Gli attivatori di CXorf1 agiscono attraverso vari meccanismi per potenziare l'attività della proteina influenzando le cascate biochimiche che portano alla sua attivazione. Ad esempio, alcuni attivatori stimolano direttamente l'adenilato ciclasi, determinando un aumento dei livelli intracellulari di cAMP, un messaggero secondario fondamentale per l'attivazione della protein chinasi A (PKA). Attraverso la fosforilazione, la PKA può potenziare l'attività di CXorf1. Altri attivatori agiscono inibendo la degradazione del cAMP, garantendo così un'attivazione prolungata della PKA e i conseguenti effetti su CXorf1. L'ormone epinefrina è un esempio di composto naturale che coinvolge i recettori adrenergici, innescando una cascata di segnalazione che culmina nell'aumento dei livelli di cAMP e nell'attivazione della PKA. Analogamente, gli agonisti sintetici imitano gli ormoni endogeni, legandosi a recettori specifici e innescando un aumento di cAMP che, attraverso la PKA, può promuovere la fosforilazione e l'attivazione di CXorf1.
Inoltre, altri attivatori possono influenzare l'attività di CXorf1 modulando diversi aspetti della via di segnalazione del cAMP. La PGE2, ad esempio, si lega ai suoi recettori elevando la produzione di cAMP e, quindi, potenzialmente favorendo la fosforilazione di CXorf1 mediata dalla PKA. Alcune tossine attivano in modo irreversibile i componenti della cascata di segnalazione, portando a un'attivazione continua dell'adenilato ciclasi e a un aumento incessante del cAMP. Questa segnalazione persistente non solo attiva la PKA, ma potrebbe anche portare a un aumento sostenuto dell'attività di CXorf1. Nel frattempo, gli analoghi del cAMP offrono una via più diretta, attivando la PKA senza richiedere l'impegno del recettore a monte, che potrebbe portare all'attivazione di CXorf1.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
Questo inibitore aspecifico della fosfodiesterasi impedisce la degradazione del cAMP, determinando una maggiore attività della PKA e potenzialmente una maggiore fosforilazione e attivazione di CXorf1. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
Come ormone e neurotrasmettitore, l'epinefrina si lega ai recettori adrenergici, provocando una cascata che aumenta i livelli di cAMP nelle cellule, attivando successivamente la PKA e potenzialmente aumentando l'attività di CXorf1 attraverso la fosforilazione. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
Questo agonista sintetico delle catecolamine si lega e attiva i recettori beta-adrenergici, elevando il cAMP intracellulare e attivando la PKA. La PKA può quindi fosforilare e attivare CXorf1. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Inibendo specificamente la PDE4, il rolipram aumenta il cAMP intracellulare, portando all'attivazione della PKA che potrebbe aumentare l'attività di CXorf1 attraverso la fosforilazione. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 può legarsi ai suoi recettori, determinando un aumento della produzione di cAMP. Questo aumento di cAMP potrebbe potenziare l'attività della PKA, che potrebbe fosforilare e attivare CXorf1. | ||||||
Glucagon trifluoroacetic acid salt | 9007-92-5 (free base) | sc-495801 | 1 mg | $480.00 | ||
Questo ormone peptidico si lega al suo recettore e attiva l'adenilato ciclasi, aumentando il cAMP e quindi attivando la PKA, che può fosforilare e attivare CXorf1. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
Attraverso la sua azione sui recettori H2, l'istamina può aumentare i livelli di cAMP, il che potrebbe portare all'attivazione della PKA e alla successiva fosforilazione e attivazione di CXorf1. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Come analogo del cAMP, è in grado di attivare direttamente la PKA, evitando l'ingaggio del recettore, che potrebbe portare all'attivazione di CXorf1 attraverso la fosforilazione. | ||||||
Zaprinast (M&B 22948) | 37762-06-4 | sc-201206 sc-201206A | 25 mg 100 mg | $103.00 $245.00 | 8 | |
Inibendo la PDE5, lo zaprinast aumenta i livelli di cAMP e cGMP, il che può portare a un aumento dell'attività della PKA e potrebbe determinare la fosforilazione e l'attivazione di CXorf1. | ||||||
Anagrelide | 68475-42-3 | sc-491875 | 25 mg | $147.00 | ||
Originariamente sviluppata per inibire l'aggregazione piastrinica, l'anagrelide inibisce anche la PDE3, determinando un aumento dei livelli di cAMP e una maggiore attività della PKA, che può fosforilare e attivare CXorf1. |