La classe degli inibitori della ciclina C comprende una gamma diversificata di composti chimici che esercitano effetti inibitori sulle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), mirando specificamente ai complessi associati alla ciclina C. Questi inibitori interrompono il ciclo cellulare. Questi inibitori interrompono il ciclo cellulare e interferiscono con i processi cellulari a valle regolati dalla ciclina C, rappresentando un approccio multiforme alla modulazione della funzione della ciclina C. Un gruppo importante di inibitori comprende il flavopiridolo, il purvalanolo A, la roscovitina, l'indirubina, il kenpaullone, il dinaciclib, l'SNS-032, il PHA-793887, l'AZD5438, l'R547, il NU6027 e l'AT7519. Questi inibitori agiscono colpendo selettivamente le CDK2 e CDK3, tra le altre CDK, inibendo le loro attività chinasiche e, di conseguenza, interrompendo la normale progressione del ciclo cellulare. Il loro impatto sui complessi CDK3/ciclina C determina l'inibizione degli eventi di fosforilazione regolati dalla ciclina C, con conseguente blocco dei processi cellulari a valle che dipendono dall'attività della chinasi associata alla ciclina C.
Il flavopiridolo, ad esempio, è un potente inibitore delle CDK che interferisce con le funzioni associate alla ciclina C, interrompendo la progressione del ciclo cellulare. Analogamente, il purvalanolo A e la roscovitina inibiscono selettivamente CDK2 e CDK3, influenzando i complessi associati alla ciclina C e ostacolando i processi cellulari regolati dalla ciclina C. L'indirubina, il kenpaullone, il dinaciclib, l'SNS-032, il PHA-793887, l'AZD5438, l'R547, l'NU6027 e l'AT7519 presentano meccanismi d'azione simili, evidenziando collettivamente la versatilità dei composti chimici che possono modulare la funzione della ciclina C attraverso l'inibizione delle CDK. Questa classe di inibitori contribuisce alla comprensione delle intricate reti di regolazione che regolano la progressione del ciclo cellulare e del ruolo vitale svolto dalla ciclina C in questi processi.
Items 1 to 10 of 13 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
H-8 • 2HCL | 113276-94-1 | sc-200526 sc-200526A | 10 mg 50 mg | $60.00 $250.00 | 3 | |
L'H-8 - 2HCl agisce come un potente modulatore della ciclina C, influenzando la sua interazione con le chinasi ciclina-dipendenti. Il composto presenta interazioni elettrostatiche uniche che stabilizzano il complesso ciclina C-CDK, potenziando il suo ruolo regolatore nel controllo del ciclo cellulare. Le sue caratteristiche strutturali distinte facilitano il legame selettivo, alterando la dinamica conformazionale della chinasi, che può portare a cambiamenti significativi nelle vie di segnalazione a valle e nelle risposte cellulari. | ||||||
Flavopiridol Hydrochloride | 131740-09-5 | sc-207687 | 10 mg | $311.00 | ||
Il flavopiridolo è un potente inibitore delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), tra cui la CDK3/ciclina C. Prendendo di mira l'attività delle CDK, il flavopiridolo interrompe la progressione del ciclo cellulare e inibisce gli eventi di fosforilazione regolati dalla ciclina C, provocando la soppressione dei processi cellulari a valle che dipendono dall'attività della chinasi associata alla ciclina C. | ||||||
Purvalanol A | 212844-53-6 | sc-224244 sc-224244A | 1 mg 5 mg | $71.00 $291.00 | 4 | |
Il purvalanolo A è un inibitore selettivo delle CDK che agisce, tra l'altro, sulla chinasi ciclina-dipendente 2 (CDK2) e sulla chinasi ciclina-dipendente 3 (CDK3). La sua inibizione dei complessi CDK3/ciclina C interrompe il ciclo cellulare, impedendo la normale progressione delle cellule attraverso le diverse fasi. L'interferenza con l'attività della chinasi associata alla ciclina C è un aspetto chiave del meccanismo d'azione del purvalanolo A. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
