Gli attivatori del D54 possono essere classificati in due tipi principali: quelli che aumentano i livelli di cAMP e quelli che inibiscono la degradazione del cAMP. La prima categoria comprende forskolina, isoproterenolo, 8-bromo-cAMP, PGE2, epinefrina, dobutamina, N6,2'-O-Dibutirriladenosina 3',5'-monofosfato ciclico, terbutalina e salbutamolo. Questi composti stimolano l'adenilato ciclasi o sono analoghi del cAMP permeabili alle cellule che aumentano i livelli di cAMP nella cellula. Gli elevati livelli di cAMP possono attivare la protein chinasi A (PKA), un noto fosforilatore di D54. La fosforilazione da parte della PKA può aumentare l'attività funzionale di D54, rendendo questi composti degli efficaci attivatori di D54.
La seconda categoria comprende il rolipram e l'IBMX, che sono inibitori della fosfodiesterasi che impediscono la degradazione del cAMP, con conseguente aumento dei livelli di cAMP. Livelli elevati di cAMP possono attivare la PKA, che può fosforilare e attivare D54. L'azione unica dell'H-89 cloridrato, un inibitore della PKA, aumenta indirettamente anche l'attività del D54, che è noto per essere regolato negativamente dalla fosforilazione mediata dalla PKA. L'inibizione della PKA libera questa regolazione negativa, portando a un aumento dell'attività di D54.
Items 61 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|