1 g | $96.00 | ||
L'AMI-1, acido libero, funziona come inibitore selettivo delle deacetilasi, mostrando interazioni uniche con le proteine istoniche che influenzano il loro stato di acetilazione. La sua distinta architettura molecolare consente un legame specifico con gli enzimi deacetilasi, alterandone l'attività catalitica. Il profilo cinetico di questo composto rivela una modulazione sfumata delle vie enzimatiche, che porta a cambiamenti significativi nella dinamica della cromatina e nella segnalazione cellulare. Il ruolo dell'AMI-1 nella regolazione epigenetica evidenzia la sua intricata influenza sui meccanismi di espressione genica. | ||||||
VAHA | 106132-78-9 | sc-364642 sc-364642A | 5 mg 25 mg | $64.00 $341.00 | 1 | |
VAHA agisce come un potente inibitore della deacetilasi, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che alterano la normale funzione delle proteine istoniche. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame selettivo con gli enzimi deacetilasi, modulandone efficacemente l'attività. Questo composto presenta una cinetica di reazione distintiva, influenzando vari percorsi cellulari e processi di rimodellamento della cromatina. L'impatto di VAHA sull'acetilazione degli istoni sottolinea il suo ruolo nel modellare i paesaggi epigenetici e le risposte cellulari. | ||||||
Histone Lysine Methyltransferase Inhibitor Inibitore | 935693-62-2 free base | sc-202651 | 5 mg | $148.00 | 4 | |
L'inibitore della metiltransferasi dell'istone funziona mirando selettivamente agli enzimi metiltransferasi, interrompendo la loro interazione con i substrati istonici. L'affinità di legame unica di questo composto altera lo stato di metilazione dei residui di lisina, portando a cambiamenti significativi nella struttura della cromatina e nella regolazione dell'espressione genica. Il suo profilo cinetico rivela una modulazione sfumata dell'attività enzimatica, che influenza percorsi cellulari critici e modifiche epigenetiche, rimodellando così il paesaggio cellulare. | ||||||
PKA substrate | sc-3059 | 0.5 mg | $95.00 | 1 | ||
Il substrato della PKA agisce come inibitore della deacetilasi agganciandosi a specifici residui aminoacidici all'interno del sito attivo dell'enzima, stabilizzando il complesso enzima-substrato. Questa interazione ostacola il processo di deacetilazione, con conseguente alterazione dei modelli di acetilazione degli istoni. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, caratterizzata da un meccanismo di inibizione competitiva che mette a punto la dinamica della modificazione degli istoni, influenzando in ultima analisi l'accessibilità della cromatina e la regolazione trascrizionale. | ||||||
1-Naphthohydroxamic Acid | 6953-61-3 | sc-364388 sc-364388A | 5 mg 25 mg | $85.00 $330.00 | ||
L'acido 1-naftoidrossamico funziona come un potente inibitore della deacetilasi formando legami idrogeno con residui chiave nel sito attivo dell'enzima, interrompendo il ciclo catalitico. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto gli consentono di modulare l'acetilazione degli istoni, influenzando la struttura della cromatina e l'espressione genica. La sua particolare affinità di legame e il suo profilo cinetico consentono di indirizzare selettivamente le deacetilasi, influenzando così le vie di segnalazione cellulare e la regolazione epigenetica. | ||||||
Romidepsin | 128517-07-7 | sc-364603 sc-364603A | 1 mg 5 mg | $214.00 $622.00 | 1 | |
La romidepsina agisce come inibitore selettivo della deacetilasi, impegnandosi in interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima attraverso forze idrofobiche ed elettrostatiche. La sua struttura ciclica unica facilita la stabilizzazione dei complessi enzima-substrato, alterando la dinamica della modificazione degli istoni. La capacità di questo composto di modulare le interazioni proteiche e di influenzare il rimodellamento della cromatina evidenzia il suo ruolo nella regolazione dei paesaggi epigenetici e dei processi cellulari. | ||||||
Chidamide | 743420-02-2 | sc-364462 sc-364462A sc-364462B | 1 mg 5 mg 25 mg | $61.00 $245.00 $1173.00 | ||
La chidamide funziona come un potente inibitore della deacetilasi, caratterizzato dalla capacità di interrompere l'interazione tra gli istoni e gli enzimi deacetilasi. La sua struttura unica consente un legame specifico con il sito attivo dell'enzima, promuovendo cambiamenti conformazionali che ostacolano la deacetilazione. Questa modulazione dello stato di acetilazione degli istoni può avere un impatto significativo sui modelli di espressione genica, influenzando l'accessibilità della cromatina e il quadro epigenetico generale all'interno delle cellule. |