La roscovitina, nota anche come seliclib, è un inibitore della chinasi ciclina-dipendente che ha come bersaglio CDK2 e CDK3. Inibendo queste chinasi, in particolare i complessi CDK3/ciclina C, la roscovitina interrompe il ciclo cellulare e influenza gli eventi di fosforilazione regolati dalla ciclina C, determinando un blocco della progressione del ciclo cellulare e interferendo con le funzioni associate alla ciclina C. | ||||||
Indirubin | 479-41-4 | sc-201531 sc-201531A | 5 mg 25 mg | $112.00 $515.00 | 4 | |
L'indirubina è un composto naturale che inibisce le chinasi ciclina-dipendenti, tra cui CDK2 e CDK3. Grazie alla sua azione sui complessi CDK3/ciclina C, l'indirubina interrompe la progressione del ciclo cellulare e interferisce con gli eventi di fosforilazione regolati dalla ciclina C, contribuendo all'inibizione dei processi cellulari a valle che dipendono dall'attività della chinasi associata alla ciclina C. | ||||||
Kenpaullone | 142273-20-9 | sc-200643 sc-200643A sc-200643B sc-200643C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $60.00 $150.00 $226.00 $495.00 | 1 | |
Il kenpaullone è un inibitore CDK che ha come bersaglio diverse chinasi ciclina-dipendenti, tra cui CDK2 e CDK3. Il suo impatto sui complessi CDK3/ciclina C interrompe il ciclo cellulare, inibendo la normale progressione delle cellule attraverso le diverse fasi. Interferendo con l'attività della chinasi associata alla ciclina C, il kenpaullone esercita i suoi effetti inibitori sui processi cellulari a valle regolati dalla ciclina C. | ||||||
Dinaciclib | 779353-01-4 | sc-364483 sc-364483A | 5 mg 25 mg | $242.00 $871.00 | 1 | |
Il dinaciclib è un potente inibitore delle CDK, incluse CDK2 e CDK3. La sua azione sui complessi CDK3/ciclina C interrompe il ciclo cellulare, ostacolando la normale progressione delle cellule. Interferendo con l'attività della chinasi associata alla ciclina C, dinaciclib influenza gli eventi di fosforilazione regolati dalla ciclina C, portando all'inibizione dei processi cellulari a valle che dipendono dalle funzioni associate alla ciclina C. | ||||||
SNS-032 | 345627-80-7 | sc-364621 sc-364621A | 5 mg 10 mg | $169.00 $262.00 | ||
SNS-032 è un inibitore selettivo delle CDK, mirato a CDK2 e CDK3. La sua inibizione dei complessi CDK3/ciclina C interrompe il ciclo cellulare e interferisce con gli eventi di fosforilazione regolati dalla ciclina C, contribuendo alla soppressione dei processi cellulari a valle che dipendono dall'attività delle chinasi associate alla ciclina C. Il meccanismo d'azione della SNS-032 si basa sull'interferenza con le funzioni associate alla ciclina C. | ||||||
PHA-793887 | 718630-59-2 | sc-364580 sc-364580A | 5 mg 10 mg | $189.00 $432.00 | ||
PHA-793887 è un inibitore selettivo delle CDK, incluse CDK2 e CDK3. Prendendo di mira i complessi CDK3/ciclina C, PHA-793887 interrompe il ciclo cellulare, inibendo la normale progressione delle cellule. La sua interferenza con l'attività della chinasi associata alla ciclina C influenza gli eventi di fosforilazione regolati dalla ciclina C, portando alla soppressione dei processi cellulari a valle che dipendono dalle funzioni associate alla ciclina C. | ||||||
AZD 5438 | 602306-29-6 | sc-361115 sc-361115A | 10 mg 50 mg | $205.00 $865.00 | ||
AZD5438 è un inibitore CDK che agisce su diverse chinasi ciclino-dipendenti, tra cui CDK2 e CDK3. La sua inibizione dei complessi CDK3/ciclina C interrompe il ciclo cellulare, impedendo la normale progressione delle cellule attraverso le diverse fasi. Interferendo con l'attività della chinasi associata alla ciclina C, AZD5438 influenza gli eventi di fosforilazione regolati dalla ciclina C, contribuendo all'inibizione dei processi cellulari a valle. |