Gli inibitori chimici di Cyp2c29 agiscono attraverso vari meccanismi per impedire la funzione della proteina. Il sulfafenazolo è un inibitore selettivo che colpisce direttamente l'enzima Cyp2c29 legandosi al suo sito attivo. Questo legame impedisce ai substrati endogeni di interagire con l'enzima, bloccandone di fatto l'attività metabolica. Analogamente, la quercetina funge da inibitore competitivo di Cyp2c29, occupando il sito attivo dell'enzima e impedendo così la catalisi dei suoi substrati naturali. Anche il montelukast, benché noto principalmente per un'altra azione farmacologica, dimostra effetti inibitori su Cyp2c29 attaccandosi al suo sito attivo, annullando i processi catalitici tipici dell'enzima.
La nifedipina, un calcio-antagonista, estende la sua influenza alla Cyp2c29 legandosi in modo non selettivo al sito attivo della proteina, diminuendo la capacità dell'enzima di metabolizzare i substrati. Il trimetoprim esercita il suo effetto inibitorio su Cyp2c29 occupando il sito attivo, ostacolando direttamente la funzione dell'enzima nel metabolizzare i suoi substrati. Il fluconazolo, un altro inibitore, interagisce con il gruppo eme all'interno del sito attivo di Cyp2c29, essenziale per l'attività dell'enzima, inibendone così la funzione. I metaboliti del clopidogrel possono formare un legame irreversibile con il sito attivo di Cyp2c29, portando a un'inibizione prolungata. Il proadifene, o SKF-525A, agisce come inibitore non selettivo, legandosi al sito attivo di Cyp2c29 e impedendo all'enzima di elaborare i suoi substrati. Anche il ketoconazolo ha come bersaglio il gruppo eme di Cyp2c29, bloccando il trasferimento di elettroni che è vitale per l'attività dell'enzima. Il metimazolo funge da inibitore basato sul meccanismo, legandosi covalentemente all'enzima dopo l'attivazione da parte di Cyp2c29 stesso, culminando in un'inibizione irreversibile. L'α-naftoflavone compete per il sito attivo della Cyp2c29, ostacolando il metabolismo dei substrati. Infine, il fenilbutazone si lega al sito attivo dell'enzima, interferendo con la normale funzione catalitica di Cyp2c29 e quindi inibendo il metabolismo dei substrati. Ogni sostanza chimica presenta una modalità di interazione unica con Cyp2c29, ma tutte culminano nell'inibizione funzionale di questa proteina metabolica.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina può inibire la Cyp2c29 agendo come inibitore competitivo, legandosi al sito attivo e bloccando l'accesso ai substrati endogeni che verrebbero normalmente metabolizzati da questa proteina. | ||||||
Montelukast Sodium | 151767-02-1 | sc-202231 sc-202231A sc-202231B | 10 mg 25 mg 250 mg | $50.00 $83.00 $158.00 | 5 | |
Il montelukast, noto come antagonista dei recettori dei leucotrieni, può anche inibire Cyp2c29 legandosi al sito attivo dell'enzima, impedendone così la normale attività catalitica. | ||||||
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
La nifedipina è un calcio-antagonista che inibisce anche Cyp2c29 legandosi in modo non selettivo al sito attivo, con conseguente riduzione del metabolismo dei substrati da parte dell'enzima. | ||||||
Trimethoprim | 738-70-5 | sc-203302 sc-203302A sc-203302B sc-203302C sc-203302D | 5 g 25 g 250 g 1 kg 5 kg | $66.00 $158.00 $204.00 $707.00 $3334.00 | 4 | |
Il trimetoprim, un antibiotico, può inibire Cyp2c29 legandosi al suo sito attivo, impedendo così direttamente all'enzima di metabolizzare i suoi substrati naturali. | ||||||
Fluconazole | 86386-73-4 | sc-205698 sc-205698A | 500 mg 1 g | $53.00 $84.00 | 14 | |
Il fluconazolo è noto per inibire vari enzimi del citocromo P450, tra cui Cyp2c29, legandosi al gruppo eme nel sito attivo dell'enzima e inibendone la funzione. | ||||||
Clopidogrel | 113665-84-2 | sc-507403 | 1 g | $120.00 | 1 | |
I metaboliti del clopidogrel possono inibire Cyp2c29 legandosi irreversibilmente al sito attivo dell'enzima, bloccando così il metabolismo dei substrati. | ||||||
Proadifen hydrochloride | 62-68-0 | sc-200492 sc-200492A | 250 mg 1 g | $144.00 $421.00 | 1 | |
Il proadifene, noto anche come SKF-525A, è un inibitore non selettivo degli enzimi del citocromo P450 e può inibire Cyp2c29 legandosi al sito attivo dell'enzima e ostacolando il metabolismo del substrato. | ||||||
Ketoconazole | 65277-42-1 | sc-200496 sc-200496A | 50 mg 500 mg | $62.00 $260.00 | 21 | |
Il ketoconazolo inibisce Cyp2c29 interagendo con il gruppo eme e bloccando il trasferimento di elettroni necessario all'attività dell'enzima. | ||||||
Methimazole | 60-56-0 | sc-205747 sc-205747A | 10 g 25 g | $69.00 $110.00 | 4 | |
Il metimazolo agisce come un inibitore di Cyp2c29 basato su un meccanismo che si lega covalentemente all'enzima dopo la sua stessa attivazione da parte dell'enzima, portando a un'inibizione irreversibile. | ||||||
α-Naphthoflavone | 604-59-1 | sc-257037 sc-257037A sc-257037B sc-257037C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $33.00 $45.00 $153.00 $490.00 | 3 | |
L'α-naftoflavone agisce come inibitore competitivo di Cyp2c29 legandosi al sito attivo e bloccando il metabolismo dei substrati specifici di questo enzima. |