Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CYP4V2 Attivatori

I comuni attivatori del CYP4V2 includono, a titolo esemplificativo, Rifampicina CAS 13292-46-1, Desametasone CAS 50-02-2, Omeprazolo CAS 73590-58-6, Clotrimazolo CAS 23593-75-1 e Pioglitazone CAS 111025-46-8.

Gli attivatori del CYP4V2 comprendono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che possono modulare l'attività dell'enzima del citocromo P450. Queste sostanze chimiche sono note per interagire con vari recettori nucleari, come PXR, CAR e PPAR, che sono fattori di trascrizione che regolano l'espressione dei geni, compresi quelli che codificano gli enzimi del citocromo P450. Attivatori come la rifampicina, il fenobarbital e il desametasone possono avviare cascate di segnalazione che culminano nell'upregolazione trascrizionale degli enzimi del citocromo P450. L'induzione di questi enzimi è fondamentale perché sono coinvolti nel metabolismo di composti endogeni ed esogeni, il che suggerisce che l'attività del CYP4V2 potrebbe essere modulata in modo simile.

Inoltre, composti come l'omeprazolo e il pioglitazone, grazie alla loro capacità di attivare recettori nucleari come CAR e PPAR-gamma, rispettivamente, forniscono indicazioni sui meccanismi di regolazione che controllano l'espressione degli enzimi CYP. L'interazione tra questi attivatori e i recettori nucleari può influenzare non solo le vie metaboliche in cui sono coinvolti gli enzimi CYP, ma anche l'omeostasi della sintesi e del metabolismo dei lipidi. Allo stesso modo, composti come il sulforafano e il clofibrato, che possono attivare fattori di trascrizione coinvolti nella risposta allo stress ossidativo e nel metabolismo degli acidi grassi, forniscono un contesto più ampio in cui comprendere la regolazione del CYP4V2.

VEDI ANCHE...

Items 531 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione