Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CYP19 Inibitori

Gli inibitori comuni del CYP19 includono, ma non solo, l'Apigenina CAS 520-36-5, la Buteina CAS 487-52-5, l'Exemestane-19-d3, il Liarozolo cloridrato CAS 145858-50-0 e l'Inibitore dell'Aromatasi I CAS 331684-05-0.

Gli inibitori del CYP19 appartengono a una classe chimica progettata per modulare l'attività dell'enzima aromatasi, codificato dal gene CYP19A1. L'aromatasi svolge un ruolo critico nella biosintesi degli estrogeni catalizzando la conversione degli androgeni in estrogeni, un gruppo di ormoni essenziali per vari processi fisiologici, tra cui la regolazione del sistema riproduttivo femminile e del metabolismo osseo. Gli inibitori sono stati sviluppati sulla base di una conoscenza approfondita degli aspetti strutturali e funzionali dell'aromatasi e del suo coinvolgimento nella biosintesi degli estrogeni.

Questi inibitori sono molecole meticolosamente progettate per interferire con la funzione enzimatica dell'aromatasi, interrompendo la conversione degli androgeni in estrogeni. Mirando specificamente all'aromatasi, questi composti offrono ai ricercatori uno strumento per esplorare le intricate vie coinvolte nella produzione di estrogeni e i loro effetti su vari sistemi fisiologici. Lo studio degli inibitori del CYP19 offre spunti di riflessione nel campo più ampio dell'endocrinologia e della regolazione ormonale, facendo luce sulle complesse interazioni tra enzimi, ormoni e vie cellulari. La comprensione dei meccanismi alla base degli inibitori del CYP19 può contribuire a una conoscenza più approfondita dei processi legati agli ormoni e delle implicazioni per la salute e la malattia.

Items 1 to 10 of 18 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Apigenin

520-36-5sc-3529
sc-3529A
sc-3529B
sc-3529C
sc-3529D
sc-3529E
sc-3529F
5 mg
100 mg
1 g
5 g
25 g
100 g
1 kg
$32.00
$210.00
$720.00
$1128.00
$2302.00
$3066.00
$5106.00
22
(1)

L'apigenina funziona come modulatore del CYP19, mostrando interazioni uniche che influenzano l'attività dell'aromatasi. La sua struttura consente un legame non competitivo, alterando la conformazione dell'enzima e influenzando la biosintesi degli estrogeni. Questa modulazione può avere un impatto su diverse vie metaboliche, poiché l'apigenina interagisce con residui chiave all'interno del sito attivo dell'enzima. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche possono aumentare la sua affinità per gli ambienti lipidici, influenzando potenzialmente la dinamica enzimatica e la disponibilità di substrati.

Butein

487-52-5sc-202510
sc-202510A
5 mg
50 mg
$172.00
$306.00
8
(1)

La buteina agisce come inibitore selettivo del CYP19, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che interrompono la funzione dell'aromatasi. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame competitivo al sito attivo dell'enzima, portando a un'alterazione della cinetica nella produzione di estrogeni. La presenza di gruppi idrossilici ne aumenta la solubilità nei sistemi biologici, favorendo un'efficace interazione con l'enzima. Inoltre, la capacità della buteina di formare legami idrogeno può stabilizzare i complessi transitori enzima-substrato, influenzando la regolazione metabolica.

Exemestane-19-d3

sc-218454
1 mg
$583.00
(0)

L'esemestano-19-d3 è un potente inibitore del CYP19, caratterizzato da un'esclusiva etichettatura isotopica che ne migliora la tracciabilità metabolica. Questo composto presenta un'affinità di legame distinta grazie alle sue modifiche strutturali, che consentono un'interazione selettiva con l'enzima aromatasi. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che altera l'efficienza catalitica dell'enzima. Inoltre, la presenza di atomi di deuterio può influenzare la stabilità dei complessi enzima-ligando, fornendo indicazioni sulle vie metaboliche.

Liarozole hydrochloride

145858-50-0sc-204055
sc-204055A
10 mg
50 mg
$159.00
$500.00
1
(2)

Il liarozolo cloridrato funziona come inibitore selettivo del CYP19, mostrando interazioni uniche con l'enzima aromatasi. Le sue caratteristiche strutturali facilitano una modalità di legame specifica, che porta a un'alterazione della conformazione dell'enzima e a una riduzione dell'attività catalitica. La cinetica di reazione del composto indica un modello di inibizione non competitivo, che può influenzare l'accessibilità del substrato. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità aumentano le dinamiche di interazione all'interno dei sistemi biologici, influenzando le vie metaboliche.

Aromatase Inhibitor I

331684-05-0sc-221269
1 mg
$238.00
(0)

L'inibitore dell'aromatasi I presenta un meccanismo d'azione distintivo come inibitore del CYP19, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con l'enzima aromatasi. Questo composto si impegna in specifiche interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno, che modulano il sito attivo dell'enzima. Il suo profilo cinetico rivela un'inibizione competitiva unica, che influisce sui tassi di turnover del substrato. Inoltre, la sua natura lipofila influenza la permeabilità della membrana, alterando potenzialmente l'assorbimento e la distribuzione cellulare.

Letrozole-d4

1133712-96-5sc-280910
1 mg
$330.00
(0)

Il letrozolo-d4 funziona come inibitore selettivo del CYP19 e presenta interazioni molecolari uniche che interrompono la biosintesi degli estrogeni. La sua struttura deuterata aumenta la stabilità metabolica, consentendo un impegno prolungato dell'enzima. Il composto presenta un'affinità di legame distinta, che porta a una cinetica di reazione alterata che favorisce la riduzione dell'attività dell'aromatasi. Inoltre, le sue proprietà fisico-chimiche, tra cui la solubilità e il comportamento di ripartizione, possono influenzare la sua distribuzione nei sistemi biologici, incidendo sull'efficacia complessiva.

Aminoglutethimide

125-84-8sc-207280
sc-207280A
sc-207280B
sc-207280C
1 g
5 g
25 g
100 g
$41.00
$143.00
$530.00
$2020.00
2
(1)

L'aminoglutetimide inibisce l'aromatasi bloccando la conversione del colesterolo in pregnenolone, una fase iniziale della biosintesi degli steroidi, con conseguente diminuzione della produzione di estrogeni.

Letrozole

112809-51-5sc-204791
sc-204791A
25 mg
50 mg
$85.00
$144.00
5
(1)

Il letrozolo è un inibitore non steroideo dell'aromatasi che sopprime la biosintesi degli estrogeni legandosi in modo competitivo all'enzima aromatasi, con conseguente riduzione dei livelli di estrogeni.

Anastrozole

120511-73-1sc-217647
10 mg
$90.00
1
(1)

L'anastrozolo è un inibitore non steroideo dell'aromatasi che si lega reversibilmente al gruppo eme dell'enzima CYP19 del citocromo P450, bloccando la conversione degli androgeni in estrogeni.

Apigenin-d5

263711-74-6sc-207297
1 mg
$342.00
(0)

L'apigenina-d5 agisce come modulatore del CYP19, caratterizzato da una marcatura isotopica unica che ne altera il profilo metabolico. Questo composto si impegna in interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, influenzando potenzialmente il riconoscimento del substrato e le dinamiche di legame. La sua composizione isotopica distinta può anche influenzare il tasso di turnover metabolico, portando a variazioni nell'inibizione dell'aromatasi. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità possono influire sulla biodisponibilità e sull'interazione con le membrane cellulari.